Skip to main content

Obama balla su un baratro fiscale

Altro che “abbraccia un repubblicano”, come scrive in copertina. Paul Krugman nel suo editoriale sul New York Times invita il presidente Obama a non mollare. Nessun accordo. Tanto non succede niente.   Il Congressional Budget Office (bipartisan) calcola che gli aggiustamenti automatici del deficit (senza una nuova intesa scattano i tagli alle spese e decadono le riduzioni fiscali per i…

Il pluralismo dell’informazione ai tempi del digitale terrestre

Negli ultimi mesi, è aumentata l’ostilità del Movimento 5 Stelle nei confronti dell’informazione televisiva, in particolare contro i talk show politici. A settembre: il caso Favia, che in una puntata di Piazzapulita, sostiene l’assenza di democrazia all’interno del Movimento. Ad ottobre: durante la campagna elettorale in Sicilia, Beppe Grillo accusa i servizi giornalistici (della testata regionale Rai) di informazione falsata…

Che cosa si aspetta l’Europa dal nuovo Obama

Cosa si aspetta l’Europa dal secondo mandato di Barack Obama e che cosa concederà il presidente americano all’Europa? Risposta: la continuità di una politica basata sul multilateralismo. Per Roberto Menotti, ricercatore senior dell’Aspen Institute Italia, le preferenze esplicite per Obama dell’opinione pubblica e delle leadership in Europa si basavano sul desiderio di stabilità e continuità nei rapporti tra gli Stati…

Scandalo, Escobar in tv spopola in Colombia

“Ha reso impossibile la vita a tre presidenti. Ha trasformato il linguaggio, la cultura, la fisionomia e l’economia di Medellin e dell’intero Paese. Prima di Pablo Escobar, i colombiani non conoscevano la parola ‘sicario’. Prima di Pablo Escobar, Medellín era considerata un paradiso. Prima di Pablo Escobar, la Colombia era conosciuta nel mondo come la terra del caffè. E prima…

Catania, i giovani di Confindustria finanziano due start up

Fare impresa puntando sulle idee e la creatività dei più giovani. E´ il motto dei giovani imprenditori di Confindustria Catania che attraverso lo sportello "ImprendiCatania" hanno lanciato due giovani imprese con un finanziamento pubblico-privato di quasi due milioni di euro. Il progetto dei giovani imprenditori catanesi è pronto a diventare modello nazionale con il nome di ImprendiItalia, come spiega Silvio…

×

Iscriviti alla newsletter