Silvio Berlusconi legge una "letterina per Travaglio" a Servizio Pubblico in cui dà del diffamatore professionista al vicedirettore del Fatto quotidiano. Michele Santoro non ci sta e interrompe il Cavaliere durante la lettura: "E' una cosa vergognosa, lei si dovrebbe vergognare". Berlusconi lo incalza e allora Santoro rincara la dose: "Sallusti allora cos'è? Jack Lo Squartatore". Il "duello" tra ospite…
Archivi
Patrimoniale? Meglio un prestito “spintaneo”
Nell’estate del 2007, in appendice a un libro che stavo terminando, scrissi un capitolo che si intitolava “Ripatrimonializziamo la società” (chi fosse interessato, trova il libro “Gli accaparratori” in formato Pdf liberamente scaricabile qui: http://www.ilfoglietto.it/animations_prod/home.php). Il succo di quel capitolo era che per il nostro Paese era sostanzialmente impossibile rientrare dal debito usando la logica dell’avanzo primario. Servivano, pensavo all’epoca,…
La scelta (tra ex premier) della Repubblica ceca
Oggi e domani la Repubblica ceca sceglie il nuovo presidente e per la prima volta nella storia di questo Paese l'elezione del capo dello Stato avviene con il voto diretto da parte dei cittadini. Nel caso, dato quasi per certo, che nessuno dei nove candidati ottenga la maggioranza assoluta, il ballottaggio decisivo è programmato per il 25 e 26 gennaio.…
Attenzione, navi da guerra russe si esercitano in coste siriane
Navi da guerra russe si stanno dirigendo verso il Mediterraneo orientale, dove alla fine del mese condurranno esercitazioni su vasta scala, non lontano dalla coste siriane. Il ministero della Difesa russo comunica oggi sul suo sito che ieri la petroliera Ivan Bunov, nel porto cipriota di Larnaca, ha provveduto al rifornimento di carburante e acqua che saranno usati durante le…
L'ultimo dossier al vaglio della Federal Aviation Administration
La Federal Aviation Administration sta per avviare un'indagine sulla sicurezza dei Boeing 787, dopo alcuni incidenti a bordo del nuovo aereo a lungo raggio della Boieng. Lo scrive il Wall Street Journal. L'inchiesta si concentrerà sul sistema elettrico del "Dreamliner" e sulle misure di controllo di qualità utilizzate nella produzione, scrive il quotidiano citando una fonte vicina alla vicenda. Questa…
Gli Usa si preparino al peggio. Parola di Leon Panetta
Di fronte ai potenziali, importanti, tagli al budget destinato alla Difesa, le Forze armate degli Stati Uniti dovranno "prepararsi al peggio", affrontando una serie di provvedimenti drastici come il blocco delle assunzioni di civili, il rinvio di contratti sugli armamenti, la riduzione dei costi di manutenzione. Così il capo del Pentagono uscente, Leon Panetta, ha messo in guardia le forze…
Ecco chi è la pittrice ufficiale del Vaticano
Prima di lei, Michelangelo e Raffaello. Un'eredità pesante che questa eccentrica pittrice russa sembra vivere con disinvoltura. Natalia Tsarkova è ufficialmente la pittrice del Vaticano, colei che immortala con pennellate molto classiche Papa Ratzinger e, prima di lui, Giovanni Paolo II. "La gente mi ama, mi rispetta e mi stima e questo per me è importante. Quando studiavo a Mosca…
Una monetina da mille miliardi? C’è chi inizia a crederci
E’ davvero possibile che gli Stati Uniti decidano di coniare una moneta di platino da mille miliardi di dollari in modo da aggirare il problema del tetto del debito pubblico? L’idea lanciata dall’americano Paul Krugman, premio Nobel all’Economia, si fa eco negli studi degli analisti finanziari. Milan Mulraine, di TD Securities, spiega a Business Insider che la percentuale che venga…
Bene Draghi, avanti così. La ripresa arriverà
Un intervento da apprezzare quello di ieri in conferenza stampa del presidente della Bce, Mario Draghi, al termine della riunione mensile del Consiglio direttivo dell'Istituto centrale di Francoforte. E’ questo il commento di Michele Bagella, professore di Economia Monetaria all’Università Tor Vergata di Roma, in una conversazione con Formiche.net. Il presidente della Bce ha definito “mossa cruciale” la decisione di…
La cura dimagrante di American Express
American Express tagliarà nel corso dell'anno 5.400 posti di lavoro, pari a circa l'8,5% della sua forza lavoro. Si tratta del maggiore taglio ai costi degli ultimi anni da parte del gruppo di carte di credito. La divisione più colpita sarà quella "global travel", i cui servizi verranno dirottati su canali digitali per migliorarne l'efficienza. La sforbiciata, giunta a sorpresa,…