Davvero amaro in termini di numeri per l’industria del cinema il gennaio appena terminato. Dai dati forniti da Cinetel, che copre un campione rappresentativo del 90% del mercato, si evidenzia un trend negativo per l’affluenza nelle sale cinematografiche in Italia. Il peggior risultato degli ultimi cinque anni per il mese di gennaio, che se paragonato al migliore anno tra questi,…
Archivi
Ecco la pagella dei partiti più trasparenti nelle spese elettorali. Promossi, bocciati e rimandati
In questi giorni di campagna elettorale, l’Italia è tappezzata di manifesti, volantini, inondata da spot elettorali, invasa da tour e comizi (non molti) in ogni dove. Facile quindi che sorga la domanda: ma quanto avranno speso i partiti per tutto questo? Formiche.net ha provato a rispondere con un’inchiesta spulciando nei siti delle principali forze in campo che è stata pubblicata…
Da About a boy a Warm bodies, ne ha fatta di strada Nicholas Hoult
Lo abbiamo conosciuto piccolino e con la faccia impertinente in “About a boy”, accanto a Hugh Grant, spassoso film tratto dall’omonimo libro di Nick Hornby. Lo ritroviamo oggi zombie nella versione cinematografica di un altro best seller, “Warm bodies” di Isaac Marion, scrittore scoperto dall’autrice di Twilight Stephenie Meyer. Uscito nelle sale ieri il film omonimo, consacra Nicholas Hoult, giovane attore…
In Tunisia sciopero generale: città deserta, negozi chiusi
Le strade sono deserte, i negozi chiusi, i mezzi di trasporto fermi, i voli cancellati: la Tunisia è paralizzata per lo sciopero generale organizzato dopo l'uccisione del leader dell'opposizione Shokri Belaid, che ha gettato il paese nel caos. La protesta è stata organizzata dall'Union Tunisienne Generale du Travail, il principale sindacato tunisino, nella giornata in cui si svolgono anche i…
L’appeal di Hillary Clinton che non ha Obama
La popolarità del presidente americano Barack Obama è calata mentre quella dell'ex segretario di Stato Hillary Clinton è cresciuta al punto da risultare la figura più apprezzata a Washington DC. È quanto emerge da un sondaggio dell'Università di Quinnipiac condotto dal 30 gennaio al 4 febbraio scorsi, proprio nei giorni in cui Clinton si preparava al passaggio del testimone all'ex…
Sentite Bersani su accordi post voto, Berlusconi e...
Il centrosinistra intende dialogare con le forze di centro, ma non si può pensare che ci sarà un "accordo ad ogni prezzo" e non si può far finta di non vedere i "problemi sul piano programmatico". Il segretario Pd Pier Luigi Bersani parla a Tmnews e spiega che il centro non può pensare di avviare un confronto se attacca su…
Il Messico attraverso lo sguardo di Tina Modotti
È stata una delle più straordinarie muse del Novecento: a Genova Palazzo Ducale ospiterà, dal 16 marzo al 21 aprile, gli scatti di Tina Modotti, attrice, fotografa e musa di grandi poeti sudamericani. Una selezione di 26 immagini, scattate tra il 1923 e il 1927 soprattutto in Messico, paese di cui la fotografa e rivoluzionaria friulana del XX secolo coglie,…
La borghesia milanese sta con Ambrosoli. Parla Marcora
Qualcuno l’ha definita l’Ohio d’Italia, la regione in bilico sul cui risultato elettorale dipenderà l’esito delle elezioni del Paese e la sua futura governabilità. Ad apparire incerta è anche la partita per il Pirellone il cui voto influirà anche su quello nazionale. I sondaggi fotografano un testa a testa tra il centro-destra con Roberto Maroni e il centro-sinistra con Umberto…
Tunisia, la transizione è a rischio
Pubblichiamo un articolo uscito su Ispi Online Ieri la Tunisia si è svegliata con una terribile notizia: il segretario generale del Fronte Popolare, partito dell’opposizione, Chokri Belaid, è stato ucciso a colpi di pistola di fronte alla sua abitazione. Il partito di maggioranza Ennahda è stato messo subito sul banco degli imputati dai vari esponenti politici, accusato di aver fomentato…
La tempesta perfetta di neve è in arrivo a New York
Il nordest degli Stati Uniti attende l'arrivo della nevicata più abbondante dai tempi della Guerra civile, una "monster-blizzard" (bufera-mostro), che dal Midwest sta avanzando verso il New England, la zona che sarà più colpita. Oggi le strade e le ferrovie saranno bloccate in tutto il nordest e circa 3.300 voli sono già stati cancellati. A Boston, dove secondo i meteorologi…