La Cina in movimento. Dopo essere stata abbandonata, la campagna cinese intorno a Bazhou nel nord della Cina sta assistendo a un nuovo fermento con la costruzione di ponti ferroviari e file di dormitori per gli operai. I campi, si legge sul Financial Times, diventeranno tra non molto reti ferroviarie importanti in un Paese in rapida espansione. Per i nuovi…
Archivi
Colombia e Messico: costi, prezzi e guadagni della coca-economia
Né lotte di potere né motivazioni politiche. Se si vuole andare alla radice della violenza tra i cartelli messicani, occorre guardare ai conti in banca e al cuore dei loro affari, scrive Stratfor. È il commercio della cocaina la bussola che guida l'azione internazionale dei cartelli. La società di analisi specializzata in intelligence ha pertanto ricostruito la storia e la…
Il capo dell'Fbi in Libia. Le indagini Usa continuano
Il direttore dell’Fbi, Robert Mueller è stato in visita in Libia oggi, secondo quanto rivelato a Reuters da una fonte dell’organizzazione, mentre gli investigatori statunitensi continuano la loro inchiesta sull’attacco a Bengasi dello scorso settembre in cui persero la vita l’ambasciatore americano in Libia, Christopher Stevens, e altri tre cittadini Usa. "La visita del direttore è stata un'opportunità per discutere…
In anteprima mondiale la Parigi dark di FoxCrime
Siete pronti a conoscere una nuova Parigi? Non più la città che fino ad oggi è stata il simbolo del romanticismo, ma una capitale dark, regno di efferati criminali? Il produttore di “Law and order”, Ren Balcer, ha presentato la sua nuova creatura al festival Noir di Courmayeur, “Jo”, la nuova serie tv poliziesca che andrà in onda da questa…
Amoroso: Si' certo c'è un complotto politico-finanziario
"Si' certo, c’è un complotto politico-finanziario, se ne conoscono quasi tutti i contorni". Bruno Amoroso economista di fama mondiale, docente emerito alla Universtà Roskilde Danimarca e presidente del Centro Studi 'Federico Caffé', soppesa le parole nel formulare la sua analisi 'eretica' sulla grave crisi, che chiama "truffa", finanziaria. Amoroso segue con interesse le vicende italiane, caratterizzate dal divenire continuo di…
Sicuri e contenti sotto le lenzuola
I preservativi in lattice hanno avuto i loro momenti di gloria. Ma adesso un team di ricercatori ha messo a punto dei nuovi condom in silicone, che promettono di aumentare la sicurezza e il piacere sotto le lenzuola. A descrivere la scoperta, battezzata 'Origami condom' e già brevettata in Usa da Daniel Resnic e Ray Chavez, è 'New Scientist'. Oltre…
Io, confindustriale, sono scettico pure sui confindustriali in politica
‘’Sconcerto e sconforto’’. Così Alessandro Riello, titolare della Aermec, una lunga carriera in Confindustria dove ha ricoperto diversi incarichi, tra i quali presidente dei giovani industriali e presidente di Unindustria Verona, descrive il proprio stato d’animo di imprenditore del nord est, alla vigilia delle elezioni. “In passato – spiega in questa intervista al Diario del Lavoro – mi sono impegnato…
Le basi genetiche della politica? Pensateci quando andrete a votare
Prima un articolo di Peter Hatemi (Pennsylvania State University) e Rose McDermott (Brown University) pubblicato nel numero di Settembre 2012 di Trends in Genetics, una delle più importanti riviste di genetica, ha fatto il punto sull'argomento. Successivamente, il problema è stato commentato in un editoriale apparso su Nature a firma di Lizzie Buchen e in cui viene riportata anche un’intervista…
Tra Modugno e Notting Hill, ecco il profilo Facebook di Mario Monti
"Sarà una campagna all'americana, stile Obama, con grande uso dei social media. Monti ci sarà anche in tv, con il suo stile, ma senza mai essere docile", ha detto stamattina l’ex direttore del Tempo e candidato montiano al Senato, Mario Sechi. Detto, fatto, Dopo l’esordio su Twitter, il Professore sbarca anche su Facebook. Così, dopo i tanti fake, questo dovrebbe…
Ecco perché Graph Search potrebbe aiutare Google
In tanti hanno temuto che il nuovo motore di ricerca di Facebook potesse scalfire la supremazia di Google. Gli analisti finanziari hanno presto fugato ogni dubbio, almeno per ora. Ma da Graph Search il motore di ricerca per eccellenza potrebbe perfino trarre dei vantaggi. Questa tesi, sostenuta da Liz Gannes su All Things D, nasce dal fatto che la novità…