L'Iran deve trovare soluzioni all'eccessiva dipendenza dalle esportazioni petrolifere. Occorrono nuove vie per far ripartire l'economia, che accusa gli effetti delle sanzioni internazionali e della diminuzione delle entrate, ha ammesso lo stesso presidente Mahmoud Ahmadinejad. A lungo il petrolio è stata la spina dorsale dell'economia iraniana, contribuendo all'80 per cento delle entrate di valuta estera nel Paese. Le sanzioni contro…
Archivi
Da Vicchio a Berlino quanto è attuale Don Milani
A Vicchio, nel Mugello, il “guru” Rodolfo Fiesoli praticava abusi sessuali, pscologici e matrattamenti di ogni sorta sui minori che venivano affidati dal Tribunale alla cooperativa agricola che aveva fondato una trentina di anni fa, Il Forteto. Una struttura considerata un modello nell’accoglienza dei ragazzi in difficoltà, racconta il Corriere della Sera in un articolo di ieri che tratta di…
Signori candidati, non eccedete a parlare di tasse (che ci avete già imposto...)
Grazie all'autorizzazione dell'editore e dell'autore, pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi uscito sull'edizione odierna del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi John Maynard Keynes, che di analisi delle crisi aveva qualche competenza, chiamò «trappola della liquidità» quella situazione nella quale imprese e consumatori, pur avendo disponibilità, non investono in attività rischiose. Rimangono liquidi, rinunciando a un potenziale maggior guadagno,…
L’ambizioso progetto di Hollande per l’Africa
Pubblichiamo un articolo uscito su Ispi Online Troppi protagonisti o comprimari, troppe condizioni, troppi bilanciamenti. Già a ottobre quando si è discusso all’Onu di Mali la Francia aveva mostrato di non gradire le lungaggini e il multilateralismo. Un ritorno alla Françafrique e al pré carré? Il progetto di Hollande è più complesso. Il nuovo presidente socialista non ha in mente…
Apple sbarca in Cina a rate
Il più grande mercato al mondo di smartphone vale anche a rate e Apple dà il via libera ai consumatori cinesi, che potranno comprare i suoi prodotti con soluzioni di pagamento diversificate. La mossa, secondo quanto riportato dal Financial Times, dovrebbe stimolare le vendite di smartphone in Cina, dove la casa di Cupertino sta perdendo terreno a causa della concorrenza…
I grillini sconfessano Grillo su Equitalia e Irap
Sono le conseguenze della Rete e dell’apertura al dialogo sul web. Nella consultazione pubblica lanciata da Beppe Grillo sul suo blog per scegliere le misure urgenti per le piccole e medie imprese, dove si chiedeva di votare cinque provvedimenti da considerarsi prioritari su un totale di unidici, i grillini hanno di fatto sconfessato il loro leader. Due dei cavalli di…
Mia figlia una escort? La smentita di Lohan
La notizia aveva fatto il giro del mondo. Ma adesso Michael Lohan, il padre di Lindsay, nega di aver mai detto che sua figlia è una escort di lusso. Intervistato dal sito di gossip Tmz, dopo le scioccanti dichiarazioni pubblicate sul magazine Star e rimbalzate sul web a proposito dell'attrice ("si fa pagare per uscire con uomini ricchi come una…
Mugugni tra i democratici per il piano di Obama sulle armi
Il piano di Barack Obama sul controllo delle armi, presentato ieri come una riforma senza precedenti nel settore negli ultimi venti anni, non avrà vita facile al Congresso, sempre più lacerato dalle divisioni e dall'incapacità di legiferare, dove alla dura opposizione dei repubblicani si affiancheranno anche i dubbi di molti democratici. Il presidente Barack Obama è ambizioso, e crede che…
Esercito, che Futuro?
Il cambiamento, con tutti i rischi che comporta, è la legge dell'esistenza. (R. Kennedy) E' vero, se questo esercito, vuole sopravvivere alle attuali dinamiche economiche e di cambiamento di strategie europee, deve accelerare quel cambiamento che tutti si aspettano, arrivare a quel 2016 con solo 100.000 uomini, ormai obiettivo principale del Gen. Claudio Graziano, capo di Stato maggiore e quindi…
Celle solari super (efficienti)
Una cella solare a tripla giunzione potrebbe battere ogni record di efficienza, superando ampiamente un rendimento del 50%, obbiettivo prefissato della ricerca nel settore. Come riporta il sito Science Daily, il record attuale di efficienza per una cella solare non supera il 44% in condizioni di piena illuminazione diretta: nelle celle a multigiunzione ogni "strato" di materiale e a una…