Skip to main content

Il Veneto punta sulla green economy per combattere la crisi: sono 34mila le imprese coinvolte, che fanno della regione la seconda più “verde” d’Italia dopo la Lombardia. Il dato emerge dal rapporto “Viaggio nel Veneto delle qualità”, presentato a Padova nella sede di Antonveneta Monte dei Paschi dalla Fondazione per le qualità italiane Symbola presieduta da Ermete Realacci con il contributo di Fondazione Monte dei Paschi di Siena e Ambiente, Federparchi, e il Nord Est Europa. “Nel Veneto già una parte importante del sistema produttivo scommette su qualità, innovazione e ambiente: sono quasi 33.900 le imprese che hanno fatto questa scommessa, sono quelle che innovano, esportano di più e creano più posti di lavoro. E’ una regione di grande vitalità manifatturiera e dove si capisce qual è la strada dell’Italia”.

Sono venti i casi di imprese di successo che dimostrano l’efficacia di questo settore per affrontare la recessione. Giorgio Piazza, presidente di Coldiretti Veneto. “Gli esempi citati nella ricerca sono un ottimo segnale che anche nel nostro mondo c’è la sensibilità di fare impresa”. In Veneto negli ultimi quattro anni quasi un’impresa industriale e terziaria su quattro (con almeno un dipendente) ha investito in tecnologie green a maggior risparmio energetico e a minore impatto ambientale: si tratta del 10% delle aziende che hanno investito nel green in Italia.

In Veneto le imprese puntano sulla green economy per combattere la crisi

Il Veneto punta sulla green economy per combattere la crisi: sono 34mila le imprese coinvolte, che fanno della regione la seconda più "verde" d'Italia dopo la Lombardia. Il dato emerge dal rapporto "Viaggio nel Veneto delle qualità", presentato a Padova nella sede di Antonveneta Monte dei Paschi dalla Fondazione per le qualità italiane Symbola presieduta da Ermete Realacci con il…

Parigi ancora più incantevole sotto la neve

La neve imbianca Parigi e rende ancora più affascinanti il Louvre e i lungosenna, per la gioia dei turisti e dei bambini. Ma la nevicata sta mettendo a dura prova il sistema dei trasporti, con pesanti disagi per chi si deve muovere in aereo e lunghe file negli scali della capitale francese.

Monti a Vendola: Fare autocritica? Ma scherziamo?...

Il presidente del Consiglio, Mario Monti, risponde "ma scherziamo?" alla richiesta del leader di Sel Nichi Vendola di un'autocritica come condizione per collaborare dopo il voto. "Vendola ieri ha dichiarato, dopo una serata molto operativa sulla drammatica questione Ilva, 'in fondo potremo anche collaborare con Monti e i suoi per le riforma costituzionali purché faccia autocritica'. Ma scherziamo?" ha detto…

Le guerre di religione di Pierluigi Battista: matrimonio gay, aborto e fine vita

Per arrivare ad una legge sui temi “eticamente sensibili”, Pierluigi Battista (vedi link) propone lo “spacchettamento” di un “nucleo di temi che davvero non sono negoziabili da altri in cui il compromesso è possibile e accettabile”. In detto nucleo inserisce l’aborto riconoscendo ai cattolici “il diritto … di ingaggiare una battaglia culturale e politica per impedire politiche che a loro…

Gli chef porgono omaggio (e non solo) a Obama

Alcuni degli chef più famosi degli Stati Uniti sono diretti verso Washington per dare il loro saluto al presidente Barack Obama. E' il loro modo per ringraziare gli Obama dell'influenza positiva che hanno avuto sulla cultura dell'alimentazione negli Stati Uniti. Molti di loro si sono rimboccati le maniche e hanno partecipato alla giornata del volontariato che già ieri ha aperto…

Monti non esclude un governo Bersani (e di farne parte)

Il presidente del Consiglio uscente, Mario Monti, lascia aperta una porta al segretario del Pd Pier Luigi Bersani. In occasione del lancio della campagna elettorale a Bergamo della sua lista "Scelta Civica" a Bergamo, Monti non ha escluso una sua eventuale partecipazione a un governo guidato dal segretario del Pd ma ha detto che si pronuncerà su eventuali alleanze solo dopo il…

In arrivo istruzioni di Obama per l'uso dei droni (ma non per la Cia...)

La Casa Bianca si prepara a dare un giro di vite all'impiego dei micidiali droni che nella sua campagna internazionale anti-terrorismo vengono ampiamente usati per le "uccisioni mirate": è in arrivo un nuovo "manuale di regole", che dovrà essere applicato da tutti. Ma non dalla Cia, che potrà continuare ad avere mani libere in Pakistan. Si tratta di un documento…

Della serie chissenefrega: Fabrizio Corona è irreperibile

Fabrizio Corona, condannato a 5 anni di reclusione per estorsione aggravata ai danni del calciatore David Trezeguet, continua ad essere irreperibile ed è stato ufficialmente dichiarato latitante. Il paparazzo dei vip, il cui ultimo avvistamento risale a venerdì mattina in una palestra di Milano, non è più rientrato a casa, così come prevedevano le misure di sorveglianza. Non si è…

Gulp: Berlusconi con Brunetta ora invoca la Grande Coalizione

Prima smantellano la strana maggioranza con Udc e Pd, poi dicono che in verità su riforme ed emergenze serve unità di intenti, se non una vera unità nazionale. Prima svillaneggiano l'esperienza del governo tecnico che pure hanno sostenuto, poi dicono che occorre dialogare con tutti per cercare di essere più battaglieri in Europa e contrastare il rigorismo della Merkel. Prima…

La voglia matta dei russi di seppellire Lenin

Volete che la salma di Lenin resti nel Mausoleo sulla Piazza Rossa? A questa domanda, mentre a Mosca un gruppo non foltissimo di nostalgici celebra l`ottantanovesimo anniversario della morte del padre della Rivoluzione d`Ottobre, una percentuale sempre minore di russi risponde "sì". Un nuovo sondaggio sull`argomento, effettuato dall'autorevole centro Levada, registra un 25% di opinioni a favore dello status quo…

×

Iscriviti alla newsletter