Il principale vincitore della corsa elettorale negli Stati Uniti è la parola. Come direbbe il padre della narratologia, il bulgaro Tzvetan Todorov, la scelta di ogni parola ci racconta e cerca un effetto preciso nei nostri interlocutori. Nei tre dibattiti pubblici dei due candidati, ogni frase e ogni tono hanno avuto un peso di forma e di contenuto. Ma alla…
Archivi
La pelle dell'Orsi
Poche ma precise parole quelle del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, su Finmeccanica: “Se saranno confermate deviazioni dallo sviluppo dei procedimenti giudiziari in corso saranno sanzionati”, ha detto il capo dello Stato, rispondendo a una domanda dei giornalisti sulle inchieste in corso. "Si tratta di indagini in corso - ha aggiunto Napolitano - e non posso esprimere un giudizio sulla loro possibile…
Napolitano assicura che l’Italia non chiederà aiuto alla Bce
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, alza la voce e rassicura l’Italia dall’Aja oggi. “Fino ad ora l´Italia non ha ricevuto un solo euro dall´Europa e non è prevedibile, né all´ordine del giorno, nessuna richiesta di aiuti. Stiamo facendo la nostra parte e siamo intenzionati a farla ancora: sono state adottate scelte severe e sacrifici che erano necessari per…
Tutti a scuola con l'iPad mini
Apple ha alzato il sipario sull´iPad Mini al California Theatre di San Josè. Il nuovo tablet conferma le indiscrezioni che circolavano nei giorni scorsi: ha un display da 7,9 pollici, uno spessore di 7,2 millimetri, pesa la metà del modello precedente e ha una risoluzione di 1024x728. Abbandonata la tradizionale camicia scura, Tim Cook sale sul palco con una…
La ricreazione di De Benedetti non è finita
Chissà se l´ha scelta lui personalmente quella frase che accompagna il libro, o ce l´ha messa lì un redattore della casa editrice con poca memoria storica. “La ricreazione è finita”, è infatti scritto a spiegazione dell´ultima impresa letteraria di Carlo De Benedetti, in arte (ma quale arte, esattamente?) l´Ingegnere: “Mettersi in gioco”, Einaudi editore, collana Le Vele, 88 pagine, 10…
Altro che choosy, ecco tutti i neet
Più che “choosy”, “neet”, ovvero i “not in employment, education or training”. In Spagna sono conosciuti come i “nini”; in Italia forse si potrebbero chiamare i “nene”. Sono giovani che non lavorano e non studiano. A volte per scelta, ma a volte no. L’acronimo “neet” è stato usato per la prima volta da un centro di ricerca sociale del…
Ban Ki-moon a lezioni di Gangnam style da dj coreano PSY-VideoDoc
Divertente fuori programma per il Segretario generale dell´ONU Ban Ki Moon che ha fatto una lezione di danza dal famoso Dj coreano PSY. Nella sede delle Nazioni Unite a New York, PSY ha insegnato al Segretario generale a ballare il "Stile Gangnam", imitando i il movimento del cavallo che hanno contribuito a fare di lui una star. Tra i tante…
@smenichini
#Monti ha visto Gabriel (Spd) e @pbersani (che rivedrà fre due ore). Scommettiamo che non gli hanno chiesto di sparire dalla scena politica?
Gli incubi di Bae dopo il collasso del piano con Eads
Il gigante della difesa britannica Bae Systems, dopo il fallimento delle trattative di fusione con la franco-britannica Eads, si trova ora nella condizione di dover convincere gli investitori che il piano non fosse in realtà mosso dalla disperazione. La pressione, si legge sul Wall Street Journal, si è intensificata dopo che tre dei più grandi investitori della società venerdì…
Il mistero buffo del Pd: Monti al Tesoro con noi
Ma come?, viene da domandarsi. Il ritorno alla politica sembrava l’unico punto fermo su cui nel Partito Democratico c’era accordo. E invece anche questa certezza crolla leggendo il Financial Times questa mattina. In un pezzo firmato dal corrispondente da Roma, Guy Dinmore, si racconta uno scenario inedito per l’Italia post elezioni: Mario Monti potrebbe essere il nuovo ministro dell’Economia…