Skip to main content

Una serie di domande dirette che pretendono solo un sì o un no per risposta, come durante un processo; mostrano in tv l’ammissione di colpa da parte dell’ex astro del ciclismo Lance Armstrong. “Risponda sì o no: ha mai preso sostanze vietate per incrementare i suoi risultati sportivi?” Incalza Oprah Winfrey. E ancora: “Risponda sì o no, una di queste era l’Epo?”. Senza appello le risposte dell’ex campione.

Ecco i momenti più salienti dell’intervista realizzata dalla anchorwoman statunitense e andata in onda sul suo canale Own.

Alla domanda come mai abbia deciso ora di ammettere le sue colpe, Armstrong ha avuto difficoltà a spiegarsi: “Ho vissuto questa situazione come una grande bugia, che ho ripetuto troppe volte”.

Infine, forse in un estremo tentativo di recuperare sull’immagine di antipatico arrogante che gli è piombata addosso ha ammesso di meritare le critiche del pubblico. “Lo merito – ha detto – Superi un grave malattia, vinci il giro di Francia sette volte, hai un matrimonio felice, dei bambini… È una storia perfetta…ma non è vera”.

La confessione di Armstrong incalzato da Oprah

Una serie di domande dirette che pretendono solo un sì o un no per risposta, come durante un processo; mostrano in tv l'ammissione di colpa da parte dell'ex astro del ciclismo Lance Armstrong. "Risponda sì o no: ha mai preso sostanze vietate per incrementare i suoi risultati sportivi?" Incalza Oprah Winfrey. E ancora: "Risponda sì o no, una di queste…

La Cina frena ma galoppa. Parola del Dragone

La Cina ha archiviato il 2012 con una crescita economica del 7,8%, il livello più basso d'incremento del Pil registrato sin dal 1999. Ma il Paese del Dragone ha concluso lo scorso anno con un rimbalzo che secondo gli analisti si tradurrà in una maggior crescita nel 2013. "Complessivamente l'economia si sta stabilizzando", ha sottolineato l'ufficio statistico nazionale in un comunicato.…

E' ufficiale: Grillo s'affloscia

Lo tsunami tour, il giro per l’Italia in cui è impegnato Beppe Grillo, non sembra produrre gli effetti sperati. Almeno nei sondaggi, dove il Movimento Cinque Stelle continua a perdere punti. Nella rilevazione quotidiana che Sky Tg24 ha commissionato all'Istituto Tecnè per monitorare le intenzioni di voto dell'opinione pubblica nel corso della campagna elettorale, in vista delle elezioni politiche del…

Al Qaeda incubo delle compagnie petrolifere

La galassia di Al Qaeda esplode in Africa. Il rapimento di massa avvenuto ieri di centinaia di persone, tra cui anche una quarantina di stranieri e occidentali, che lavoravano nel sito gasiero algerino di In Amenas per mano di un gruppo terroristico islamico si è concluso con un bagno di sangue, con almeno una quarantina di morti, 30 ostaggi e…

Compleanno all'italiana e con super frangia per Michelle Obama

Il più prestigioso ristorante italiano di Washington, il 'Cafè Milano', per celebrare a dovere il 49esimo compleanno di Michelle. Barack Obama ha scelto il famoso locale di Georgetown per festeggiare la first lady. La coppia presidenziale è arrivata con una ventina di amici a Prospect Street, intorno alle 19: il corteo di auto, partito dalla Casa Bianca, ha mandato il…

Nel Lingotto è tutto oro quel che luccica

Il lungo braccio di ferro tra la Fiat e la Consob sulla consistenza reale della liquidità del gruppo torinese si è concluso: nei conti correnti dell'azienda, che sta per fondersi definitivamente con Chrysler, "ci sono effettivamente 20 miliardi di euro, come da bilancio". La notizia, che Mf-Milano Finanza è in grado di rivelare e che era già nell'aria, dopo la…

Giovani politici cattolici crescono

Sarà presentato lunedì 21 gennaio alle 17.30 alla Pontificia Università Gregoriana il libro “Sinderesi: fondamenti di Etica pubblica”. Si tratta di un documento di sintesi di un percorso intrapreso da quaranta giovani cattolici animati da passione civile, il “Cenacolo Sinderesi”. All’evento, promosso dalla Pontificia Università Gregoriana, dalla Fondazione Konrad Adenauer e dalla Gregorian Biblical Press, interverranno Manfred Kolbe, deputato al…

Il dietro front di Tunisi

Di Nova

Il governo tunisino ha cambiato la sua posizione nei confronti dell'intervento francese nel nord del Mali dopo l'attacco terroristico avvenuto due giorni fa contro un impianto di idrocarburi nel sud dell'Algeria. Alla luce della vicenda, che ha visto coinvolti 41 stranieri e centinaia di lavoratori algerini, il ministro degli Esteri di Tunisi ha detto di “rifiutare in linea di principio…

L'ira dei britannici per il quadrupede ingoiato

Sulla tavola del Regno Unito il cavallo era stato bandito fin dagli anni quaranta e la notizia della scoperta di tracce di dna equino all'interno degli hamburger in vendita in alcuni supermercati ha disgustato in tanti. Così come ha fatto infuriare la comunità musulmana la notizia della presenza di maiale, in alcuni casi anche al 75% del campione. Adesso compare…

Che cosa è avvenuto in Algeria

Un bagno di sangue, con almeno una quarantina di morti, 30 ostaggi e 11 terroristi secondo i servizi algerini, tra cui il leader del commando, Abou al Bara. È questo il primo drammatico bilancio del rapimento di massa di ieri di centinaia di persone - tra cui anche una quarantina di stranieri e occidentali - che lavoravano nel sito gasiero…

×

Iscriviti alla newsletter