Skip to main content

A 1.995 miliardi di euro il debito pubblico dell’Italia ha raggiunto il 127,3% del Pil nel terzo trimestre, l’1,3 % in più rispetto al trimestre precedente e il 7,4% in più rispetto allo stesso periodo del 2011. Lo riporta Eurostat nel suo rapporto trimestrale sui livelli di debito pubblico tra i paesi dell’Ue. Per l’insieme dei 17 paesi dell’area euro il debito-Pil ha raggiunto il 90% nel terzo trimestre, 0,1 punti in più dai tre mesi precedenti e 3,2 punti in più nel confronto su base annua.

Il debito pubblico dell’Italia è il secondo in termini assoluti dopo quello della Germania, pari a 2.150 miliardi di euro, e secondo anche in termini di incidenza sul Pil dopo quello della Grecia, dove il debito si attesta al 152,6 per cento. Su base annua il debito-Pil greco è calato di circa 11 punti percentuali, va ricordato che la penisola ellenica ha effettuato una ristrutturazione della quota di debito detenuta da investitori privati. Il terzo debito-Pil più alto è quello del Portogallo, al 120 per cento, seguito dall’Irlanda con il 117 per cento.

debito

L'Italia sul podio Ue dopo la Germania per debito pubblico

A 1.995 miliardi di euro il debito pubblico dell'Italia ha raggiunto il 127,3% del Pil nel terzo trimestre, l'1,3 % in più rispetto al trimestre precedente e il 7,4% in più rispetto allo stesso periodo del 2011. Lo riporta Eurostat nel suo rapporto trimestrale sui livelli di debito pubblico tra i paesi dell'Ue. Per l'insieme dei 17 paesi dell'area euro…

Un permesso per portare la barba

Una circolare del 1989 permette agli agenti di polizia di portare la barba in India "purché sia pulita, tagliata e in ordine". Quale migliore occasione per appellarvisi per un poliziotto musulmano che si è rifiutato di radersi per motivi religiosi con lo scopo di ottenere il permesso speciale di portare la barba. Secondo quanto riferisce oggi 'The Times of India' Zahiroddin Shamdoddin Bedadesi…

Giannino ricorre a qualche dose di complottismo?

Rivelazioni, critiche e qualche dietrologia. La scintillante e solitaria campagna elettorale di Oscar Giannino alla testa di Fare per Fermare il Declino ora quasi scatona in toni complottistici che vanno contestualizzati. Ecco quello che l’intellettuale liberista ha detto stamattina a Rtl 102,5: Mario Monti “mi ha chiamato e mi ha detto che alcuni non mi volevano: Montezemolo. Ho avuto l'impressione,…

Fabrizio Corona si è costituito

Dopo quattro giorni di latitanza, il fotografo dei vip si è consegnato alla polizia portoghese a Lisbona, dove era arrivato dopo la sua fuga da Milano. Per lui in Italia si apriranno adesso le porte del carcere. Corona è stato fermato in una stazione della metropolitana di Lisbona, mentre si trovava da solo. Sulle sue tracce c'erano da giorni gli uomini…

Amoroso: Caffé aborriva essere Consigliere del Principe

Un distinto e colto signore di 77 anni, dall'eloquio sciolto, chiaro ed accessibile, lascia, alla fine, l'attenta, numerosa e variegata platea soddisfatta ed appagata. "Siccome ho sempre pensato che conoscere l'economia sia, meglio é la vera democrazia, alla gente va detta la verità sul 'soldato euro' e poi sia essa a decidere se il 'soldato' sia da 'salvare' o invece…

È John Allen il primo scagionato dello scandalo Petraeus

Il generale John Allen è stato scagionato in relazione al caso che ha travolto il generale Petraeus. Secondo quanto riporta il New York Times, un’indagine del Dipartimento della Difesa non ha trovato alcuna prova di scorrettezza e disonestà nelle comunicazioni via mail con Jill Kelley, la donna protagonista dello scandalo costato le dimissioni all'ex direttore della Cia, David Petraeus, già…

Il futuro della Gran Bretagna in Europa dipende da un referendum

Il premier britannico David Cameron, nell'atteso discorso sull'Europa che avrebbe dovuto pronunciare venerdì scorso, prometterà oggi che in caso di una vittoria dei conservatori nelle prossime elezioni si terrà un referendum su una eventuale permanenza o meno della Gran Bretagna nell'Unione Europea. Secondo estratti del discorso che terrà in giornata, il premier dirà che intende rinegoziare i termini della relazione…

Ma la trasparenza bancaria non è un optional

Non era certo necessaria la burrasca in Mps per ragionare a mente fredda e con un pizzico di franchezza sulle criticità esistenti nel sistema bancario italico. E non solo rapportato alla crisi mondiale o alla mancanza tour court di liquidità. Bensì mettendo nel mirino due obiettivi: l’accesso al credito e il paracadute per i correntisti, sempre più spesso “vittime” a…

Raccogliere minerali dagli asteroidi si può

Una società americana si è presentata oggi al mondo intero con un obiettivo: lanciare nello spazio una flotta di sonde per l'esplorazione e lo sfruttamento delle risorse minerali e di altro tipo contenute nelle asteroidi vicine alla Terra. In una conferenza a Santa Monica (California), la neonata Deep Space Industries ha annunciato il suo piano, che prevede nel 2015 il…

La classifica dei migliori think tank. In testa Brookings

Nel nuovo "Global Go To Think Tank Index Report", l'Istituto Bruno Leoni è al 123esimo posto su oltre 6000 think tank censiti in tutto il mondo. Il rapporto, stilato dal Think Tank and Civil Societies Program della University of Pennsylvania, è ormai un punto di riferimento periodico che registra la performance di centri studi di diversi Paesi. La classifica dei…

×

Iscriviti alla newsletter