Skip to main content

Il ruolo futuro di Mario Monti nella politica italiana è oggetto di dibattito nella stampa europea. Il Financial Times riporta le affermazioni del capo del governo di Roma a tenersi fuori dalla contesa politica e mantenersi neutrale, assicurando la propria disponibilità a guidare il nuovo esecutivo italiano nel caso in cui vi sia un credibile programma di riforme.

Le dimissioni del governo e le possibilità che l’Italia prosegua il cammino del risanamento sono danno lo spunto al giornale della City per entrare nel dettaglio della politica di Roma. Secondo Ft, il tecnico italiano non ha chance di battere i democratici italiani, ma potrebbe dare un contributo importante per accentuare il declino della leadership di Silvio Berlusconi sui conservatori della penisola.

Meno comprensiva con il presidente del Consiglio la Neue Zurcher Zeitung. Il giornale svizzero segnala quella che finora era la tattica dilatoria e di equilibrismo politico di Monti, ritenendo le esitazioni del professore un modo di sprecare possibilità che pure gli erano state offerte proprio dal declino della stella politica del leader del Pdl. Non essere stato in grado di dare risposta a chi cercava in lui il rappresentante di una nuova politica si sta rivelando un errore, sottolinea la Nzz.

Anche el Pais ritiene che Monti si caratterizzi per un eccesso di ambiguità. Il quotidiano di Madrid afferma che l’ex primo ministro italiano ha fatto le sue ultime dichiarazioni, rifiutando di entrare direttamente nella battaglia politica ma dichiarandosi disponibile a guidare il prossimo governo, guardando i sondaggi che non accreditano successi elettorali di rilievo alla forza politica cui fa riferimento Monti. Un atteggiamento che nasconde il rischio che in seguito nessuno lo veda come il leader in grado di mettersi alla testa dei ceti guidati da Silvio Berlusconi, una volta uscito di scena l’imprenditore prestato alla politica.

Amaro, ma orgoglioso e combattivo, è invece l’atteggiamento del primo ministro italiano visto da le Monde. Il giornale francese dà credito al capo del governo per aver riportato l’Italia sulla scena internazionale e la sua economia al rango di terza potenza economica della zona euro. Per le Monde, nella conferenza stampa di fine anno è entrato in scena il nuovo Mario Monti. Più libero nelle parole, forte di un bilancio riconosciuto imperfetto da lui stesso, ma con la certezza che nessuno avrebbe potuto fare di meglio. Per il giornale francese l’Italia è di fronte a un arrivederci e non a un addio dell’uomo che circa un anno fa l’ha presa per mano giudandola in uno dei momenti più difficili, non solo economici, della propria storia repubblicana.

Il non candidato Monti visto dalla stampa estera

Il ruolo futuro di Mario Monti nella politica italiana è oggetto di dibattito nella stampa europea. Il Financial Times riporta le affermazioni del capo del governo di Roma a tenersi fuori dalla contesa politica e mantenersi neutrale, assicurando la propria disponibilità a guidare il nuovo esecutivo italiano nel caso in cui vi sia un credibile programma di riforme. Le dimissioni del governo e le possibilità che l'Italia…

300 civili uccisi in Siria. Erano in coda per attendere il pane

Nuovo terribile episodio di sangue in Siria. Un raid aereo del regime ha provocato la morte di oltre 300 persone, ad Halfaya, nella provincia di Hama. Lo ha riferito l’emittente televisiva Al Arabiya, spiegando che queste le vittime si trovavano tutte in coda davanti ad un panificie per attendere il pani. Secondo l'Osservatorio siriano dei diritti umani, il panificio sarebbe…

Obama minaccia i repubblicani. Fare presto sul fiscal cliff

Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama sta perdendo la pazienza. Diventa sempre più teso il rapporto con John Boehner, speaker repubblicano della Camera dei rappresentanti, impegnato con il presidente nel trovare un accordo sul fiscal cliff. Il Wall Street Journal scrive che durante un incontro nello Studio Ovale la scorsa settimana, Obama ha detto a Boehner che se le parti…

La grazia a Paolo Gabriele. Qualche spunto di riflessione

Non era una questione del “se”, bensì del “quando”. Che il Santo Padre Benedetto XVI avesse deciso di concedere la grazia a colui che per parecchio tempo è stato uno dei suoi collaboratori più fidati, ovvero il proprio aiutante di camera Paolo Gabriele, non era certo un mistero. Più complicato, invece, prevedere quando il Papa avrebbe deciso di rimettere in…

Il quarto incomodo: Beppe Grillo

Beppe Grillo a tutto campo. Prosegue il suo tour nelle piazze d’Italia per la raccolta delle firme necessarie alla presentazione delle liste alle prossime elezioni. E tra un discorso e un altro, promette battaglia. Quella dei prossimi mesi sarà "una battaglia all'ultimo sangue. Ci aspettano tre mesi di sangue e mi auguro che loro comprendano la convenienza a farci entrare…

Ecco i cyber rischi per le assicurazioni. Parla Rossi (Ivass)

Di Salvatore Rossi

Guardando al futuro, un nostro impegno crescente è puntato sul cyber risk. Per chi fa di mestiere l’assicuratore il diffondersi di un nuovo rischio rappresenta un’opportunità. Purché sia, però, misurabile. Nel caso del cyber risk i dati sugli incidenti passati sono ancora scarsi e confusi, non è facile formulare offerte di polizze e prezzi che siano sensati. Al tempo stesso,…

Nozze reali in vista in Svezia

La Corte di Svezia ha annunciato oggi che le nozze tra la principessa Maddalena e il suo fidanzato Christopher O'Neill "avranno luogo sabato 8 giugno 2013 nella cappella del Palazzo reale di Stoccolma", ha indicato la Corte con un breve comunicato. Maddalena, 30 anni, l'ultimogenita di re Carlo XVI Gustavo, ha annunciato ad ottobre scorso il fidanzamento con il finanziere…

Glasnost fra Turchia e Israele

La Turchia ha accettato di revocare il suo veto alle cooperazioni non militari della Nato con Israele, un veto posto nel 2010 dopo l'assalto dell'esercito israeliano contro la nave di aiuti umanitari turchi per Gaza . Ankara e gli altri 27 altri membri dell'Alleanza atlantica hanno approvato nel corso della riunione dei ministri degli Esteri della Nato, il 4 dicembre…

Attenti talebani, il principe Harry colpisce

Il principe Harry avrebbe ucciso un leader talebano durante il servizio in Afghanistan, secondo quanto rivelato oggi in apertura dal tabloid britannico The Sun. Copilota su un elicottero Apache, il principe, terzo in linea di successione al trono britannico, è stato chiamato in supporto a un'azione per eliminare un capo talebano nell'ottobre scorso. "Eravamo di pattuglia e gli elicotteri Apache…

Scontro Berlusconi-Giletti. “Questa è disinformazione. Me ne vado?”

Durissimo litigio tra Silvio Berlusconi e Massimo Giletti, in diretta tv su Rai Uno, alla trasmissione L’Arena. “Dottor Giletti, se lei mi interrompe posso anche smettere di parlare. Se lei non mi consente di spiegare la realtà è inutile. Vuole che me ne vada? Me ne vado? Mi siedo per l'ultima volta. Lei fa disinformazione", ha detto Berlusconi alzandosi due…

×

Iscriviti alla newsletter