Chissà da quanto tempo nell’aula che ospita il consiglio comunale a Bologna non risuonavano a voce alta parolacce di ogni tipo. Federica Salsi, la grillina colpevole di aver partecipato a Ballarò la scorsa settimana, ha voluto pronunciare pubblicamente tutta la valanga di insulti che le sono caduti addosso dai suoi compagni di partito. Non si è lasciata intimidire il consigliere…
Archivi
Cosa non sappiamo sulla strategia estera degli Usa
Già questa estate Sven Biscop, analista geopolitico dell’Egmont Institute di Bruxelles, affermava che lo stato dell’attenzione europea verso le elezioni Usa era sconcertante e che nessuno si sforzava di capire, né si chiedeva seriamente, cosa sarebbe successo per l’Europa se avesse vinto l’uno piuttosto che l’altro candidato. Da quel momento le cose sono, se possibile, peggiorate. Schemi semplicistici Biscop,…
Cancellieri: codici etici e trasparenza in appalti pubblici
Trasparenza e codici etici per tenere fuori la criminalità dagli appalti pubblici. Il ministro dell´interno Anna Maria Cancellieri, nel suo intervento all´81esima Assemblea generale dell´Interpol a Roma, affronta il tema della corruzione, nei giorni della bufera che ha investito il Viminale e la gestione degli appalti, uno scandalo che coinvolge il vice capo della Polizia Nicola Izzo."Servono strumenti come codici…
Perché nel voto la politica estera Usa è rimasta nell’ombra
È bastato il terzo e ultimo dibattito elettorale tra Mitt Romney e Barack Obama, quello dedicato alla politica estera lo scorso 22 ottobre, per capire che il mondo non è stato protagonista della campagna elettorale americana e perché non sarà tra le priorità del prossimo presidente degli Stati Uniti. Chiunque esso sia. Gli americani hanno abbastanza problemi dentro casa…
I travagli irrisolti dei colossi Eads e Bae
La britannica Bae Systems e la franco-tedesca Eads hanno ancora molto lavoro da fare per convincere gli investitori che il fallimento del loro progetto di fusione è alle spalle e che le due società hanno una strategia precisa per rafforzare il loro business e stimolare il prezzo delle azioni nel medio termine. I titoli di entrambe le compagnie restano…
Di Paola incalza il governo su Finmeccanica
"Il settore industriale italiano nel campo della sicurezza e difesa è un settore ad alta tecnologia e ad alta innovazione, di rilevante importanza per lo sviluppo economico e industriale di questo Paese". Lo ha sottolineato il ministro della Difesa, Giampaolo Di Paola, intervenuto nell´Aula del Senato per la discussione del ddl delega per la revisione dello strumento militare. Il ministro ha…
D’Alema for president! In Puglia?
Massimo D’Alema non molla, altro che rottamato! L´ex premier vuole dimostrare di essere ancora centrale negli equilibri del centrosinistra e ieri è stato protagonista di una grande kermesse organizzata a Bari, nella sua Puglia. In questa occasione, D´Alema ha lanciato la candidatura di Michele Emiliano quale prossimo presidente della Regione. La mossa ha avuto un doppio merito: rafforzare il fronte…
Prove tecniche di nuova amicizia tra Libia e Italia
Il ministro degli Esteri Giulio Terzi è arrivato a Tripoli, la capitale libica, per una visita lampo che ha come obiettivo manifestare il sostegno dell’Italia alle nuove autorità locali. “Siamo qui per affermare una grandissima amicizia tra Italia e Libia e una grande partnership tra il governo italiano e il governo libico che si è appena insediato”, ha detto il…
Quelle sibilline frasi di Monti su dollaro e debito pubblico…
Il voto americano è il tema caldo del giorno, anche in Laos, dove si trova il premier Mario Monti per partecipare al vertice dei capi di Stato e di governo dell´Asem (Asia- Europe Meeting). Ma il focus di Monti va oltre la sfida tra il presidente uscente, Barack Obama, e il suo sfidante repubblicano, Mitt Romney. ´´L´attenzione sui temi…
Come la Difesa vuole fermare il declino delle forze armate
"Non possiamo assistere al declino del nostro strumento militare senza reagire, perché questo pregiudicherebbe la capacità dell´ Italia di contribuire alla sicurezza internazionale, in misura coerente con il ruolo e le responsabilità di un grande Paese". E´ l’auspicio del ministro della Difesa Giampaolo Di Paola nel corso del suo intervento nell´ aula del Senato sul provvedimento di revisione dello strumento…