Sono passati venti anni da Tangentopoli ma il problema del finanziamento della politica appare irrisolto: piccole e grandi ruberie si scorgono ancora sul campo da Penati a Scajola, passando per Belsito. È proprio con la cronaca dei giorni nostri che si apre “La trattativa fallita”, il saggio in formato ebook scritto dal giornalista Mario De Pizzo e edito da Formiche…
Archivi
Le prigioni polacche della Cia
Troppo compromettente per la politica locale l'indagine sulle detenzioni illegali di sospetti terroristi in prigioni della Cia sul territorio polacco. Le inchieste sono a un punto di stallo, denunciano gli avvocati di due ex detenuti. Polonia e Lituania sono gli unici due Paesi a indagare sul programma di Washington per portare i prigionieri in Paesi terzi e interrogarli senza le…
Il Fmi mette al bando l'austerity. Parla Lombardi
L'austerity? Un errore del passato. Il mea culpa ufficiale del Fondo Monetario Internazionale guidato dalla francese Christine Lagarde è arrivato. L'istituto di Washington, spiega in una conversazione con Formiche.net Domenico Lombardi, presidente dell'Oxford Institute for Economic Policy (Oxonia) e analista di Brookings Institution, continua a rivedere le sue previsioni al ribasso per l’Eurozona e per l’Italia, e punta il dito contro…
La fotomania di Pizzi per Raffaella Curiel (e Goga Ashkenazi)
Dalla consorte del presidente della Repubblica, Clio Napolitano, all'ultima fiamma di Lapo Elkann, l'imprenditrice kazaka, Goga Ashkenazi. Una platea d'eccezione ieri sera all'Ambasciata turca per la sfilata di Raffaella Curiel per AltaRoma 2013. Ecco tutti gli invitati e i preziosi abiti presentati da Curiel Couture nelle foto di Umberto Pizzi per Formiche.net [gallery]
Lite FIN-Jaked, con un pizzico di scontro in "salsa" politica
Dopo il mancato rinnovo (a favore tra l'altro della "rivale" Arena), la separazione tra la Federnuoto e lo sponsor Jaked, ex sponsor dell'Italnuoto nell'ultimo quadriennio, finirà in tribunale. Il dado è tratto e lo vogliono entrambi i soggetti coinvolti in questa storia. La società campana ha intrapreso un'azione legale nei confronti della FIN per il presunto inadempimento degli obblighi contrattuali.…
Sangalli sprona le imprese: il declino non è ineluttabile
"Ce la possiamo fare", c'è anche un messaggio di ottimismo nell'intervento del presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, alla giornata di mobilitazione di Rete Imprese Italia. Il declino non è ineluttabile - ha detto concludendo il proprio intervento - tutti insieme possiamo creare un'Italia migliore.
Il "contratto" di Monti: meno Imu, Irap e Irpef
Meno Imu, meno Irap, meno Irpef. Mario Monti illustra ad Omnibus su La7 il suo programma elettorale per quel che riguarda il sistema fiscale. Per ora solo qualche dettaglio, "uscirà una nostra proposta, coerente con gli impegni in Europa". Innanzitutto, si tratta di "bloccare la spesa pubblica corrente al netto degli interessi: lo Stato non spenderà un euro in più…
Monti e i montiani corteggiano Renzi e i renziani
L’aveva già scritto Andrea Romano dal suo profilo Facebook alcuni giorni fa: “Abbiamo al nostro interno quel potenziale di innovazione che Renzi ha incarnato, e che oggi invece non viene rappresentato da nessun partito”. L’ha ribadito oggi in tv Mario Monti. Ospite a Omnibus su La7, il candidato premier di Scelta Civica ha rivolto un pensiero ai riformisti di Matteo…
Il Movimento Cinque Stelle secondo noi. Il racconto di Grillo, Casaleggio e Fo
Beppe Grillo? Un nuovo San Francesco d’Assisi. Da fare così paura a “Pd, Pdl, Sel, Udc, forse Ingroia” che daranno vita a un “governissimo, come è avvenuto per il sostegno a Monti” per cercare di fermarlo. Ecco il Movimento Cinque Stelle raccontato secondo il suo padre spirituale, Beppe Grillo e il suo alter ego, Gianroberto Casaleggio. A “intervistarli” e stimolare…
Alla squadra Italia manca uno spogliatoio unito
Come si investe in credibilità internazionale senza fare del vacuo populismo, ma sostenendo il “motore” Italia anche con politiche mirate e riforme strutturali concrete? Se lo è chiesto qualche giorno fa il vertice dell’Eni Giuseppe Recchi, stimolando il ceto politico (che si affanna a sloganeggiare in campagna elettorale) affinchè attui una riforma di stampo culturale. Che non sia improvvisata ma…