Vorrei tornare sul dibattito riguardante l’F35 che meritoriamente Formiche.net ha seguito offrendo approfondimenti che speriamo inducano i contendenti in campagna elettorale a togliere questo argomento dai loro slogan. Condividendo in toto le considerazioni dell’ex Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, generale Leonardo Tricarico, ci siano consentite solo alcune considerazioni tecniche. Ipotizzare di utilizzare l’Eurofighter al posto dell’F35 non è pensabile: sono…
Archivi
Le stregonerie del Monte dei Paschi di Siena
In questi ultimi giorni si sta leggendo molto sulla stampa quotidiana di vicende che riguardano il Monte dei Paschi di Siena. Per interpretarle, però, occorre fare riferimento alla teoria ed alla metodologia economica. Per decenni, la teoria è stata dominata dalla ‘market efficiency hypothesis’ come formalizzata da Eugene Fama dell’Università di Chicago, ma già sviluppata in embrione attorno al 1860 da…
Il principe Harry torna a casa e pensa al futuro: farò beneficenza
"L'esercito avrà un'idea in merito, suppongo, e qualsiasi cosa sia la farò. Se mi dessero l'occasione, mi piacerebbe prendermi cura di più degli impegni reali. Sono stato molto occupato, ma ora si aprono degli spiragli di tempo: mentre continuo a volare e a lavorare qui potrò dedicare più tempo alla beneficenza". Il principe Harry d'Inghilterra, terzo in linea di successione…
Pay tv, tempo di bilanci e strategie per il nuovo anno
Andamento altalenante degli abbonamenti Mediaset Premium. Ben 12 mila in meno rispetto al 2011, ma oltre 60 mila sottoscrizioni tra agosto e dicembre 2012. La sfida tra Pay Tv si rinnova di stagione in stagione tra diritti per gli eventi sportivi, cinema, serie Tv e format di vario tipo con pacchetti e servizi plurimi, spesso difficili da comprendere appieno. Per…
Giannino e Stagnaro approvano (ma non troppo) l'Agenda di Confindustria
L’Agenda presentata ieri da Confindustria è buona ma non eccezionale. Contiene infatti “molte proposte interessanti e condivisibili, ma pecca di scarsa fantasia e anzi, per certi versi, si configura come un ritorno al passato”. E’ il giudizio di Carlo Stagnaro, uno dei promotori del movimento turbo liberista Fermare il Declino che candida come premier l'intellettuale Oscar Giannino. Su un articolo pubblicato…
Perché Stallone pagò la sorella?
Sylvester Stallone 26 anni fa pagò due milioni di dollari alla sorellastra Toni-Ann Filti per coprire presunti abusi sessuali su di lei. Secondo quanto rivelato dal New York Post oltre a questi soldi l'attore avrebbe versato anche un fisso mensile di 16.000 dollari e altri 50.000 all'anno per spese mediche. La sorellastra, morta lo scorso agosto a 48 anni dopo…
Ora pure le banche tedesche iniziano a tagliare posti e sportelli. Il caso Commerzbank
Tagli su tagli in arrivo con la crisi. Anche per le banche. E non solo in Italia. Commerzbank, la seconda banca tedesca, taglierà dai 4mila ai 6mila posti di lavoro a tempo pieno da qui al 2016, nell'ambito del piano di risparmi deciso a novembre. Lo ha indicato un portavoce del gruppo, senza indicare dove. La cifra esatta sarà decisa…
Donne (americane) sul pie' di guerra
L'esercito statunitense ha ufficialmente revocato il divieto per le donne di partecipare a missioni di combattimento, secondo lo ha reso noto il segretario alla Difesa, Leon Panetta. “Le donne hanno dimostrato un grande coraggio e un grande sacrifico dentro e fuori dai campi di battaglia, e hanno contribuito in un modo senza precedenti alle missioni dell'esercito”, si legge in un…
Come ricostruire l'economia partendo dal mattone
La filiera dell'immobiliare ha perso negli ultimi anni 500.000 posti di lavoro, il numero delle compravendite di beni immobili è sceso dalle 850.000 unità del 2006 alle 480.000 del 2012, nell'ultimo anno la pressione fiscale sugli immobili è diventata la più alta d'Europa, l'erogazione del credito alle famiglie per l'acquisto della casa è ormai una chimera. Questi i dati emersi…
Perché l'Onu apre un'inchiesta sui droni
Gli Stati Uniti ricorrono sempre più spesso ad attacchi con droni. La crescita esponenziale della strategia di Washington costituisce una sfida per il diritto internazionale, ha spiegato ai giornalisti l'inviato speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani e il controterrorismo, Ben Emnerson, nel presentare l'apertura di un'inchiesta sull'uso dei velivoli pilotati a distanza. Occorrono regole, occorre capire l'impatto sui…