Ritornano puntuali, con l'avvicinarsi dei prossimi vertici Ue, dubbi e ombre sulla ricapitalizzazione diretta delle banche in difficoltà da parte del fondo salvastati dell'eurozona. A soffiare sul fuoco, alcuni documenti visti dal Financial Times secondo cui nel meccanismo "Salva-banche" - che deve essere concordato entro fine giugno - sarebbero sempre gli Stati a doversi sobbarcare una parte delle garanzie affinché…
Archivi
Bernanke sempre più obamiano
Ben Bernanke come Barack Obama: bisogna alzare il tetto del debito. Poche ore dopo il duro intervento del presidente degli Stati Uniti sul "ricatto repubblicano", anche il governatore della Federal Reserve è intervenuto sulla questione, rilanciando la necessità di alzare il limite, ora fissato a 16.400 miliardi di dollari, per evitare il default. Bernanke ha parlato all'Università del Michigan, a…
Monti a Berlusconi: mi ricorda il pifferaio magico
Silvio Berlusconi è come "il pifferaio magico" della favola che "porta i topini ad annegare". E' il giudizio di Mario Monti, espresso in un'anteprima della registrazione di Porta a Porta mandata in onda dal Tg3 dell'edizione delle 19.
Così Obama sosterrà la Francia in Mali
Gli Stati Uniti sono pronti a garantire alla Francia "sostegno logistico" e a collaborare sul fronte dell'intelligence nell'ambito dell'offensiva lanciata in Mali contro i gruppi islamici. Lo ha annunciato il capo del Pentagono, Leon Panetta, riferendo di averne discusso con il ministro della Difesa francese, Jean-Yves Le Drian. "Ho lodato la Francia per la sua iniziativa - ha detto alla…
Guardate la più grande collezione al mondo ispirata ai videogiochi
Benvenuti a casa Martin, dov'è custodita la più grande collezione di memorabilila di videogiochi del mondo. Il proprietario è Brett un 31enne di Denver, nello stato americano del Colorado, titolare del Guinness World Record con oltre 80mila tra figurine, pupazzi e altri oggetti ispirati al mondo dei sui videogiochi e in particolare al mitico Supermario. "Ho ricevuto il primo pupazzetto…
Ecco la strategia (machiavellica) di Maroni
Roberto Maroni novello Machiavelli? È l’immagine del nuovo segretario della Lega che sembra consegnarci questa campagna elettorale: l’alleanza con il Pdl del tanto avversato Silvio Berlusconi, il consenso a candidature scomode come quella di Nicola Cosentino o Marcello Dell’Utri che mal si conciliano con la "pulizia" imposta dal nuovo corso padano. Ma il fine giustifica i mezzi e allora questo…
Il tetto sul deficit e le armi: i due mal di testa di Obama
Durante l’ultima conferenza stampa del suo primo mandato, Barack Obama non si è risparmiato nelle fatidiche previsioni sull’economia americana. È vero che il quadro sta migliorando - ha ammesso - ma allo stesso tempo ha detto che occorre fare scelte intelligenti per potere andare avanti. Il discorso del presidente democratico si è incentrato sul tetto del debito, che deve essere…
Ecco le sviste di Berlusconi viste dal bocconiano Boeri
Balle macro-economiche. Le apparizioni di Silvio Berlusconi la scorsa settimana a Servizio Pubblico e Otto e mezzo hanno visto una serie di dichiarazioni sull’andamento dell’economia del nostro Paese che hanno fatto discutere politici, osservatori ed economisti. La voce.info, sito animato da professori ed esperti di economia, ha ripreso alcune dichiarazioni dell’ex premier dimostrandone l’infondatezza. Un Pil di troppo Secondo Berlusconi,…
Presa Diretta scoperchia il marcio del calcioscommesse mondiale
Il campionato italiano è il secondo format calcistico più corrotto dopo l'Albania. E' quanto emerge dall'indagine giornalistica andata in onda ieri su "Presa Diretta" (Rai3), programma condotto e ideato da Riccardo Iacona. La puntata, dal titolo emblematico "Ladri di Calcio", è stata dedicata all'ultimo scandalo di Calcioscommesse. Secondo la ricostruzione di Iacona in quest'ultimo filone d'indagine sono finite 35 partite e…
Il Leone di Greco ora azzanna i salotti buoni
Barra dritta sul core business assicurativo, rafforzamento della solidità patrimoniale e massimizzazione dei rendimenti su mercati maturi così da permettersi maggiori investimenti per crescere in Europa Centro Orientale e in Asia. Questi gli obiettivi fondamentali del piano strategico di Generali presentato a Londra dall’ad Mario Greco. Le debolezze del gruppo Greco non ha nascosto i problemi che hanno attanagliato il…