"Certamente c'era anche la caratteristica in questo esperimento che sdi poteva non badare al consenso perchè chiamate persone della società civile destinate a non ottenere consenso alla fine. E certamente è folle candidarsi perchè abbiamo fatto tutte le politiche necessarie per avere voti zero". Così il premier, Mario Monti, durante un dibattito all'Auditorium, sul suo libro 'La democrazia in Europa'.…
Archivi
Chi sale e chi scende nella classifica degli Stati più liberali in economia
Il grado di libertà economica dell'Italia nel 2013 è del 60,6%, in crescita di 1,8 punti percentuali rispetto al 2012. In un momento non positivo per la libertà economica nel mondo, questo significa che il nostro Paese guadagna posizioni, passando dalla 92ma posizione all'83ma. E' uno dei risultati che si trae dall'ultima edizione dell'Indice della libertà economica, compilato ogni anno…
Un debito è per sempre
La verità che non si può dire, ma al limite sussurrare, è che i nostri debiti siamo destinati a non pagarli. Ciò non vuol dire che ci saranno rimessi. Tutt’altro. Li pagheremo cari, sia come società sia come individui, in ratei annuali permanenti. Gli scenari di raffinati analisti proiettano già il debito degli stati più esposti fino al 2060, e…
Uccise tre esponenti del Pkk all'Istituto curdo di Parigi
Erano importanti esponenti del Pkk - il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, che lotta per la creazione di uno Stato curdo in territorio turco - le tre donne uccise nella notte a Parigi. L’informazione è stata confermata dai media turchi. Il triplice omicidio sarebbe avvenuto intorno alla mezzanotte, quando le donne erano nell'ufficio nei pressi di Rue Lafayette: sono state…
In Germania partono i primi treni ibridi
Dopo le auto e i bus, anche i treni diventano ibridi. L'idea di rendere più ecologici anche i trasporti su rotaia sta per diventare realtà in Germania, dove grazie a un progetto pilota, potrebbe nascere il primo treno ibrido partendo da una vecchia vettura. Secondo quanto segnala il sito greenme.it, poiché la maggior parte dei treni funziona sia a diesel…
Obama avverte Cameron sull'isolazionismo inglese
L'amministrazione Obama ha detto alla Gran Bretagna che rischia di danneggiare le sue relazioni con Washington se esce dall'Unione Europea. Come riporta il quotidiano britannico The Times, Philip Gordon, sottosegretario di Stato per l'Europa e l'Eurasia, in visita a Londra, ha detto che l'Unione Europea ha "incrementato il suo peso" nel mondo e Londra a suo giudizio dovrebbe mantenere la…
I numeri choc sullo sciupio alimentare
Circa la metà del cibo prodotto nel mondo - due miliardi di tonnellate circa - non viene consumato e finisce nella spazzatura senza essere riciclato. Questa è la conclusione di un rapporto curato dalla britannica Institution of Mechanical Engineers (Ime) che nelle sue analisi denuncia, tra i fattori di spreco, per il mondo sviluppato le date di scadenza troppo ravvicinate…
La blogosfera sghignazza per la firma di Lew
Jack Lew, il candidato della Casa Bianca alla successione del capo del Tesoro Timothy Geithner, ha "una firma ridicola": questa la conclusione della blogosfera negli Usa che ha paragonato il modo con cui l'attuale chief of staff sottoscrive i documenti a "una di quelle buffe cannucce che regalano ai parchi di divertimento Six Flags". Una sequenza di circoletti che il…
Costa Concordia un anno dopo: il ricordo di chi vive al Giglio
Costa Concordia, un anno dopo. Ecco cosa rimane della nave da crociera naufragata il 13 gennaio 2012 davanti all'isola del Giglio, in Toscana. Il gigante è ancora lì, ribaltato di quasi 90 gradi sul fianco destro e adagiato sul fondale di fronte al porto dell'isola. Intorno, le gru e la chiatta di servizio del consorzio italo-americano Titan-Micoperi che sta lavorando…
La libertà di stampa in Cina oggi
Un settimanale cinese al centro di uno scontro sulla libertà di stampa in Cina, il Nanfang Zhoumo (Southern Weekly), ha scritto nel suo nuovo numero, uscito oggi, che il controllo dei media deve essere "in linea con i tempi". "Il principio è che il partito controlla la stampa, ma il modo con cui viene esercitato questo controllo deve essere in…