Skip to main content

La voce unica di Whitney Houston si è spenta l’11 febbraio. Il suo tragico addio è il primo della lunga serie di grandi nomi del mondo, della musica dell’arte e della cultura scomparsi nel 2012.

L’inteprete di “I will always love you” viene trovata morta a soli 48 anni, in una vasca da bagno di un hotel di Beverly Hills. Il successo planetario negli anni 90 non l’ha salvata da un turbine di droga, alcol e depressione.

Un’altra regina della musica ci ha lasciati a maggio. A 63 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro è morta Donna Summer, icona della disco music.

Passa solo una settimana e un tumore si porta via Robin Gibb uno dei tre fratelli che col nome di “Bee Gees” hanno fatto ballare il mondo intero sulle note di “Staying Alive” e “Disco Inferno”.

Il 5 giugno il mondo della letteratura dice addio a Ray Bradbury. A 91 anni, scompare l’inventore del mondo distopico di “Farenheit 451”.

Gore Vidal, un altro grande vecchio della letteratura muore il primo agosto, a 86 anni. Nel 1948 scandalizzò gli Stati Uniti col suo “La statua di sale” parlando apertamente di omosessualità. Sue le sceneggiature di film come “Improvvisamente l’estate scorsa” e “Ben Hur”.

Lo scrittore messicano Carlos Fuentes muore il 15 maggio a 83 anni da “L’ombelico della luna” in poi ha raccontato un’intera nazione.

Il 23 novembre invece se ne va un idolo televisivo: a 81 scompare Larry Hagman jr entrato nell’Olimpo del piccolo schermo come Jr di Dallas, il cattivo più amato della tv.

Il 19 agosto il mondo del cinema viene sconvolto dalla tragedia di Tony Scott. Il regista fratello di Ridley si uccide a 68 anni. Suoi film di culto come “Top Gun” con Tom Cruise e “L’ultimo boyscout” con Bruce Willis.

Album 2012 - Da Whitney Houston a Gore Vidal, le stelle scomparse

La voce unica di Whitney Houston si è spenta l'11 febbraio. Il suo tragico addio è il primo della lunga serie di grandi nomi del mondo, della musica dell'arte e della cultura scomparsi nel 2012. L'inteprete di "I will always love you" viene trovata morta a soli 48 anni, in una vasca da bagno di un hotel di Beverly Hills.…

Belen Rodriguez e Johnny Depp traditori da emulare

Questa settimana 977 utenti hanno risposto al sondaggio per stilare la classifica dei Tradimenti 2012. I membri del sito, che hanno votato, hanno incoronato i tradimenti d’oltreoceano senza dubbio come i più romantici, mentre i gossip italiani lasciano un po’ di amaro in bocca e vengono ritenuti più scandalosi. Reginetta incontrastata su più fronti, in questa classifica, è stata la…

In India è vietato disturbare le tartarughe

Le autorità indiane hanno vietato i lettini prendisole sulle spiagge di Goa, l'ex colonia portoghese, perché disturbano le tartarughe marine che nella stagione invernale depongono le uova sul litorale. Lo riferiscono i media indiani. Durante le feste natalizie, che rappresentano il picco della stagione turistica, centinaia di sedie a sdraio e lettini sono stati sequestrati lungo gli oltre cento chilometri…

La Giustizia nel dimenticatoio della campagna elettorale

Quanto più si avvicinano le elezioni, tanto meno si sente parlare di programmi, mentre il dibattito si sposta su alleanze elettorali e leadership. Tra i temi apparentemente dimenticati in queste settimane vi è, in particolare, la giustizia che in passato aveva infiammato il dibattito politico e riempito le pagine dei quotidiani. La stessa Agenda Monti dedica solo pochi cenni a…

Come Nicolai Lilin ha risolto i suoi problemi economici

Dicono tutti che in momenti di crisi bisogna inventarsi qualcosa. Qualcuno ha anche detto che la cosa migliore è continuare a fare ciò in cui si riesce meglio. In cosa riesca meglio il giovane scrittore Nicolai Lilin, originario della Transnistria, non saprei dirlo, ma sicuramente bisogna dargli atto di essersi inventato qualcosa. Nato e cresciuto in una comunità di Siberiani…

E se i marò non tornassero in India?

Dopo 10 mesi, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone sono arrivati in Italia il 22 dicembre per trascorrere le feste natalizie in famiglia. La Corte suprema di New Delhi ha rilasciato il permesso e, prima di partire, i due marò hanno giurato davanti d un giudice e un diplomatico dell’ambasciata italiana di rientrare in India prima del 10 gennaio e di…

L'America di Obama a un passo dal precipizio fiscale

Insieme al 2012, per gli americani sta terminando anche l'ottimismo. La soluzione per evitare il Fiscal Cliff, l'insieme di tagli automatici alla spesa e l'aumento delle aliquote per tutti i contribuenti che potrebbe scattare dal primo gennaio, sembra sempre più difficile da raggiungere in tempo, con il presidente Barack Obama, appena tornato dalle vacanze alle Hawaii, che non ha ancora…

Addio a Mr. Desert Storm

Il generale americano che comandò l'operazione Desert Storm nel 1991, Norman Schwarzkopf, è morto a Tampa, in Florida, all'età di 78 anni. Diventato un eroe americano con il nome di "Stormin Normam", Schwarzkopf aveva guidato contro l'Iraq di Saddam Hussein circa 425.000 soldati americani e 118.000 militari alleati, decimando la macchina militare dell'ex Presidente iracheno e riportando perdite minime. "Abbiamo…

×

Iscriviti alla newsletter