Lo storico e giornalista americanoo Stanley Karnow, 87 anni, vincitore del premio Pulitzer, è morto ieri a Potomac, negli Usa. Karnow era noto per aver narrato la guerra del Vietnam con una monumentale serie televisiva (Vietnam: a television History) e il coinvolgimento americano nelle filippine. Per molti anni corrispondente dall'estremo oriente per le principali testate americane (da Time al Washington…
Archivi
Perché Morsi ha decretato lo stato di emergenza in Egitto
Violenze senza fine nell'Egitto del secondo anniversario della rivoluzione. Dopo gli scontri a piazza Tahrir e a Suez di venerdì, e quelli sanguinosi di ieri a Port Said, ieri ci sono state nuove vittime - sette secondo l'ultimo bollettino ufficiale - nella città sul Mediterraneo all'imbocco del canale di Suez. Violenze che hanno indotto il presidente Mohamed Morsi a dichiarare…
Mps? Così fan tutti (o quasi)
Ma che cos'è, una crisi bancaria, quella che ha colpito il Monte dei Paschi di Siena, o una guerra di tutti contro tutti? A che punto siamo arrivati se il ministro del Tesoro, Vittorio Grilli, scarica le responsabilità sulla Banca d'Italia, la quale scarica le responsabilità su Giuseppe Mussari e i suoi amministratori, i quali scaricano sulla politica che ha messo…
Putin scarica Assad
Anche la Russia prende le distanze da Bashar al Assad, mentre in Israele crescono le preoccupazioni sugli arsenali chimici, e in Siria si continua a morire in violenti scontri tra ribelli e governativi che sono tornati a lambire il centro di Damasco. "Ogni giorno che passa, ogni settimana, ogni mese, le possibilità che resti al potere diventano sempre più scarse",…
Ben fatto, cari colleghi (candidati) Mineo, Mucchetti e Sechi
Pubblichiamo grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, l’editoriale di Pierluigi Magnaschi sul quotidiano Italia Oggi di sabato scorso Ha suscitato molto interesse, e talvolta anche scalpore, la notizia che alcuni giornalisti si sono candidati per entrare in parlamento. La prima cosa da sfatare è che essi siano tanti. Essi invece sono pochissimi. Si contano sulle dita delle due mani. Per esempio,…
Balcanizzazione o tramonto della Destra?
Dal 1948 per la prima volta nel nuovo Parlamento la destra non avrà una rappresentanza unitaria. E le diverse componenti che ad essa, sia pur nominalmente, si richiameranno faticheremo a definirle "di destra". Probabilmente non se ne sentirà la mancanza, posto che negli ultimi anni essa quasi non c'è stata nelle istituzioni rappresentative, in quelle culturali, nel dibattito "ideologico" e…
Un seggio in procura (E tu, per quale scandalo voti?)
E tu, per quale scandalo voti? Dalla campagna elettorale più scomposta della storia repubblicana scompare anche quel poco di programmi elettorali sui quali si è discusso finora, riconducibili al nocciolo “io so meglio di te come sollevare gli italiani dall’Imu” ed entrano in scena gli argomenti che più di tutti riscaldano gli italici elettori: gli scandali giudiziari-finanziari-politici. Il Who’s Who…
Tragedia in Brasile, morti e feriti per un incendio in discoteca
Tragedia nel sud del Brasile dove un incendio scoppiato nella discoteca Kiss di Santa Maria, nello Stato di Rio Grande do Sul a circa 290 km da Porto Alegre ha causato la morte di oltre 200 persone e altrettanti feriti, in gran parte asfissiati dal fumo. Si parla anche della possibile presenza di italiani tra le vittime. Le immagini amatoriali…
Senza me e Giannino, l'Italia finirà come l'Argentina. Parla Boldrin
Direttore del dipartimento di economia della Washington University in Saint Louis, liberale, liberista, politicante ma non politico. Michele Boldrin è fondatore e membro attivo di Fare per Fermare il Declino. Di passaggio a Londra per parlare alla City, ha trovato il tempo di una chiacchierata con Formiche.net. Dopo anni in accademia, chiuso nella cosiddetta torre d'avorio, com’è fare politica, tornare…
Critichiamo pure Mps ma non crocifiggiamo le fondazioni. Parola di Mucchetti
Anche al Partito Democratico ne sono consapevoli. La politica deve dare risposte sul caso Monte dei Paschi di Siena. Non solo, la magistratura deve procedere senza fare sconti e, più in generale, deve essere anche rivisto il ruolo delle fondazioni bancarie. Parola di Massimo Mucchetti, giornalista economico e candidato con il Partito Democratico alle prossime elezioni politiche, in una lettera…