Skip to main content

La Germania sta preparando una riforma della normativa sulle banche che impone la separazione delle attività a rischio da quelle di raccolta del risparmio, secondo alcuni documenti governativi citati da France Presse. Una normativa in linea a quella su cui si è orientata la Francia, e che si ispira alle raccomandazioni contenute nel rapporto stilato lo scorso autunno per conto della Commissione europea dal governatore della Banca di Finlandia, Erkki Liikanen.

Il tutto, mentre secondo il Financial Times, la stessa Commissione potrebbe scegliere una linea più morbida sulle proposte regolamentari di questo tipo che si appresta a elaborare. In una intervista il commissario al mercato interno Michel Barnier ha avvertito che la questione è allo studio ma che una rigorosa attuazione delle raccomandazioni di Liikanen rischierebbe di minare nuovamente la tenuta del comparto bancario.

Secondo i documenti citati da Afp, intanto la Germania non sta ad attendere e imporrà un obbligo di separazione tra attività a rischio e attività di raccolta del risparmio al dettaglio a carico di quelle banche in cui le attività a rischio superino il 20 per cento del valore di bilancio, oppure l’equivalente di 100 miliardi di euro. La riforma dovrebbe entrare in vigore a gennaio 2014 e la separazione vera e propria di queste attività dovrebbe essere pienamente operativa a metà 2015.

Riforma alla francese per le banche tedesche?

La Germania sta preparando una riforma della normativa sulle banche che impone la separazione delle attività a rischio da quelle di raccolta del risparmio, secondo alcuni documenti governativi citati da France Presse. Una normativa in linea a quella su cui si è orientata la Francia, e che si ispira alle raccomandazioni contenute nel rapporto stilato lo scorso autunno per conto…

Memorandum 2013. La prima giornata sull'ambiente

Lunedì 11, dalle 9.30, e martedì 12 febbraio, dalle ore 10, a Roma, presso il Tempio di Adriano, Formiche, in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma, organizza "Memorandum 2013". Nelle due date si tratterà rispettivamente di ambiente e innovazione, due temi centrali nella vita delle attività produttive italiane e in particolare della provincia di Roma. Agenda verde e…

In Casa Giannino si dubita dei sondaggi sfolgoranti per Giannino...

No, sono troppo ottimistici. I sondaggi diffusi da Scenaripolitici.com e pubblicati sul sito di Fare per Fermare il Declino pronosticano, almeno per il momento, un ottimo risultato per la lista che candida a Palazzo Chigi l'intellettuale liberista Oscar Giannino.  “Fare” sarebbe infatti al 4,7%, in crescita insieme al Partito Democratico (28,9%) e a Scelta Civica (7,5%), la lista del premier…

La fotomania di Pizzi per Gianfranco Fini e Giulia Bongiorno

Partirà sabato prossimo da Torino e si chiuderà il 22 febbraio "nella capitale del mediterraneo", a Bari, la campagna elettorale di Futuro e Libertà che ieri il presidente della Camera, Gianfranco Fini, ha presentato al teatro S.Chiara a Roma insieme con Giulia Bongiorno, candidata alla presidenza della regione Lazio, Flavia Perina, Claudio Barbaro e Lorenzo D'Avack. E insieme a Umberto…

La tragedia di Falcone e la farsa di Ingroia. Parla l'ex ministro Mannino

Dopo la condanna senza appello del procuratore aggiunto del tribunale di Milano Ilda Boccassini, nuove parole di fuoco per Antonio Ingroia. La sua evocazione di Giovanni Falcone domenica a un comizio, “le battute e le velate critiche espresse da alcuni magistrati ieri in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario per la mia decisione di candidarmi sono un copione che si ripete. Fu…

Ecco come Merkel brandisce l'arma del super euro

Parlare di guerra valutaria è eccessivo, ma le tensioni sulle svalutazioni monetarie decise dalle banche centrali nel mondo sono ormai palesi e sono diventate protagoniste anche del World Economic Forum di Davos. Secondo l’economista Stefano Firpo, capo della segreteria tecnica del Ministro dello Sviluppo economico retto da Corrado Passera, è inutile nutrire speranze su un cambio di rotta delle politiche…

Novità e giudizi sul nuovo BlackBerry10

In simultanea tra New York, Toronto, Londra, Parigi, Dubai, Johannesburg, Jakarta e New Delhi Research in Motion (Rim) si è giocata una carta per risollevare il calo delle vendite degli ultimi anni a causa della concorrenza di Apple e Samsung. "Il lancio di oggi è solo l'inizio, non la fine", ha detto l'amministratore delegato di Rim, Thorsten Heins, durante la presentazione…

Monti sale in politica ma scende nei sondaggi

Centrodestra (28,6%) in crescita, centrosinistra (33,8%) stabile, Lista Monti (13,6%) e M5S (15,2%) in calo. E' quanto emerge dalla rilevazione quotidiana che Sky TG24 ha commissionato all'Istituto Tecnè per monitorare le intenzioni di voto dell'opinione pubblica nel corso della campagna elettorale in vista delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio. Le variazioni percentuali sono riferite alla rilevazione effettuata il…

I gay visti dai vescovi cattolici inglesi

I vescovi cattolici dell'Inghilterra e del Galles hanno invitato i deputati di Westminster a votare contro la legge che dovrebbe dare il via ai matrimoni gay. In una lettera inviata ai parlamentari, la conferenza episcopale cattolica, pur riconoscendo che "molte coppie omosessuali" allevano i bambini con "amore e cura", contestano la legalizzazione delle nozze gay in ragione dell'unicità del matrimonio…

Prima moschea verde in Turchia

Sorgerà a Bursa, nell'ovest del Paese, la prima moschea 'verde' della Turchia, che coniugherà fede ambiente, producendo energia elettrica da fonti rinnovabili. L'annuncio arriva dall'architetto che costruirà l'edificio, Celik Erengezgin, il quale sostiene che la moschea, che sarà completata nel 2015, rappresenterà un esempio per altri edifici religiosi. Il tetto sarà coperto da pannelli solari e una pala eolica verrà installata…

×

Iscriviti alla newsletter