Non si placa la pressione sul regime di Pyongyang affinché desista dal proposito di condurre un terzo test nucleare e test balistici. Il segretario di Stato americano, Hillary Clinton, ha spiegato che gli Stati Uniti continuano nello sforzo di dissuadere la Corea del Nord da quelle che ha definito ulteriori provocazioni. Anche la Cina sembra pronta far pressioni su governo…
Archivi
E' stupefacente lo stupore sul caso Mps
Gli aspetti tecnici che affrontiamo sono quattro: a) l’acquisto di Antonveneta; b) il ruolo de regolatori; c) la gestione della finanza e d) l’impatto sul sistema. A questi si aggiunge il risvolto rappresentato dalle indagini della magistratura oltre agli aspetti politici, temi non oggetto di questa nota. a) Nel dicembre 2011 abbiamo toccato il tema commentando il corposo volume della Financial Security Authority (FSA)…
Difesa e forze speciali inglesi minacciate dai tagli di Cameron
Anche le capacità e l'operatività delle truppe speciali britanniche sarebbero a serio rischio, a causa dei pesanti tagli previsti dal governo sulle forze armate di Sua Maestà. Della potenziale minaccia si è discusso ieri a Whitehall, mentre il ministero della Difesa ha provato a respingere l'assalto del Tesoro, che chiede ulteriori, drastici, tagli al bilancio. Il numero preciso delle forze…
Come votano i vescovi italiani? Leggiamo il quotidiano Avvenire
La serie si intitola "Programmi sotto la lente" e Avvenire, il quotidiano dei vescovi italiani, come promesso dal cardinale Angelo Bagnasco, passa alla lente di ingrandimento i programmi elettorali dei diversi schieramenti, a partire da un tema-cardinale per la Cei, quello della tutela della vita umana, "fondamento di tutto l`edificio sociale". Il bilancio non è entusiasta. E, sotto il titolo…
Patuelli, un ex Pli per tagliare il legame banche-politica
* carlottascozzari.wordpress.com / @scarlots * Grazie al cosiddetto “Lodo Patuelli”, che prevede l’alternanza alla guida dell’associazione del numero uno di una grande banca a quello di una più piccola, indovinate chi da giovedì sarà il nuovo presidente dell’Abi? Ma lo stesso presidente di Cariravenna Antonio Patuelli, no? In altri termini, in un momento in cui, complice la vicenda Monte dei Paschi di Siena, tutti…
Ecco chi compra il mattone italiano
Perché in un momento in cui il mercato ristagna, i prezzi si prevedono in calo e gli investitori esteri fuggono, i fondi italiani hanno aumentato del 50% gli investimenti sull'immobiliare? E’ accaduto fra il 2009 e il 2012, secondo un rapporto preparato da Bnp Paribas real estate, quando gli investimenti dei fondi italiani immobiliari nel settore passano dal 26 al…
La versione di Vegas su Mps
"Fino all'agosto 2011 da nessun documento contabile né da alcuna comunicazione inviata alla Consob emergono tracce di irregolarità. Nemmeno dal carteggio precedente proveniente dalla Banca d'Italia". E' quanto afferma in un'intervista al Messaggero sul caso Mps il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, che rivela come la Commissione abbia avuto i primi sentori che le cose non quadravano "il 2 agosto…
Ecco perché Bersani e Berlusconi bisticciano sul confronto in tv
Grazie all'autorizzazione dell'autore e dell'editore, pubblichiamo l'editoriale di Pierluigi Magnaschi comparso sulla versione odierna del quotidiano Italia Oggi Per capire l'anomalia della politica italiana e quindi la sostanziale inspiegabilità all'estero della nostra vita politica, basta accertare come avvengono i dibattiti politici negli Stati Uniti fra i due sfidanti alla presidenza degli Usa. Lì si incontrano il presidente uscente con quello…
Prognosi russa a lungo termine: potenza leader entro il 2030
Entro il 2030 Mosca vuole tornare ad essere una potenza mondiale di prima linea. Le ambizioni russe non sono mai state da poco, ma per la prima volta una strategia molto ambiziosa è stata resa pubblica dal governo. Come verrà raggiunto questo obiettivo? Attraverso la creazione di un ambiente competitivo a livello istituzionale che incoraggi l'attività imprenditoriale e la formazione di…