Skip to main content

Potrebbe diventare il playback più famoso di Russia quello che ha provocato ancora rumors sulla salute di Vladimir Putin. Ma questa volta a sollevare il polverone non è la camminata zoppicante del leader del Cremlino, ma la voce. Il discorso di Capodanno tenuto da Vladimir Putin – il primo dopo quattro anni di pausa e nel suo terzo mandato – ha causato una tempesta di discussioni su Internet. Ma non tanto per il contenuto, piuttosto a causa della forma. Secondo quanto riportato da blog e forum russi, in troppi hanno pensato che Putin avesse una strana voce. Diversa insomma dal suo timbro assolutamente particolare, molto profondo e maschile ma con sfumature talora quasi infantili. “Sul web stanno già discutendo la strana trasformazione della sua voce, gli spettatori non riuscivano a riconoscerla”, ha detto Radio Eco di San Pietroburgo, emittente locale di Eco di Mosca.

“Solo io l’altra sera ho pensato che quella di Putin era una voce strana?” ha scritto, per esempio, un utente di Twitter @brianzenkeli. “Come se Putin usasse un’altra tecnica, o ci fosse un clone” ha replicato un altro natigatore dietro al nikname @Chee_POK. Reazioni simili si ripetono a decine, se non a centinaia. La battuta più comune è una citazione da un film sovietico: “Si dice che il re non è reale”. Le illazioni si moltiplicano, benchè Putin abbia ampiamente dimostrato nella conferenza stampa di fine anno, di essere in buona forma reggendo per oltre 4 ore e mezza il fuoco di fila delle domande.

La versione forse più plausibile sul discorso del 31, sostenuta da chi ha un “orecchio allenato”, ritiene che la traccia acustica del messaggio sia stata registrata separatamente rispetto al video, e sia stata poi attaccata successivamente. Insomma il playback. Da qui la sensazione di una voce più metallica o addirittura di qualcun altro. Ed ecco spiegato anche l’apparente vacillare sulla frase: “Cari amici, noi consegnamo alla storia il duemila…dodici”.

Altri invece pensano che sia stata usata una “voce aliena”, soluzione dal significato molto più cupo e risultato di una tecnica piuttosto triste. Come quando ai tempi dell’Urss gli auguri di Natale dei leader sovietici Andropov e Chernenko, costantemente ricoverati nei reparti ospedalieri, venivano letti dall’annunciatore Igor Kirillov, la cui voce gioiosa provocava negli ascoltatori uno strano effetto, simile alla presa in giro.
Tuttavia, ci sono altre versioni: il musicista e sound designer Alekseij Vishnia ritiene che il presidente Putin fosse soltanto raffreddato. Per altri invece, è l’invidia a far diffondere queste voci sulla salute di Putin.

Il discorso di Putin? Scatena mille voci...

Potrebbe diventare il playback più famoso di Russia quello che ha provocato ancora rumors sulla salute di Vladimir Putin. Ma questa volta a sollevare il polverone non è la camminata zoppicante del leader del Cremlino, ma la voce. Il discorso di Capodanno tenuto da Vladimir Putin - il primo dopo quattro anni di pausa e nel suo terzo mandato -…

Bebè in arrivo per la coppia Kardashian-West

La notizia della gravidanza della star delle cronache rosa Kim Kardashian che attende un bambino dal rapper Kanye West sta scatenando il gossip americano e non solo. Il sito specializzato "Tmz" si concentra sul momento del concepimento del nascituro, individuandolo nella romantica vacanza della coppia dello scorso ottobre a Roma, organizzata per festeggiare il 32esimo compleanno di Kim. In quell'occasione l'attrice…

Camera Usa approva l'accordo sul fiscal cliff, vittoria di Obama

Con il sì della Camera dei rappresentanti, il Congresso degli Stati Uniti ha approvato definitivamente l'accordo che evita il "fiscal cliff", il baratro fiscale. Dopo il voto favorevole del Senato il passaggio alla Camera dove i repubblicani sono in maggioranza non era scontato. I sì sono stati 257 contro 167 no, tutti repubblicani irriducibili che fino all'ultimo si sono opposti…

Dna d'autore

Hypnos, il pittore informale enfant terrible del mondo dell'arte italiana contemporanea, propone un'iniziativa inedita: dopo il primo quadro con la firma genetica, arriva anche la cartolina con tracce di doppia elica genetica. A essere spedita in questo modo inedito e unico è la riproduzione del più famoso quadro dell'artista, il cui vero nome è Gilberto Di Benedetto, "Michael's Gate", opera molto…

Via dal baratro in Usa…per ora

Il presidente statunitense Barack Obama può ripartire per le vacanze tirando un sospiro di sollievo. Il Fiscal Cliff in Usa è stato infatti scongiurato dopo che anche la Camera dei Rappresentati ha approvato nella notte la legge licenziata dal Senato per evitare il baratro fiscale che prevede l'aumento delle tasse per gli individui che guadagnano oltre 400 mila dollari l'anno…

Ecco come si rivoluziona l'Intelligence Usa

Nella Comunità Intelligence (CI) statunitense si sta sviluppando un importante progetto di condivisione del network informativo, basato sulla tecnologia del “cloud computing”. Il National Institute of Standards and Technology (NIST) ha definito il “cloud computing”, nella sua “Special Publication 800-145” (The NIST Definition of Cloud Computing), come “un’architettura client-server che consente accessi, ubiqui ed on- demand, ad una determinata rete…

L'impatto potenziale degli otto "cigni neri"

Nel suo libro più famoso, pubblicato nel 2007, Nassim Nicholas Taleb, già trader, epistemologo e professore di Risk Engineering presso la New York University, descrive il “cigno nero” come un evento totalmente inaspettato la cui realizzazione produce effetti importanti, positivi o negativi, e di vasta portata. Caratteristica comune ai cigni neri, secondo la definizione di Taleb, è che tali eventi,…

Economia della cultura. Una risorsa da non sprecare

L’Italia si vanta, a ragione, di essere un grande paese manifatturiero. Un inequivocabile dato di fatto. Fondato prima ancora che sulle singole capacità su un unico grande valore. La Cultura. Intesa in senso lato a comprendere la ricerca e il sistema educativo. Ma ovviamente anche l’immenso patrimonio storico-artistico-archeologico. Un patrimonio che sarebbe riduttivo circoscrivere a musei e siti archeologici. E…

Mozart, Verdi e Bartok fra le nevi

Il Capodanno più originale lo hanno fatto coloro che si sono recati, anche solo per pochi giorni, a Erl nel Tirolo. Erl è una cittadina di 1500 abitanti in posizione strategica, 80 km da Monaco e 75 da Salisburgo in quel limbo delle Alpi bavaresi che costeggiando il fiume Inn è territorio austriaco, contornato dalla Repubblica Federale. Da secoli è…

Levi Montalcini, Aggressività? Non esiste il gene

Ci sono tanti modi di ricordare Rita Levi Montalcini, signora minuta, elegantissima, distinta ed atea, sempre disponibile e presente al colloquio, amante della vita e curiosissima delle vicende umane, fortemente interessata alla mente umana e allo sviluppo del pensiero umano. Certamente per la scoperta 'del tutto casuale', dovuta cioé ad un'intuizione non razionale, del Ngf, il fattore di crescita delle…

×

Iscriviti alla newsletter