Skip to main content

Mentre i Monopoli di Stato italiani annunciavano proprio per questo gennaio le scommesse anche per gli eventi virtuali (a breve arriveranno le linee guida per il lancio effettivo a metà 2013) le lavagne dei bookmakers hanno definito gli avvenimenti che appassioneranno maggiormente gli scommettitori nell’anno appena iniziato. Sono soprattutto gli allibratori esteri, con gli inglesi a far la parte dei leoni come è tradizione, che hanno messo in lavagna una serie di eventi curiosi sportivi, ma non solo.

Rimanendo nel campo più tradizionale del calcio, una delle scommesse più gettonate riguarda l’ipotesi che Cristiano Ronaldo superi quota 70 goal complessivi; bancata a 2.37 è l’ipoteca più seria per il Pallone d’Oro del prossimo anno. Stessa quota per la possibilità che la Premier League inglese adotti nell’anno in corso la goal-line technology (la tecnologia finalizzata a determinare quando la palla varca la linea della porta, ndr).

Passando ad un altro sport non poteva mancare il tennis, soprattutto dopo le gesta dello scozzese Andy Murray dalle Olimpiadi allo Slam americano, ma forse solo un tifoso particolarmente “fedele” potrà arrischiare una somma su uno dei Fab Four in racchetta o su tutti e quattro: è a quota 21.00 l’ipotesi che uno tra i primi quattro della classifica mondiale – appunto Murray, Nadal, Federer e Djokovic – possano arrivare in semifinale in tutti e quattro gli appuntamenti del Grand Slam. Nadal è ancora fuori per infortunio, ma sugli altri tre in teoria c’è spazio per scommettere. E per verificarla sul campo non c’è da aspettare troppo: un paio di settimane e i verdetti degli Australian Open diranno quanto è rischiosa questa scommessa.

Affollata quasi quanto lo sport ormai la sfera del gossip: un arresto di Lindsay Lohan nel 2013 è in lavagna a 2.25; altamente probabile, mentre a 51.00 si gioca la possibilità che la NASA confermi che lo sbarco sulla luna sia stato un falso così come l’arrivo degli UFO sul pianeta blu.

Anche i matrimoni VIP ormai raccolgono molte puntate: se i primi a sposarsi rispetteranno la data annunciata saranno Wissan Al Mana e Janet Jackson quotati a 1.02. Seguono a 1.33 Justin Theroux e Jennifer Anniston e a pari merito a quota 1.50, Frank Lampard con Christine Bleakley e John Mayer con Katy Perry. Mentre il solo fidanzamento nel nuovo anno del Principino Harry vale 5 volte la posta.

Sul fronte opposto non ci risparmia neppure sui divorzi: i bookmakers vedono in pericolosa crisi matrimoniale la coppia dei celebri vampiri di Twilight: Robert Pattinson e Kristen Stewart (a 3.00) cinque film della saga hanno consumato l’amore tra i due, mentre all’opposto vanno a gonfie vele sia la coppia tutta british David-Victoria Beckham, sia l’icona del pop Elton John e il suo compagno storico David Furnish (entrambe a 51). Intoccabile il sogno inglese di William e Kate addirittura a 101 ora che la principessa è in dolce attesa.

Ancora tutta reale la quota (e mai così bassa) sull’abdicazione di sua Maestà Britannica: se la Regina Elisabetta dovesse abdicare nel 2013 la quota vale 15.00 volte la posta. Mentre una donna alla guida della Chiesa inglese è in lavagna a 51 .00.

Cominciano ad affacciarsi anche scommesse di taglio più economico: se nel nuovo anno il prezzo dell’oro dovesse raggiungere i 2.000 dollari è quotato a 4.00, come l’ipotesi che la Banca d’Inghilterra aumenti i tassi di interesse proprio nel corso del 2013.

La scommessa più pazza: la prova tangibile dell’esistenza della Tigre della Tasmania o dell’Uomo delle Nevi anche queste a 101 volte la somma scommessa.

