Il suffisso "metro" diventa un incubo per Mario Monti, e così salta l'approvazione del Riccometro. L'ok alla revisione dei criteri dell'Isee, noto con il nome di Riccometro, è stata rinviata al prossimo Consiglio dei ministri. Il timore? Forse quello che il provvedimento sarebbe finito nel tritacarne della propaganda. Chi ha almeno un figlio o un reddito basso lo conosce con…
Archivi
Cellulare, irrinunciabile per il 54% degli italiani
Pubblicato il Rapporto Eurispes 2013 sulla relazione fra italiani e tecnologia. Siamo sempre più dipendenti dal cellulare, da internet e dai social network. Scegliere il cellulare e le relative tariffe più adatte, oggi come oggi non è un dettaglio, ammesso che lo sia mai stato. L’uso che se ne fa è sempre più imponente e lo smartphone rappresenta lo strumento…
Così la Nato sprona l'Ue a spendere di più per la difesa
La crisi economica non deve distogliere i Paesi europei dai temi della sicurezza, ha spiegato il segretario generale della Nato, Anders Fogh Rasmussen presentando il rapporto 2012 dell'Alleanza. Tradotto: i partner europei devono contribuire di più alle spese per la difesa di quella che è ancora “la più importante potenza militare al mondo”. In caso contrario si rischia di indebolire…
Elezioni: Reichlin, Il Pd deve vincere come la Dc nel '48. Che brivido!
Un colpo nello stomaco a leggere il titolo de l'Unità: "Il Pd deve vincere come la Dc nel’48"! Letto bene? Si', proprio cosi', Alfredo Reichlin: "Il Pd deve vincere come la Dc nel '48". Quando, sconfitto il Fronte Popolare di Palmiro Togliatti e Pietro Nenni, la Dc di Alcide Gasperi con l'aiuto decisivo degli Usa, si assicuro' 'il governo' per…
A Napoli pure i vigili rischiano di restare appiedati...
A Napoli i Vigili urbani rischiano di restare a piedi dopo che due gare d'appalto per la fornitura dei servizi di assicurazione per i mezzi della Polizia locale sono andate deserte, come spiega il rappresentante locale della Cgil Funzione pubblica, Gennaro Martinelli. "Non c'è nessuna società di assicurazione che intende dare i propri servizi al Comune, visto che il Comune…
Ilva: ricapitalizzare all'indiana o nazionalizzare all'americana?
L'Ilva pagherà agli operai di Taranto gli stipendi di gennaio. Il presidente dell`Ilva, Bruno Ferrante, al termine della riunione di ieri con il governo a Palazzo Chigi, un incontro definito "proficuo", ha sottolineato di lavorare "ad un piano di sostenibilità finanziaria che ci consenta di attuare gli interventi per l'autorizzazione integrata ambientale, considerando anche la ricapitalizzazione della società, disponibili a valutare…
I regali te li manda Facebook. Arriva la gift card
Gli amici si vedono nel momento del bisogno. Chissà se sarà così anche con le nostre lunghe liste di amici su Facebook, visto che da ieri il famoso social network offre anche la possibilità di fare regali, inviando alle persone una carta prepagata con la quale fare acquisti in alcuni negozi convenzionati. Il gruppo guidato da Mark Zuckerberg ha lanciato così…
Cicogna in arrivo per Asma e Bashar al-Assad?
La mamma di Bashar al-Assad, secondo l’Osservatorio dei diritti umani in Siria, lo ha tradito ed è fuggita negli Emirati Arabi a causa del peggioramento delle violenze. Ma la moglie resta fedele, nonostante le pressioni internazionali. Tanto, che sarebbe in attesa del quarto figlio, che potrebbe nascere a marzo. Il governo ha smentito con ambiguità le informazioni ma i media…
Ecco il sondaggio che galvanizza Grillo e Berlusconi (e delude Bersani e Giannino)
Con il 32,8 percento, la coalizione di centrosinistra si conferma quella con più consensi, ma perde più di un punto rispetto a una settimana fa; ne guadagna invece più di uno quella di centrodestra, che si attesta al 27,8%: una "rimonta" che assottiglia significativamente il distacco tra i primi due schieramenti, che è ora di 5 punti. E` quanto emerge…
Tre lezioni utili dal caso Mps per politica, fondazioni e banchieri
Ha ragione Visco (Ignazio) governatore della Banca d'Italia: va interrotto il rapporto "incestuoso" tra le fondazioni e le banche. Ha ragione Visco (Vincenzo), ex ministro del Tesoro e delle Finanze, uno dei cervelli più lucidi del Pd: è ora di separare la banca commerciale dalle attività di trading. Sono le due ricadute sistemiche dello scandalo Montepaschi. Entrambe difficili da affrontare.…