Dio ce ne scampi. Questa la risposta di Mario Monti “a chi dice 'bisogna che la politica europea somigli di più a quella nazionale'”. Nel corso del suo intervento ad Orvieto all'Assemblea dei liberal del Pd che invece ha disertato Pierluigi Bersani, il Professore ha sottolineato la "crescente inadeguatezza degli schemi politici classici, compreso l'asse destra-sinistra". "A livello europeo non…
Archivi
Chi è l'uomo dei Servizi siriani che ha denunciato Assad
Un responsabile dei servizi segreti siriani ha annunciato la sua defezione in un breve messaggio video diffuso oggi su internet dai gruppi ribelli. "Io, Joumaa Farraj Jassem, capo della sezione 30 dei servizi di intelligence, annuncio la mia defezione da questo regime criminale per unirmi alla rivoluzione", annuncia nel video un uomo vestito con abiti civili. Nel corso degli ultimi…
Ressa in America nei negozi di armi. Il primato dell'Iowa
Mentre Washington si prepara a ricevere le proposte del vicepresidente Joseph R. Biden Jr. per porre un freno alla violenza con le armi, le vendite di pistole, fucili e e munizioni stanno aumentando in tutti gli Stati Uniti, dove i cittadini fanno scorte prima del possibile varo di disposizioni restrittive. In molti Stati gli scaffali dei negozi al dettaglio sono…
Perché anche gli operai cinesi iniziano ad alzare la voce
Alcune centinaia di operai di una fabbrica del sud-est della Cina che lavora per la Foxconn, gigante taiwanese dell'elettronica, sono entrati in sciopero ieri e oggi per protestare contro le cattive condizioni di lavoro. I manifestanti hanno dato vita a un corteo nella città di Fengcheng, riporta la Sacom, associazione con base a Hong Kong. Un'altra organizzazione di difesa dei…
Pronta una class action contro Savile e Bbc
Una cinquantina di persone vittime degli abusi sessuali dell'ex star radio-televisiva, Jimmy Savile, chiederanno i danni al "pedofilo seriale" nonché ad organizzazioni come la Bbc e il Servizio sanitario pubblico del Regno Unito. Secondo un rapporto della polizia britannica, Savile ha "istruito la nazione" per sei decenni, nascondendo dietro la sua fama le aggressioni a ragazze, ragazzi e donne nei…
In Tunisia ancora incertezza due anni dopo la caduta di Ben Ali
Il 14 gennaio del 2011 in Tunisia finiva l'era del presidente Ben Ali, al potere dal 1987. A farlo cadere la sommossa di piazza, prontamente definita "rivoluzione dei gelsomini", cui si riferiscono le immagini, e che diede il via a una serie di analoghi sommovimenti in diversi Paesi maghrebini, poi raccolti sotto il nome collettivo, chissà quanto storicamente corretto, di…
La fotomania di Pizzi per Spaemann e Ruini
Alti prelati, politici, giornalisti e manager. Ecco tutti i volti della presentazione in anteprima giovedì scorso alla Pontificia Università della Santa Croce del libro “Fini naturali. Storia e riscoperta del pensiero teleologico” (Edizioni Ares) di Robert Spaemann. Li ha catturati per Formiche.net Umberto Pizzi. Insieme con il filosofo, sul palco il cardinale Camillo Ruini, autore della Prefazione a “Fini naturali”, Luis…
E se Ubi fosse allineata a Centrobanca su Intesa?
* carlottascozzari.wordpress.com / @scarlots * Parola d’ordine: “vendere”. Da chi arriva? Dagli analisti di Centrobanca. A chi è riferita? Alle azioni Intesa Sanpaolo, per le quali la raccomandazione, in una nota diffusa oggi 11 gennaio, scende a “sell” (vendere, per l’appunto) da “buy” (acquistare il titolo). Le motivazioni sono presto dette: “I multipli di valutazione sono significativamente più elevati della media del settore…
I Mali che vengono per nuocere all'Europa
Cercasi strategia unica europea, non solo in materia di finanza pubblica. L’intervento della Francia in Mali, peraltro appoggiato da altri Paesi europei oltre che dagli Stati Uniti, deve necessariamente indurre l’Unione europea e i singoli Stati a pensare se si possa concertare e concordare tutto in materia di conti pubblici, rapporti debito-pil e deficit-pil, con tempistiche e obiettivi definiti nel…
Più facile prendere una decisione in un condominio che eleggere un Presidente di Lega serie A
La Lega calcio di serie A ha perso, ieri pomeriggio, una grande occasione: votare un manager (Andrea Abodi) con esperienza anche di politica sportiva (considerati i suoi recenti trascorsi nella Lega calcio di serie B e alla Coni SpA) pronto a rilanciarla e a introdurre diversi elementi di novità che l'avrebbero fortemente modificata. Per la seconda volta consecutiva Abodi ha…