Skip to main content

“Non era scontato che un presidente italiano verso fine mandato ricevesse la considerazione che Napolitano, ospite di Obama, ha avuto a Washington. Non è scontato che in futuro sia riservata a chiunque”. Maurizio Caprara oggi sul Corriere della Sera conferma, come è stato scritto ieri su Formiche.net, che l’Atlantico con l’attuale capo dello Stato italiano si è fatto più stretto.

A rendere più vicini gli Stati Uniti e l’Europa, c’è anche la presenza di interlocutori particolarmente attenti al nostro continente come lo stesso presidente Usa Barack Obama e il nuovo segretario di Stato, John Kerry, che conosce bene l’Italia, grazie anche agli aggiornamenti dell’ambasciatore americano a Roma David Thorne.

Un’attenzione testimoniata dal fatto che Kerry sarà presto nel nostro Paese in quello che è il suo primo viaggio in Europa da segretario di Stato. Atterrerà a Roma il 26 febbraio e tra i vari appuntamenti in programma, quello che avrà maggiormente l’attenzione dei media sarà il 28 febbraio. Tema dell’incontro: le sorti del regime di Bashar el Assad insidiato dalla guerriglia e sul futuro di Damasco. Si chiama “Gruppo di alto livello sulla Siria” e vedrà la partecipazione di undici Paesi, tra cui Stati Uniti, Germania, Francia, Gran Bretagna, Italia, Turchia, Arabia Saudita, Qatar, Emirati.

Ma il Corriere rivela anche un altro significativo evento nell’agenda italiana di Kerry. Il successore di Hillary Clinton ha chiesto all’Italia di organizzare la “Transatlantic dinner”, cena transatlantica, una sede di confronto tra europei e americani. In genere, si occupa di sicurezza e si svolge tra i ministri degli Esteri a Bruxelles, a margine del Consiglio atlantico, o a New York, a margine dell’Assemblea generale dell’Onu. Se la preparazione andrà a buon fine, la cena sarà questa volta a Roma il 27 febbraio.

L’agenda di John Kerry in Italia

“Non era scontato che un presidente italiano verso fine mandato ricevesse la considerazione che Napolitano, ospite di Obama, ha avuto a Washington. Non è scontato che in futuro sia riservata a chiunque”. Maurizio Caprara oggi sul Corriere della Sera conferma, come è stato scritto ieri su Formiche.net, che l’Atlantico con l’attuale capo dello Stato italiano si è fatto più stretto.…

La versione di Finmeccanica sulla commessa indiana

Il governo indiano non ha cancellato la commessa di elicotteri Finmeccanica, ma ha solo inviato una richiesta di chiarimenti che l'azienda italiana dovrà soddisfare entro una settimana. E' su questa precisazione che si basa la linea difensiva adottata da AgustaWestland, controllata del gruppo e diretta interessata nella vicenda delle presunter tangenti come produttrice degli elicotteri militari venduti al ministero della…

Avviato il confronto tra DC e Lega nel Veneto

Si sono riuniti ieri oltre cinquanta rappresentanti della DC delle diverse province venete a Grisignano di Zocco (Vicenza) con il segretario nazionale, On Gianni Fontana, per fare il punto della situazione dopo la direzione nazionale del partito del 14 febbraio scorso e per incontrare il segretario regionale della Lega e Sindaco di Verona, Flavio Tosi. Un  incontro per molti versi…

La Croce Rossa internazionale, 150 anni di soccorso e diplomazia

Ginevra, (TMNews) - In 150 anni di vita ha affrontato emergenze e crisi, dimostrando di sapersi evolvere con il mondo che cambia. La Croce Rossa internazionale nasce per iniziativa di cinque svizzeri, guidati dal filantropo Jean Henri Dunant, sconvolto dalla carneficina della battaglia di Solferino del 1859 e dalla disorganizzazione nei soccorsi. Dunant, insieme al giurista Gustave Moynier, al generale…

Sarò io l’erede di Formigoni (che ha governato bene). Parla il montiano Albertini

Non ha l’appoggio di Roberto Formigoni, ma elogia il governatore uscente della Lombardia. E’ un liberale doc che si vanta degli elogi di Indro Montanelli, eppure fonda con il popolare e ciellino Mario Mauro una sorta di Csu. E si definisce un imprenditore anche se per nove anni è stato sindaco di Milano. Gabriele Albertini è eclettico, sincretico o polimorfo?…

La sperimentazione animale

E' uno degli argomenti di maggior contrasto tra scienza biomedica e ampi settori dell’opinione pubblica in tutto il mondo. In Italia, é dell’anno scorso la campagna contro Green Hill - l'azienda in provincia di Brescia, in cui venivano allevati cani di razza beagle destinati alla sperimentazione - che ha portato al sequestro dell'allevamento e alla liberazione dei 2.600 cani presenti.…

Chi ha vinto Sanremo 2013

Tutto come da pronostici. A notte fonda a trionfare sul palco dell'Ariston è il favorito Marco Mengoni con "L'essenziale". E' il cantante uscito da X-Factor nel 2009 a prevalere sugli altri due finalisti, i Modà con "Se si potesse non morire" e Elio e le storie tese con "La canzone mononota". Questi ultimi si aggiudicano invece i premio della giuria…

Creatività ed ironia al Festival di Sanremo: lo sport strizza l'occhio alla musica

Prosegue senza sosta la comunicazione social, virale e unconventional di Paddy Power, bookmaker irlandese sbarcato in Italia per stupire e conquistare importanti quote di mercato soprattutto nel comparto delle scommesse sportive. In pochi mesi ha lanciato lo spot di Gesù sul tema caldo del calcioscommesse, ha poi realizzato due stunt a sorpresa (un Gesù-Paddy Power è arrivato al festival del…

Sanremo, Fazio: Problema non è di Crozza ma del Paese

Sanremo, (TMNews) - "Col senno di poi Crozza avrebbe potuto cominciare con un altro numero, sarebbe stato meno rischioso. Probabilmente se avesse cominciato con Bersani e finito con Berlusconi sarebbe andata diversamente ma questo non è un problema di Crozza, è il problema di un Paese in cui bisogna avere questi scrupoli per arrivare in fondo a un pezzo". Lo…

Meteorite in Russia, il ministro per le Emergenze a Chelyabinsk

Chelyabinsk (TMNews) - Il ministro per le Emergenze russo, Vladimir Puchkov si è recato nella città di Chelyabinsk per far visita alla popolazione locale e accertarsi personalmente dei danni provocati dalla caduta del meteorite che, il 15 febbraio 2013, ha causato più di mille feriti. "Dobbiamo essere chiari con le persone e dare il maggior numero d'informazioni possibile - ha…

×

Iscriviti alla newsletter