Skip to main content

L’astronauta italiano dell’Esa, Luca Parmitano è stato scelto dalla Nasa per compiere due missioni extraveicolari (Eva) all’esterno della Stazione spaziale internazionale, nel corso della missione “Volare” alla quale il maggiore pilota dell’Aeronautica militare prenderà parte per sei mesi, dal 29 maggio prossimo. Il 36enne Parmitano sarà, così, il primo astronauta italiano ad aver effettuato una cosiddetta “passeggiata spaziale”.

La notizia è stata ufficializzata oggi dal presidente dell’Asi, l’Agenzia spaziale italiana, Enrico Saggese, durante l’incontro che l’astronauta italiano ha avuto con gli studenti del Convitto Nazionale di Torino. Nei fatti Parmitano, è stato ufficialmente inserito dall’Ente spaziale americano nella lista dei possibili astronauti chiamati a uscire nel vuoto per effettuare lavori di manutenzione all’esterno della base che orbita intorno alla Terra, a circa 100 Km d’altezza dalla superficie del pianeta.

“Il sogno di ogni astronauta – ha dichiarato Parmitano a TM News – è di svolgere un’attività extraveicolare. Come ogni astronauta ho fatto l’addestramento per svolgere questo tipo di attività ma al momento non è stato ancora stabilito nulla di ufficiale”.

La missione “Volare” di Luca Parmitano è gestita dall’Agenzia Spaziale Italiana con il supporto dell’Esa (European Space Agency) e la collaborazione dell’Aeronautica militare.

Le passeggiate spaziali di Luca Parmitano

L'astronauta italiano dell'Esa, Luca Parmitano è stato scelto dalla Nasa per compiere due missioni extraveicolari (Eva) all'esterno della Stazione spaziale internazionale, nel corso della missione "Volare" alla quale il maggiore pilota dell'Aeronautica militare prenderà parte per sei mesi, dal 29 maggio prossimo. Il 36enne Parmitano sarà, così, il primo astronauta italiano ad aver effettuato una cosiddetta "passeggiata spaziale". La notizia…

Breedlove nuovo comandante della Nato in Europa?

Secondo il Washington Post, il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, avrebbe scelto Philip Breedlove, generale dell'Aeronautica, come comandante supremo della Nato in Europa (Saceur). Dopo la rinuncia di John Allen, che ha deciso di porre fine alla sua carriera militare, si è infatti resa necessaria la scelta di una nuova guida, che sostituisca l'ammiraglio della Marina James Stavridis, in…

Chi è Ettore Balestrero, nominato dal Papa nunzio apostolico in Colombia

Il Papa ha nominato monsignor Ettore Balestrero, attuale  sotto-segretario per i rapporti con gli Stati, nunzio apostolico in Colombia. Benedetto XVI ha nominato al suo posto il maltese Antoine Camilleri. Monsignor Balestrero, nato a Genova nel 1966, è uno dei personaggi chiave della Segreteria di Stato vaticana durante il pontificato di Ratzinger. Il suo nome è comparso nelle ricostruzioni degli scandali interni alla Santa Sede…

La mappa aggiornata degli iscritti alla Cgil di Camusso

Crescono, anche se di poco (+0,49% pari a 27.678 unità), gli iscritti alla Cgil. Nel 2012 alla confederazione di corso d'Italia risultano 5 milioni e 712.642 iscritti (2.716.519 tra i lavoratori attivi con un aumento dell'1,08% e 2.996.123 tra i pensionati con una diminuzione dello 0,04%). I dati sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa dal leader Susanna…

Cosa si diranno Obama e Abe

Rapporti economici, tensioni con la Cina e la questione nordcoreana saranno al centro dell'incontro tra il presidente statunitense Barack Obama e il premier nipponico, Abe Shinzo, in visita a Washington. Nelle intenzioni del primo ministro giapponese, tornato al governo lo scorso dicembre, il viaggio servirà a rafforzare i rapporti con gli Stati Uniti a suo dire allentati, a esempio per…

Chi sono i due comici che Bloomberg sconsiglia di votare...

Gli italiani hanno il non invidiabile compito di scegliere, alle elezioni, tra due clown, un accademico e il leader di una coalizione imprevedibile di sinistra. Se l'Italia dovesse scegliere male, potrebbe rimettere a rischio il futuro della sua economia e la sopravvivenza dell'euro. I toni apocalittici sono di Bloomberg, che dopo il pezzo di Megan Greene, esprime in un editoriale…

Il salasso dell'assicurazione Rc auto certificato dall'Antitrust

I premi rc auto sono in Italia in media più elevati e crescono più velocemente rispetto a quelli dei principali paesi europei. E' quanto emerge da un'indagine Antitrust sul settore. Il premio medio è più del doppio di quelli di Francia e Portogallo, supera quello tedesco dell'80% circa e quello olandese di quasi il 70%.

Turbolenze in arrivo per Alitalia

Difficile arrivare oggi proprio alla cifra dei 150 milioni di euro per il finanziamento chiesto ai soci e già approvato a maggioranza dal consiglio di amministrazione della compagnia area Alitalia. Secondo l’ad del gruppo, Andrea Ragnetti, il finanziamento necessario “è una necessità per l'azienda, gli azionisti ne sono consapevoli”. Ma la consapevolezza non nasconde nemmeno i dubbi sul futuro del…

Sondaggi ed elezioni nel grande gioco della politica internazionale

Da diversi anni, per lo meno dal 2010, gli equilibri politici interni all’Italia risentono di uno scontro di più ampie proporzioni, nel quale non è da escludere sia stata coinvolta anche la Santa Sede, con gli esiti drammatici che si sono visti la scorsa settimana. I protagonisti dell’urto sono sostanzialmente gli Stati Uniti dell’amministrazione del presidente Barack Obama e la…

Le incognite del nuovo permesso indiano per il rientro dei marò

“È uno sviluppo molto positivo e provo grande soddisfazione. Anzitutto perché consentirà ai nostri due ragazzi di esercitare il loro diritto di voto e di trascorrere quattro settimane con i loro familiari in Italia, ma anche perché la decisione di oggi conferma il clima di fiducia e collaborazione con le autorità indiane e lascia ben sperare per un positivo esito…

×

Iscriviti alla newsletter