Skip to main content

Londra – Un messaggio di Natale in 3D per la regina Elisabetta, che chiude con una piccola sorpresa l’anno del Giubileo di diamante. Le immagini della 86enne monarca inglese con occhiali neri da 3D sono destinate a entrare negli annali della storia della corona inglese: nel video diffuso da Buckingam Palace si vede Elisabetta II mentre riguarda in 3D il suo messaggio, che andrà in onda il giorno di Natale, alle 16 italiane.

Quest’anno il tema scelto è lo spirito olimpico, un vero e proprio successo per Londra.

“Dal momento che Londra ha ospitato una splendida estate di sport, tutti coloro i quali hanno visto i risultati e il coraggio ai giochi Olimpici e Paralimpici sono stati colpiti dall’abilità, dalla dedizione, dalla preparazione e dallo spirito di squadra dei nostri atleti. Nel perseguire i propri obiettivi sportivi, hanno permesso a tutti noi di condividere l’eccitazione e la loro performance”.

Piccola curiosità per questa sorpresa di sua Maestà, che già aveva lasciato tutti a bocca aperta con la sua performance con James Bond: sulle stanghette dei suoi occhialini 3D piccoli swarovsky incastonati riproducono la Q di queen. Non proprio gli stessi occhialini che i sudditi inforcheranno per vederla in versione tridimensionale.

La Regina in versione 3D per gli auguri di Natale

Londra - Un messaggio di Natale in 3D per la regina Elisabetta, che chiude con una piccola sorpresa l'anno del Giubileo di diamante. Le immagini della 86enne monarca inglese con occhiali neri da 3D sono destinate a entrare negli annali della storia della corona inglese: nel video diffuso da Buckingam Palace si vede Elisabetta II mentre riguarda in 3D il…

Caro collega Monti, lei non ha fatto proprio Centro

Caro Presidente Monti, le scrivo da anziano cinquantenne, desideroso di spiegarle la mia Agenda, se fossi uomo di un Centro, un Centro che ancora non c’è. Come me la immagino questa forza di Centro? Una forza di Centro, che si caratterizza per la sua capacità di conciliare esigenze moderate liberiste da un lato e esigenze sociali progressiste dall’altro, portandone il…

Il Sunday Times fa causa ad Armstrong

Non finiscono i guai per Lance Armstrong in seguito allo scandalo doping che lo ha travolto. Dopo aver perso i sette Tour de France vinti e aver lasciato la guida della fondazione Livestrong, è arrivata la richiesta di danni per 1,2 milioni di euro da parte del Sunday Times. Il tabloid britannico nel 2006 aveva dovuto pagare ad Armstrong un…

L’ultima di Grillo: i consolati ci boicottano

Non conosce sosta la macchina complottistica di Beppe Grillo. La dietrologia del Capo comico del Movimento 5 Stelle è quasi pari a quella di Silvio Berlusconi, anche se ha una più versatile poliedricità. Così, dopo aver criticato i media, stimmatizzato le istituzioni che hanno anticipato le elezioni politiche, biasimato le difficoltà di ogni tipo per raccogliere le firme, ecco che…

Putin spera in un Kerry amico

In un momento di altissima tensione tra Usa e Russia, la nomina di John Kerry a nuovo segretario di Stato fa sperare Mosca in rapporti meno complicati nel futuro. Tanto più, scrivono alcuni media russi in questi giorni, che Kerry ha legami di sangue, per quanto lontani, con la Russia. E che Russia: il prossimo segretario di Stato sarebbe infatti…

E Cameron per Natale si riscopre credente

Un messaggio di Natale insolito quello di David Cameron. Il premier britannico è alle prese con forti malumori all'interno della Chiesa anglicana e del suo partito dopo il via libera del governo ai matrimoni tra omosessuali e ha optato nel fare gli auguri ai suoi concittadini per toni particolarmente religiosi: "Il 2012 è stato un anno straordinario per il nostro Paese", ha…

Così la triarchia Napolitano-Schifani-Fini valuta le 50 sfumature di Monti

Dalla critica severa all’entusiasmo, passando per la preoccupazione. Sono queste le differenti sfumature delle più alte cariche dello Stato alla conferenza stampa di fine anno di Mario Monti e alla sua “salita in politica”. Schifani: “Conferenza politica" Dall'Afghanistan, dove si trova in visita alle truppe italiane, il presidente del Senato Renato Schifano ha criticato senza tanti giri di parole la…

L'Empire State Building come albero di Natale

New York - L'Empire State Building, il grattacielo simbolo di New York, è stato illuminato come un gigantesco albero di Natale in occasione delle festività. Resterà così fino all'Epifania, salvo il 28 dicembre quando invece verrà illuminato con i colori della Syracuse University e del West Virginia in onore del loro incontro di football per il Pinstripe Bowl, il campionato…

I Bric cominciano a sgretolarsi

Pubblichiamo un articolo uscito sul sito dell’Ispi Brasile, Russia, India e Cina (e più in generale i cosiddetti “emergenti”) hanno una peculiarità: comunque vada la loro economia, qualunque evoluzione prenda la loro politica interna ed estera sono per noi, per l’Occidente, un fattore di preoccupazione. Negli anni '80 e '90 erano le loro crisi finanziarie (prima il Brasile, poi la…

Monti liberista giudicato da un liberista doc

Chi pensa che liberali e liberisti doc stiano festeggiando per il Memorandum di Mario Monti, allora deve ascoltare l’opinione dell’economista Alberto Bisin. Bisin insegna alla New York University, è stato uno dei fondatori di Noisefromamerika, un sito ultra liberale animato da professori italiani che insegnano in America ed è stato uno dei primi firmatari del manifesto appello Fermare il Declino…

×

Iscriviti alla newsletter