Skip to main content

In un biglietto d’addio lasciato prima di impiccarsi, Jacintha Saldanha, l’infermiera rimasta vittima di uno scherzo telefonico in cui rivelò notizie sullo stato di salute di Kate Middleton, ha criticato il personale dell’ospedale King Edward VII. La donna è stata ritrovata impiccata giovedì scorso da un collega e da un addetto della sicurezza nei locali messi a disposizione delle infermiere nell’ospedale londinese.

Secondo quanto riportato oggi dal Guardian, le lettere di addio lasciate da Saldanha sarebbero tre:  in una di esse la donna parla dello scherzo subito dalla radio australiana 2Day FM, in una seconda fornisce indicazioni sul suo funerale, mentre nella terza, indirizzata all’ospedale, critica il personale del nosocomio. E sempre secondo il Guardian, Scotland Yard starebbe vagliando anche email e telefonate della donna per accertare le cause del decesso.

Intanto i due giornalisti australiani responsabili dello scherzo hanno ricevuto delle minacce di morte. La polizia australiana ha aperto un’inchiesta dopo che Michael Christian, uno degli autori dello scherzo, ha ricevuto una lettera di minacce.

“La polizia sta cercando di determinarne l’origine”, ha riferito un portavoce. Di certo, la tensione a radio Sydney 2Day FM è altissima. Secondo quanto riferito dalla stampa australiana, una decina di dipendenti sono stati trasferiti provvisoriamente in un hotel per ragioni di sicurezza e numerosi membri della direzione sono stati posti sotto scorta.

Dall’annuncio della morte di Jacintha Saldanha, Michael Christian e la sua collega Mel Greig non sono più tornati alla conduzione e hanno anche evitato ogni apparizione pubblica.

Le lettere d'addio dell'infermiera di Kate Middleton

In un biglietto d'addio lasciato prima di impiccarsi, Jacintha Saldanha, l'infermiera rimasta vittima di uno scherzo telefonico in cui rivelò notizie sullo stato di salute di Kate Middleton, ha criticato il personale dell'ospedale King Edward VII. La donna è stata ritrovata impiccata giovedì scorso da un collega e da un addetto della sicurezza nei locali messi a disposizione delle infermiere…

Ecco la Costituzione pacifista (e le nuove strategie) del Giappone

Sintesi di un'analisi uscita sul sito dell'Aspen Institute Nell’avvicinarsi delle elezioni del 16 dicembre è tornato di grande attualità in Giappone il tema della revisione dell’articolo 9 della Costituzione, che non solo sancisce il rifiuto della guerra come mezzo di soluzione dei conflitti ma anche vieta la creazione di un apparato militare potenzialmente aggressivo. Per quanto non sia la prima…

Berlusconi isolato pure dai berlusconiani d'Europa

Pubblichiamo l'analisi del quotidiano Italia Oggi, per gentile concessione dell'autore Pierluigi Magnaschi, direttore di Italia Oggi e MF/Milano Finanza Ieri Silvio Berlusconi è stato messo all'angolo in Europa. In modo pubblico e visibile. E perciò deflagrante sul piano della sua immagine. Berlusconi ha infatti partecipato a Bruxelles a una riunione del Partito popolare europeo (Ppe) con il leader tedesco Angela…

Re Italo nel Paese del debito pubblico

Re Italo, secondo il mito, visse sedici generazioni prima della guerra di Troia e condusse il suo popolo, gli Enotri, da una vita nomade ad uno status stabile, stanziandosi nell'estrema propaggine delle coste europee, nell'attuale istmo di Catanzaro. Dalla selvaggia Calabria insomma, con furore, alla conquista dell’intera penisola. Così potrebbe essere nata l’Italia. L’Italia, dove le donne si svegliano all’alba…

Il riscatto di Bridget Jones

La vita sentimentale dell'attrice Renée Zellweger è stata catastrofica quasi quanto quella del personaggio da lei interpretato e ispirato ai romanzi di Helen Fielding, da cui sono stati tratti i film omonimi "Il Diario di Bridget Jones" (2001) e il sequel "Che pasticcio, Bridget Jones" (2004). Ma finalmente Zellweger si scrolla di dosso l'immagine da zitella e si concede appassionatamente al nuovo boyfriend, il…

Ecco le aziende green che hanno vinto il Premio Impresa-Ambiente 2012

Roma - Un Premio alle imprese "verdi", che hanno cioè contribuito a migliorare lo sviluppo sostenibile, il rispetto ambientale e la responsabilità sociale. È il Premio Impresa-Ambiente 2012, assegnato dal ministro dell'Ambiente Corrado Clini alle aziende italiane che considerano l'innovazione ecosostenibile un asset strategico per la competitività. "Per fortuna che c'è un premio impresa-ambiente che dà il senso di una presenza…

Gabanelli sarà gabbata?

Dicono che Report abbia già confezionato un'inchiestona su una primaria azienda italiana, una multinazionale a partecipazione pubblica. Dicono che si prevedeva la messa in onda già domenica scorsa. Avvocati di grido erano già sintonizzati su Rai 3 pronti a scrivere denunce e richieste di danni. Il "servizio" non è andato in onda. Dicono che potrebbe essere programmato questa domenica, o…

Cosa cambia con il referendum in Egitto?

Sintesi di un'analisi uscita sul sito dell'Istituto per gli studi politici internazionale Tra il 15 e il 16 dicembre gli egiziani voteranno la nuova Costituzione. Gli articoli sono stati approvati in pochi giorni da un’assemblea composta quasi esclusivamente da intellettuali e parlamentari islamisti, dopo il ritiro di diversi laici e liberali. Se approvata, la nuova Carta fondamentale egiziana sostituirà la Costituzione…

Spunta una sedicente figlia segreta di Louis Armstrong

Il grande jazzista, Louis Armstrong, notoriamente sterile, potrebbe avere una figlia. A testimoniarlo vi sarebbero alcune lettere scritte da Armstrong a una sua fidanzata che verranno battute all'asta sabato a Los Angeles. A vendere le lettere del valore di 80mila dollari sarà Sharon Preston-Folta, una donna di 57 anni della Florida, che oltre a dichiarare che Armstrong era suo padre, ha pubblicato una…

×

Iscriviti alla newsletter