Giuliano Cazzola ex Pdl, candidato al Senato in Emilia Romagna nella lista Scelta civica con Monti, come intendete correggere la riforma Fornero? Con cautela. Se il governo Monti ha credito in Europa non è soltanto il profilo del premier, per il fatto che indossa il loden, non ha paura di sembrare anziano, nelle foto di gruppo non “fa le corna”…
Archivi
Il rimborso dell'Imu? Fattibile, ma non realizzabile
“Anche un imbecille è in grado di inventare nuove tasse, soltanto chi è intelligente sa ridurre le spese”. Silvio Berlusconi ha calato il suo asso sulla tavola elettorale. Ma il Cavaliere è davvero nelle condizioni di dare il via a quella sforbiciata necessaria per annullare l'Imu e rimborsare ai contribuenti quanto già sborsato per la tassa nel 2012? Se dal…
Renzi: via l'Imu fattibile ma Berlusconi non credibile
"La proposta di Berlusconi di togliere l'Imu non è illogica, e fattibile, sono 4 miliardi di euro, se avessero fatto pagare le quote latte in modo onesto a quel gruppo di agricoltori del Nord oggi potremmo risparmiarci l'Imu". Lo ha detto Matteo Renzi a Otto e mezzo. Secondo il sindaco di Firenze infatti non bisogna "ironizzare quando Berlusconi colpisce temi…
Bersani: io non prometterò rimborso viaggi di nozze
"Io non vado nei prossimi 15 giorni in giro a promettere rimborsi di viaggi di nozze". Questa è una battaglia che "o si vince sulla serietà o è meglio riposarsi". Così Pierluigi Bersani a 'Piazza Pulita' in onda su La7 a proposito degli impegni presi da Berlusconi sull'Imu e sul fisco.
Bersani: la mia proposta choc? Mai più condoni
La proposta choc di Pierluigi Bersani? "Mai piu' condoni, mai piu' condoni". Lo ha detto il leader Pd a 'Piazza pulita' su La7 secondo cui in 5 anni dobbiamo arrivare "alla media della fedeltà fiscale europea".
La sfida di Wikipedia: un miliardo di utenti grazie ai cellulari
Wikipedia punta sugli smartphone per conquistare un miliardo di utenti entro il 2015. L'enciclopedia online vuole raddoppiare la cifra attuale e per farlo guarda dritta verso il Medio Oriente e l'Africa, dove i cellulari sono molto più diffusi rispetto ai computer. Ci sono però da superare alcuni ostacoli, in primo luogo i costi elevati per l'accesso al Web spiega Jay…
Nuovo attacco hacker al Dipartimento Energia Usa
Il Dipartimento dell'Energia Usa ha annunciato di essere rimasto vittima di un attacco hacker lo scorso gennaio, in cui sono stati rubati dati su dipendenti e aziende che lavorano in subappalto, ma non informazioni classificate. In un documento al personale, il Dipartimento ha precisato che l'attacco è avvenuto a "metà gennaio" e ha portato "alla pubblicazione non autorizzata di informazioni…
La Francia è vulnerabile. Parola del Fmi della francese Lagarde
È un ritratto in chiaroscuro quello tracciato dal Fondo Monetario Internazionale in un recente rapporto sulla Francia. L’analisi tocca in modo specifico diversi aspetti, dalla solidità delle banche transalpine alle riforme già effettuate e quelle da mettere in campo per sostenere in modo adeguato la crescita. Le banche francesi: buona solidità finanziaria Dopo una rapida crescita dettata dalla stagione delle…
La trovata dell'Imu non giova molto a Berlusconi
Grazie all’autorizzazione dell’editore, pubblichiamo l’articolo di Franco Adriano comparso sull’edizione odierna del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi La proposta di restituire i soldi dell'Imu agli italiani non sembra pagare in termini di consenso. Al 29,9%, la coalizione di Silvio Berlusconi non schioda dai cinque punti pieni che dopo la rimonta iniziale la separano da quella di Pier Luigi…
Vi spiego i veri rapporti tra Marchionne e Fiom. Parla Rinaldini
Domenica, parlando a Torino, Sergio Marchionne ha sostenuto che i problemi di rapporto con la Fiom sono inziati con l’arrivo di Maurizio Landini al vertice della categoria. Gianni Rinaldini è stato il predecessore di Landini, ha guidato le tute blu fino al 2010. Il Diario gli ha chiesto se è vero quel che dice l’ad Fiat. Allora, Rinaldini, la ''sua''…