Skip to main content

“La proposta non è commentabile. Intende restituire i soldi con una copertura che non esiste, questo accordo con la Svizzera non c’è, ci vogliono 4 o 5 anni per negoziarlo; è quello che tecnicamente si definirebbe una ‘sòla’”. Così Massimo D’Alema commenta la proposta di Silvio Berlusconi di restituire l’Imu pagata dagli italiani nel 2012 se eletto. D’Alema ha parlato da Torino a margine della presentazione della convention dei progressisti europei, in programma nel capoluogo piemontese tra l’8 e il 9 febbraio.

La sòla di Berlusconi secondo D'Alema

"La proposta non è commentabile. Intende restituire i soldi con una copertura che non esiste, questo accordo con la Svizzera non c'è, ci vogliono 4 o 5 anni per negoziarlo; è quello che tecnicamente si definirebbe una 'sòla'". Così Massimo D'Alema commenta la proposta di Silvio Berlusconi di restituire l'Imu pagata dagli italiani nel 2012 se eletto. D'Alema ha parlato…

Grillo e Ingroia rosicchiano voti a Bersani

Centrodestra (28,9%) e M5S (16,5%) in crescita, centrosinistra (32,9%) e Lista Monti (13,8%) in calo. E' quanto emerge dalla rilevazione quotidiana che Sky TG24 ha commissionato all'Istituto Tecnè per monitorare le intenzioni di voto dell'opinione pubblica nel corso della campagna elettorale in vista delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio. Le variazioni percentuali sono riferite alla rilevazione effettuata sabato…

L'ossessione di Grillo per Telecom investe pure Santoro

Prosegue la crociata grillina contro Telecom Italia. Stavolta al centro delle polemiche è l’intervista di Federico Pizzarotti, sindaco di Parma ed esponente del Movimento 5 Stelle, concessa a Servizio Pubblico, trasmissione in onda su La 7 del gruppo Telecom presieduto da Franco Bernabè. La protesta di Grillo e Pizzarotti è motivata dal fatto che il video dell’intervista, andato in onda…

Trovato a Leicester lo scheletro di re Riccardo III

Appartiene senza ombra di dubbio a re Riccardo III lo scheletro rinvenuto in un parcheggio della città inglese di Leicester. La conferma è stata data dagli studiosi dell'Università di Leicester, impegnati da mesi nelle ricerche dei resti del monarca britannico. Lo scheletro era stato rinvenuto il 12 settembre scorso nel luogo dove sorgeva la chiesa in cui si pensa venne…

Ecco la pattuglia digitale arruolata da Monti

All’inizio fu l’Agenda Digitale, esattamente l’ultimo giorno del gennaio 2011 quando la locuzione si presentò prepotente alla politica con una pagina-manifesto sul Corriere della Sera che lanciava un progetto “per raccogliere idee di innovazione e proporle a tutte le forze politiche, nessuna esclusa”. Due anni dopo è Agenda tout court e l’onda lenta provocata da quelle 100 firme di manager,…

La fabbrica mondiale di hacker è la Cina. Parola di Schmidt (Google)

“Fate attenzione alla Cina, la più prolififca e sofisticata fabbrica di hackers nel mondo”. Questa è stata l’avvertenza del presidente di Google, Eric Schmidt, nel suo nuovo libro in uscita ad aprile “The New Digital Age” scritto insieme a Jared Cohen. Il libro non è ancora arrivato sugli scaffali delle librerie che ha già trovato riscontro con la realtà: gli…

Patuelli smaschera il bazolismo senza Bazoli su Mussari

Il 2 febbraio, in un pezzullo del Corriere della Sera incastonato in un’intervista all’ex presidente dell’Abi, Maurizio Sella, dal titolo “Mussari e le perplessità di Bazoli”, si leggeva che “ad avere delle perplessità” sulla rielezione dell’ex presidente di Mps fu Giovanni Bazoli, presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo. Il giorno prima, in un editoriale di prima pagina del…

No Tav, No Triv, No Nuke, No Coke e ora: No Muos

No Tav, No Triv, No Nuke, No Coke, No Wind… Ora, No Muos. Ci risiamo. Quello che stiamo vedendo gonfiare piano piano in questi giorni, sulle pagine dei quotidiani, in rete e nei telegiornali, è il solito pasticciaccio brutto all’italiana. Gli attori? Governo nazionale, istituzioni locali, magistratura, cittadini, comitati. Ora, anche il Ministero della Difesa USA che a ben vedere…

I troll europeisti

L'idea ricorda il cosiddetto "esercito dei 50 centesimi", come sono chiamati gli utenti cinesi pagati per indirizzare a favore del governo le conversazioni su forum e social network, che stanno prendendo una piega troppo critica. La strategia di Pechino è il primo termine di paragone che viene in mente per la campagna di comunicazione europea di cui dà conto il…

Le follie fiscali di Berlusconi costano 60 miliardi di euro. Parola di Tito Boeri

Fanno ancora discutere le proposte lanciate ieri dal presidente del Pdl e leader della coalizione di centrodestra, Silvio Berlusconi, sulla riduzione delle tasse. Su tutte, quella di restituire agli italiani l’Imu pagata sulla prima casa. Oltre ai commenti e alle ironie sulla rete, anche gli economisti intervengono sulla questione, sottolineando i diversi elementi contraddittori di un simile provvedimento. Tito Boeri,…

×

Iscriviti alla newsletter