Archivi
Il nuovo comizio di Assange da Londra
WikiLeaks, specializzato nella divulgazione di rapporti segreti, prepara nuovi colpi per il 2013. "Il prossimo anno saremo molto impegnati. WikiLeaks prepara la pubblicazione di un milione di documenti, documenti che toccano tutti i Paesi nel mondo, tutti i Paesi in questo mondo", ha dichiarato il fondatore del sito Internet Julian Assange, in un intervento dal balcone dell'ambasciata dell'Ecuador a Londra…
Il Messia non è Cesare e Cesare non è Dio
“Rendi a cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio”. Con questo noto comando evangelico, la risposta con la quale Gesù si sottrasse alla trappola tesagli da chi sperava di fargli di dire qualcosa di sconveniente per il popolo di Israele o per le autorità politiche dell’Impero romano (o magari per entrambi), Papa Ratzinger…
Quei tre commedianti di Bologna
Sembrava ben tracciato lo spartito del professor Monti dopo la recente riunione del direttivo del Partito Popolare Europeo: tentare di costruire la sezione italiana del PPE in Italia dopo il fallimento dell’esperienza del Cavaliere. Un progetto per il quale la DC italiana, partito mai sciolto e rilanciato dal XIX Congresso nazionale celebrato a Roma il 10 e 11 Novembre scorsi,…
La nuova minaccia di Assange
WikiLeaks, specializzato nella divulgazione di rapporti segreti, pubblicherà un milione di documenti nel 2013. L’annuncio è stato fatto dal fondatore del sito internet Julian Assange, in un intervento dal balcone dell'ambasciata dell'Ecuador a Londra, dove è rifugiato da sei mesi. “Si prepara la pubblicazione di un milione di documenti; documenti che toccano tutti i Paesi nel mondo”, ha dichiarato Assange…
Vademecum per un Natale sostenibile
Niente alberi in ‘plastica’ e stoviglie usa e getta, e attenzione allo spreco di cibo. Questi i capisaldi del decalogo per feste all’insegna dell’ecologia realizzato da Greenpeace, a cui si affianca l’appello della Lav (Lega anti-vivisezione) a non regalare animali, specie se esotici, da far trovare sotto l’albero, ma anche l’invito a gustare le delizie di un menù vegetariano. Secondo…
La Lega calcio di A ha bisogno di un manager-presidente a tempo pieno
Avremmo potuto scrivere ieri su quello che sarebbe successo a Milano, nel pre-elezioni per la carica di presidente della Lega calcio serie A, ma dopo il pranzo di Ezio Maria Simonelli (candidato di Adriano Galliani) con i presidenti di Lega, si era subito capito che la candidatura di Andrea Abodi (presidente di B dimissionario) sarebbe stata in salita e che…
Fiscal Cliff? Ne riparliamo dopo Natale
La Camera americana cancella l'atteso voto sul piano del suo speaker John Boehner: il testo non ha abbastanza voti per essere approvato. E tutto viene rimandato a dopo Natale e la palla passata al presidente Barack Obama. "Ora sta a Obama lavorare con il leader della maggioranza in Senato, il democratico Harry Reid, a un piano per evitare il fiscal…
Forza Monti (bis). Il tifo dei giornali tedeschi
Mario Monti deve andare avanti per cancellare i dubbi. Lo scrive la Frankfurter Allgemeine Zeitung in un articolo dedicato al Presidente del consiglio. Secondo il quotidiano tedesco il momento dell'ingresso in politica dell'economista italiano era caratterizzato da speranze di rinnovamento poi non mantenute. Aspettative deluse visti i mancati effetti delle riforme messe in campo dall'esecutivo da lui guidato. Pochi infatti finora gli effetti dell'azione del…
Su Monti l’Opus Dei è atarassica
Era il 28 novembre 1982 quando Giovanni Paolo II, con la costituzione apostolica “Ut sit”, decise di erigere l’Opus Dei in prelatura personale. Sono passati trent’anni da quella che, nella storia dell’Opera, viene indicata come una delle date più importanti. È l’occasione per conoscere più da vicino questa organizzazione. Una setta segreta di persone influenti o un gruppo di fedeli…