Skip to main content

Mentre le notizie sulla salute del presidente venezuelano Hugo Chavez sono sempre meno incoraggianti, il suo governo attacca l’opposizione e gli Stati Uniti accusandoli di aver lanciato una campagna mediatica psicologica per destabilizzare il Paese. Il vicepresidente Nicolas Maduro.

“C’è una minoranza molto velenosa nel seno di questa estrema destra che non ferma gli attacchi contro il comandante Chavez. Così dimostra di possedere un animo miserabile”. Sotto accusa il capo dell’opposizione, Ramon Guillermo Aveledo.

“Il signor Aveledo. Non abbiamo dubbi che ci sia lui dietro a questa campagna di indiscrezioni malsane lanciate su Twitter, Facebook e diversi altri mezzi di comunicazione”. Maduro parla di un complotto internazionale. Noi sappiamo che queste manipolazioni partono dagli Stati Uniti”.

Contemporaneamente sono arrivate notizie ufficiali sulla salute di Chavez da Ernesto Villegas, ministro dell’informazione venezuelano. “Dopo la complicata operazione dell’11 dicembre scorso, il comandante Chavez soffre di complicazioni dovute ad una grave infezione polmonare”.

(Immagini Afp)

In Venezuela diatriba mediatica sulla salute di Chavez

Mentre le notizie sulla salute del presidente venezuelano Hugo Chavez sono sempre meno incoraggianti, il suo governo attacca l'opposizione e gli Stati Uniti accusandoli di aver lanciato una campagna mediatica psicologica per destabilizzare il Paese. Il vicepresidente Nicolas Maduro. "C'è una minoranza molto velenosa nel seno di questa estrema destra che non ferma gli attacchi contro il comandante Chavez. Così…

Bersani, Berlusconi e Monti radiografati da Foreign Affairs

Occhi puntati sulla politica italiana anche Oltreoceano. Stavolta è Foreign Affairs, la rivista che si occupa di politica estera statunitense, a chiedersi se con l’anno nuovo anche il marasma romano si placherà. Foreign Affairs passa in rassegna i commenti negativi della stampa estera sull’annuncio del ritorno in scena dell’ex premier Silvio Berlusconi, e sostiene che “l’ultima decisione teatrale di Berlusconi complica…

Come si sta 24 ore in una cabina di ghiaccio a Pechino?

Sfida estrema in Cina: quattro persone hanno passato 24 ore in un cubo di ghiaccio a una temperatura costante di 5 gradi sotto lo zero senza mangiare, bere e dormire e con addosso solo costume o pantaloncini. L'evento si chiama "Congelato per 24 ore" ed è ormai una tradizione per la città di Changsha, nella provincia dell'Hunan. I cubi di…

Monti? Fa danza della morte intorno a Bersani. Le parole di Vendola

"Penso che Monti potrebbe chiedere ad alcuni dei suoi ministri informazioni su quali siano i livelli di innovazione che abbiamo introdotto nella mia regione, penso che se ha bisogno di attaccare Bersani, può farlo direttamente senza infingimenti ipocriti perché se attacca Stefano Fassina che è il consigliere economico di Bersani, la Cgil che è il sindacato che rappresenta la civiltà…

Ecco le immagini della piattaforma arenata in Alaska

Il disastro ambientale per ora è scongiurato. Gli uomini della Guardia costiera americana hanno riferito che non c'è alcuna perdita di petrolio dalla piattaforma di trivellazioni Shell che si è arenata su un'isola disabitata in Alaska, dopo aver passato tre ore a bordo per valutare i danni. Le operazioni di verifica comunque vanno avanti, nonostante il cattivo tempo che le…

Bersani, il non più Giovane turco

Pubblichiamo una sintesi del commento di Daniele Bellasio del Sole 24 Ore apparso sul blog Danton. "Come scalare la politica italiana senza essere miliardari", ma magari, come canta Gaber, con "i testi gramsciani". Qual è il punto di forza di Pier Luigi Bersani, oltre a quello di non essere stato lui al governo nei quattro anni precedenti l'emergenza e dunque…

E' ufficiale: nucleare bandito in Germania

L'energia nucleare non ha più alcun futuro in Germania, secondo il ministro tedesco dell'Ambiente, Peter Altmaier. In un'intervista rilasciata al quotidiano "Leipziger Volkszeitung", il ministro scarta categoricamente qualsiasi dubbio in proposito: "Non vedo alcune possibilità per una rinascita dell'energia nucleare in Germania", quale che sia la coalizione al governo nel Paese, ha dichiarato il ministro cristiano-democratico. A fine dicembre, il…

La svolta del blogger Sullivan: brand robusto e lettori fedeli per siti non più gratuiti

“Ci siamo resi conto che avere lettori che pagano piccole cifre per leggere certi contenuti è l’unico futuro veramente sicuro per il giornalismo online”. Se a pronunciare questa frase fosse stato uno dei tanti editori di quotidiani e riviste in crisi in giro per il mondo, la cosa sarebbe probabilmente passata inosservata, o al massimo rubricata come ultima mossa disperata di…

Teheran chiusa per inquinamento

Scuole, università e uffici amministrativi resteranno chiusi sabato a Teheran, per la seconda volta in un mese, a causa dell'eccessivo livello di inquinamento dell'aria della capitale iraniana. I residenti di Teheran, secondo quanto stabilito dal governatore, Morteza Tamadon, sono anche invitati ad evitare spostamenti in città, se non strettamente necessari, ha indicato l'agenzia Isna. La decisione è stata resa necessaria dopo…

Chi è il successore del mullah Nazir

Un comandante ribelle è succeduto al mullah Nazir, il potente signore della guerra pachistano responsabile di attacchi contro le truppe della Nato in Afghanistan ucciso ieri da un drone americano in Pakistan, insieme ad altri cinque miliziani. Lo hanno annunciato dei responsabili pachistani. Bahawal Khan, il cui "nome di guerra" è Salahuddin Ayubi, un riferimento al Saladino, artefice della riconquista…

×

Iscriviti alla newsletter