Skip to main content

“Non so quale sia la chiave del successo, ma la chiave del fallimento è il cercare di piacere a tutti.” Bill Cosby.

Sembrano scenari da film quelli che si leggono sui vari giornali, governi e governicchi, coalizioni strane, maggioranze diverse che per estrazione e per obbiettivi sono palesemente estranee gli uni agli altri, politici e antipolitici, tutti insieme appassionatamente, per trovar soluzione ad una vera e propria stagnazione politica.
Siamo andati al voto per avere un governo politico capace di poter far riforme, invece, ci siamo trovati in una morsa e i mercati se ne sono accorti da subito, infatti, il giorno dopo le elezione, abbiamo pagato con 22 milioni di euro, lo scherzo di non aver una governance chiara, i tassi di interessi per i BOT semestrali, sono subito schizzati verso l’alto e li i primi problemi. Il nostro caro Presidente Napolitano, in visita in Germania, ha provato a smorzare i toni rassicurando i mercati, dichiarando che ” l’Italia non è senza governo” e che Monti resterà al suo posto fino a che, non c’è ne sarà un altro che prenda il suo posto, anche perché, se si pensa di tornare alle urne, si deve sempre passare dall’Iter costituzionale, cioè, consultazioni e incarico esplorativo, per trovare una maggioranza, cosa che toccherebbe a Bersani visto che ha vinto le elezioni, fino a prova contraria.
Il caro Pierluigi ha già detto che lui ha otto punti, questi gli bastano per trovare convergenza politica e soluzione a questa paralisi istituzionale, Grillo invece risponde picche, lui a questo mercato delle vacche, non ci sta, forte anche del suo 25%, mentre Berlusconi se la prende ancora con i magistrati e indica la strada delle elezioni, il Presidente Monti, con il suo centro cerca di costruire una fase 2.0 delle varie aree a lui di riferimento.
In tutto questo marasma resta il fatto che i problemi ci sono ancora, il PIL scende ancora e la disoccupazione sale, lo spread e come una spina nel fianco e l’Europa sempre diffidente ci aspetta al varco per capire.

Ho trovato una battuta sui social network, che anche se leggermente sboccata, trova nella sua rude desinenza, quel concetto chiaro del momento socio-economico-politico che stiamo vivendo, che definirei storico. La frase in questione e questa: (spero che vi strappi almeno un sorriso!) “devo darvi una brutta notizia e una bella; quella brutta è che siamo ancora nella merda, quella brutta e che da ora c’è ne per tutti!” (Sic!)

A.A.A. Governo Cercasi

"Non so quale sia la chiave del successo, ma la chiave del fallimento è il cercare di piacere a tutti." Bill Cosby. Sembrano scenari da film quelli che si leggono sui vari giornali, governi e governicchi, coalizioni strane, maggioranze diverse che per estrazione e per obbiettivi sono palesemente estranee gli uni agli altri, politici e antipolitici, tutti insieme appassionatamente, per…

La bibbia di Grillo per il parlamentare grillino

Non sarà un partito, ma di norme e divieti il Movimento 5 stelle ne è zeppo, come e più di altre strutture gerarchiche e organizzate presenti in Parlamento. Per chi aderisce alla prima forza politica alla Camera c’è un’indicazione per tutto: stipendio, rapporto con i media, persino l’obbligo di rifiutare l’appellativo di “onorevole”. E quando queste regole vengono infrante, come…

Zidane e Beckham insieme a Parigi

Insieme per sponsor. L'ex bomber dei bleus, Zinedine Zidane e la nuova "attempata" star del Paris Saint-Germain, David Beckham hanno incontrato i propri fan in un negozio degli Champs-Elysées, a Parigi nel corso di un evento organizzato dalla Adidas, brand di cui sono entrambi testimonial. Facilmente immaginabile la coda di curiosi e appassionati che si è creata. "Per me Zidane…

L'atteso ritorno di Matteo Renzi: ammonisce Bersani e sbugiarda D’Alema

Nel giorno in cui si candida a fare il premier, Matteo Renzi dice di voler continuare a fare il sindaco e che non intende partecipare al “festivalbar delle candidature”. Avete letto bene. Ma andiamo con ordine. L'indiscrezione del Corriere della Sera Dopo giorni di tam tam su internet tra i suoi fan affinché il giovane rottamatore prendesse le redini della…

Valutare l'impatto ambientale in modo semplice ed economico

Il Kth Royal Institute of Techonology ha sviluppato un metodo semplice e poco costoso per la valutazione dell'impatto climatico dell'inurbamento, fenomeno che non ha ricevuto fino ad ora l'attenzione scientifica necessaria specialmente in Cina, dove la popolazione urbana è passata dal 20% al 50% negli ultimi vent'anni. Come spiega il sito di Science Daily, il metodo utilizza sia immagini satellitari…

Un giornalista (anonimo) scrive a Benedetto XVI

Pubblichiamo il messaggio anonimo ricevuto da Bruno Mastroianni, direttore dell'Ufficio Informazioni dell'Opus Dei in Italia ed esperto di comunicazione della Chiesa, in coincidenza con la fine del pontificato di Benedetto XVI e apparso sul suo blog. Caro Benedetto XVI, hai iniziato il pontificato come "umile operaio" nella vigna del Signore e lo finisci come "semplice pellegrino che inizia l'ultima tappa del suo pellegrinaggio sulla terra", dandoci una (ultima?)…

Chi sgomita per la partita (riaperta) su La7

Torna ad affollarsi il parterre interessato a Telecom Italia Media. Oltre a Urbano Cairo, con cui il gruppo sta formalmente ancora trattando, e il ritorno alla carica del fondo Clessidra che avrebbe presentato un'offerta migliorativa sul gruppo e starebbe dialogando con Diego Della Valle, con cui potrebbe unire le forze, spunta oggi un altro pretendente. L’offerta di Veneziani Secondo quanto…

Il giorno del Sequester

Il tempo è praticamente scaduto, attorno alla mezzanotte scatteranno i tagli automatici al bilancio federale statunitense. Se un accordo sulla riduzione del deficit non sarà trovato all'ultimo momento Barack Obama firmerà un ordine con cui i tagli avranno effetto immediato. Alle dieci ora locale, le quattro del pomeriggio, il presidente avrà un incontro con i leader di democratici e senatori…

La cultura trasversale (poco di sinistra) del Movimento 5 Stelle

“Il cambiamento, piaccia o non piaccia c’è stato, forse il futuro della politica del nostro Paese dobbiamo immaginarcelo differente da quello che speravamo… Credo che sia costituzionalmente impossibile, ma se fossi il Capo dello Stato incaricherei il rappresentante dei 5 stelle (chi, a proposito, visto che Grillo non è stato eletto?) di formare il nuovo governo… Si costringerebbe i 5…

Gioventù bruciata dalla disoccupazione

Disoccupazione record, per i giovani e non solo, in Italia. Secondo i dati provvisori dell'Istat, il tasso  relativo alla fascia dei 15-24enni è schizzato, a gennaio, al 38,7% dal 37,1% di dicembre 2012: si tratta del dato più alto dal quarto trimestre del 1992 (inizio serie storiche trimestrali) e dal gennaio 2004 se si considerano le serie storiche mensili. L'aumento…

×

Iscriviti alla newsletter