 

Scommesse: ormai anche in Italia è costume scommettere quasi su tutto,ma oltre la Manica la fantasia non ha limiti

Mentre i Monopoli di Stato italiani annunciavano proprio per questo gennaio le scommesse anche per gli eventi virtuali (a breve arriveranno le linee guida per il lancio effettivo a metà 2013) le lavagne dei bookmakers hanno definito gli avvenimenti che appassioneranno maggiormente gli scommettitori nell’anno appena iniziato. Sono soprattutto gli allibratori esteri, con gli inglesi a far la parte dei…

Lo spot di Depardieu per il fisco alla Putin

Il presidente Vladimir Putin ha firmato un decreto che accorda all'attore francese Gérard Depardieu la cittadinanza russa. La stella del cinema ha apertamente sostenuto alle elezioni presidenziali l'ex leader francese Nicolas Sarkozy, sconfitto, e poi ha deciso di trasferirsi, dopo la riforma fiscale, voluta dal nuovo presidente, che prevede imposte sino al 75% sui redditi oltre un milione di euro…

Chi è l'ex capo di Stato maggiore arrestato per golpe in Turchia

Ismail Hakki Karadayi, ex capo di Stato maggiore turco, è stato arrestato questa mattina nella sua casa di Istanbul nell'ambito delle indagini sul golpe del 28 febbraio 1997, noto con il nome di "golpe post moderno", che portò alle dimissioni dell'allora premier Necmettin Erbakan, leader della destra islamica turca, e che è considerato l'ultimo intervento dei militari turchi nella vita…

Skyfall a sorpresa tra i PGA Awards 2013

L’annuncio delle nomination per la 24esima edizione degli Annual Producers Guild Awards, meglio conosciuti come PGA Awards, ha riservato come di consueto qualche sorpresa. E quest’anno la sorpresa si chiama Skyfall, l’ultimo grande successo della saga di 007 che pochi giorni fa ha superato il miliardo di dollari al box office mondiale e ha infranto il record di incassi al…

La firma hawaiana di Obama sull'accordo fiscale

Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha promulgato la legge sull'accordo fiscale approvato ieri anche dalla Camera dei Rappresentanti e che evita al Paese il "baratro fiscale". Il Presidente - che si trova in vacanza alle Hawaii e ha dunque utilizzato la tecnica della "penna automatica", alla quale ha già fatto ricorso in passato - ha inoltre promulgato la…

Perché il disegnatore Tardi ha rifiutato la Legion d'Onore

Il disegnatore francese Jacques Tardi ha respinto "con la più grande fermezza" la Legion d'Onore conferitagli dal governo, per "rimanere un uomo libero e non essere preso in ostaggio da qualunque potere". Tardi ha spiegato di aver appreso dalla stampa l'attribuzione dell'onorificenza, di cui non era stato informato dalle autorità: "Non sono interessato, non chiedo né ho mai chiesto niente:…

Il mullah Nazir ucciso da un drone americano

Il mullah Nazir, potente signore della guerra pachistano responsabile di attacchi contro le truppe della Nato in Afghanistan, è stato ucciso in in un raid aereo compiuto da un drone Usa in Pakistan, insieme ad altri cinque miliziani. Lo hanno riferito fonti della sicurezza locale. Il drone ha sparato due missili centrando il veicolo su cui si trovava a bordo,…

Ecco tutte le malefatte delle banche anglo-americane

Le grandi banche internazionali, soprattutto quelle europee, sembrano infastidite. Si lamentano dei controlli più attenti, ma da loro ritenuti troppo invadenti, da parte degli organi di vigilanza. L'ultimo caso riguarda l'Ubs la più grande banca svizzera, che ha accettato di patteggiare e di pagare oltre un miliardo e mezzo di dollari di multa per chiudere il caso dello scandalo-truffa del…

Kirchner riapre la diatriba con l'Inghilterra sulle Falkland

Il presidente argentino, Cristina Fernandez de Kirchner, ha riaperto l'offensiva diplomatica sulla sovranità delle Falkland, in una lettera aperta pubblicata sul quotidiano britannico The Guardian in cui chiede al premier, David Cameron, di aprire i negoziati per la restituzione dell'arcipelago. Kirchner chiede a Londra di rispettare una risoluzione delle Nazioni Unite approvata nel 1960 e nella quale si invitavano gli…

Tensioni aeree fra Spagna e Inghilterra

Il governo spagnolo del premier conservatore Mariano Rajoy ha intenzione di escludere l'aeroporto di Gibilterra dal "cielo unico" europeo, tornando sulle posizioni diplomatiche precedenti al 2006. E' quanto sostiene il quotidiano spagnolo El Pais. L'esecutivo ha infatti deciso un cambiamento di politica rispetto alla questione di Gibilterra, dopo gli otto anni di governo socialista che avevano portato alla creazione di…

×

Iscriviti alla newsletter