Skip to main content

Il Presidente Barack Obama ha votato in un seggio di Chicago 12 giorni prima della data ufficiale delle elezioni, usufruendo del diritto all´early voting (il voto anticipato) riconosciuto in diversi Stati Usa. “Significa che non devi organizzarti per prenderti un permesso di lavoro o per andare a prendere i bambini e votare”, ha detto Obama a una piccola folla di scrutatori riguardo all´early voting. Quindi ha scherzato: “Non posso dirvi per chi ho votato”.(Immagini Afp)

Usa 2012, il presidente Obama ha già votato a Chicago - VideoDoc

Il Presidente Barack Obama ha votato in un seggio di Chicago 12 giorni prima della data ufficiale delle elezioni, usufruendo del diritto all´early voting (il voto anticipato) riconosciuto in diversi Stati Usa. "Significa che non devi organizzarti per prenderti un permesso di lavoro o per andare a prendere i bambini e votare", ha detto Obama a una piccola folla di…

Ecco come il Web salva l'editoria Usa

Mark Thompson, l’amministratore delegato in arrivo al New York Times ed ex direttore generale della Bbc, dovrà presto rispondere a una domanda molta diffusa tra gli analisti: “Continuerà a vendere ancora asset per concentrarsi esclusivamente sul brand Times?”. The New York Times Co, il gruppo a cui fa capo il quotidiano New York Times, ha chiuso il terzo trimestre con…

Lo strano caso del Prof. liberista ora tacciato di statalismo

Marco Fortis finalmente sul Sole 24 Ore arriva alle nostre conclusioni: l’Italia schiava del totem debito-Pil.   Il debito italiano cresce meno di quello dell’area euro e la maggiore crescita del rapporto debito-Pil è da legare alla nostra pessima performance di crescita economica del PIL. Applicassimo ai dati italiani la maggiore crescita del debito europeo e la maggiore crescita economica…

Obama barcolla per colpa della Marina

La battuta di Barack Obama sulla riduzione degli acquisti di navi programmati dalla sua amministrazione (“ci sono anche quelle cose chiamate portaerei e sottomarini”, ha detto controbattendo nell’ultimo confronto televisivo con Mitt Romney) cela a malapena una scarsa comprensione delle preoccupazioni per la riduzione del budget della marina militare, per l’occupazione locale e di conseguenza per i voti dei lavoratori…

Non solo Ilva, sud a rischio desertificazione

Non è una buona notizia per Taranto, la Puglia e l’Italia la rinuncia dell’Autorità portuale di Rotterdam a costituire una joint-venture con quella di Taranto, dopo il memorandum of understanding sottoscritto nei mesi scorsi per avviare un rapporto che tutti speravano ricco di grandi prospettive per lo scalo ionico.   Se, come dichiara il presidente del suo ente, Sergio Prete,…

Perché Londra dice no a Obama sull'Iran

Alle 6 di oggi ora italiane è entrata in vigore la tregua tra le parti in lotta nel conflitto civile siriano. La notizia è data con molta evidenza dal Washington Post. La testata Usa riferisce pure che il cessate il fuoco per ora viene rispettato. Anche le Figaro dà molto spazio agli avvenimenti mediorientali, partendo della marea umana che sta riempiendo…

Cosa è successo in Afghanistan

E` deceduto giovedì alle 19.45 afgane il caporale Tiziano Chierotti, uno dei quattro militari rimasti feriti nello scontro a fuoco a Bakwa. Lo riferisce lo Stato Maggiore della Difesa. Il militare, originario di Sanremo, gravemente ferito all`addome, era stato trasferito dall`ospedale da campo di Farah alla struttura sanitaria di livello superiore di Camp Bastion per le cure del caso, ma…

Windows 8 porta Microsoft nell'era dei tablet

Microsoft è ancora in grado di innovare. Sul palco del Pier 57, a Manhattan, l´amministratore delegato Steve Ballmer ha presentanto ufficialmente il tablet Surface e il sistema operativo Windows 8, rivoluzionato come non accadeva dal 1955. A lui il compito di spiegare i vantaggi del nuovo tablet rispetto alla concorrenza, a pochi giorni dal lancio dell´iPad Mini di Apple. Sia…

Così Francia e Germania vanno in ordine sparso sulle auto

Parigi ha deciso di intervenire in soccorso del gruppo automobilistico Peugeot evitando così la chiusura dello stabilimento di Aulnay, fornendo alla banca di finanziamento del gruppo, che si trova in difficoltà, una garanzia di 7 miliardi di euro, oltre a una proroga bancaria. La società, si legge su MF-Milano Finanza, in cambio rinuncerà a pagare dividendi e le stock options…

Ecco chi salverà la Sicilia

Nel suo ultimo riempitivo sul Foglio a riguardo, Pietrangelo Buttafuoco, giornalista di lungo corso di Panorama, ha scritto che, comunque vadano le elezioni di domenica, “la Sicilia resterà lo stesso in ginocchio”. Formiche.net, continuando il peregrinare tra il pensiero delle firme dal cuore siciliano sul voto che eleggerà il nuovo governatore post-Lombardo, ha chiesto allo scrittore nato a Catania il…

×

Iscriviti alla newsletter