Skip to main content
Pinterest, il social network di immagini e fotografie, è nato a marzo del 2010. Ma la sua espansione è stata veloce. L’ultima mossa è quella di aggiungere al team di lavoro un ex direttivo di Facebook, Barry Schnitt, per pilotare la nuova strategia di comunicazione.
 
Schnitt arriva alla sede di Pinterest a Palo Alto in California e impone la prima regola del gioco: Non commentiamo neanche un dato sul traffico o la crescita ma analizziamo il sito in generale. Un’altra prova che Facebook ha creato una scuola di pensiero.
 
Con 32 milioni di utenti  solo nel mese di maggio, secondo il calcolo di “comScore”, Pinterest è un vero successo soprattutto in America. In Spagna non supera le 400 mila visite al mese ma si spera che con la traduzione allo spagnolo e al portoghese l’espansione arrivi a nuovi paesi.
 
Adesso Pinterest supera con molto vantaggio “Google+” e indirizza più traffico di altri siti di YouTube, LinkedIn e Google+ messi assieme. Secondo uno studio di “Shareaholic Analytics”, nel 2012 Pinterest è diventato la piattaforma di sharing che genera più traffico nella web. Superando Twitter, Bing, StumbleUpon e anche Google.
 
Uno dei fondatori di Pinterest Ben Silbermann viene proprio da Google. Ha solo 29 anni e si è laureato a Yale. Nel 2008 lasciò Google per sviluppare una sua iniziativa. Si è messo assieme al suo amico e collega Paul Sciarra e dopo avere provato con molte applicazioni per i telefoni mobili ha dato nel segno con Pinterest. Lavorano con 50 dipendenti in un piccolo loft a Palo Alto ma presto si trasferiranno al centro di San Francisco.
 
“A tutti e due ci piaceva collezionare piccoli insetti e francobolli e abbiamo provato a trasferire questo interessa alla web”, ha detto Silbermann in un’intervista al Startup Grind. Pinterest è diventata una piattaforma dove ognuno carica (o “pinea”) i suoi hobby sotto la forma di immagini. E c’è di tutto: cibo, vestiti, caffè, città e gatti. Tantissimi gatti. Pinterest è il sito dove ci sono più immagini di gatti per pixel.
 
“Mi sono reso conto lavorando a Google che molti dei servizi che oggi amiamo in internet hanno le loro radici in qualcosa che facevamo offline. Per esempio, prima che ci fosse Facebook avevamo contatti con i nostri amici, prima che ci fossero i blog scrivevamo in quaderni, prima che ci fosse Instagram facevamo fotografie. Con Pinterest accade lo stesso”, ha spiegato Silbermann.
 
Oltre ad aiutare le aziende a vendere di più, questo social network ha un segreto molto più profondo: “Alle persone piace condividere i loro interessi, le loro passioni. E in Pinterest possono farlo in una forma visiva e semplice”, dice uno dei suoi fondatori. Con Facebook e Twitter condividi quello che fai, le tue immagini e quelle dei tuoi amici. Con Pinterest condividi le tue passioni.

Cosa è Pinterest? Il social che batte Twitter e Google

Pinterest, il social network di immagini e fotografie, è nato a marzo del 2010. Ma la sua espansione è stata veloce. L’ultima mossa è quella di aggiungere al team di lavoro un ex direttivo di Facebook, Barry Schnitt, per pilotare la nuova strategia di comunicazione.   Schnitt arriva alla sede di Pinterest a Palo Alto in California e impone la…

Siria, vincitori e vinti della battaglia di Damasco

Per la prima volta dall’inizio della guerra civile la Siria ha messo tutti d’accordo. Sostanzialmente identiche le valutazioni di alleati e oppositori di Assad sui recenti avvenimenti di Damasco. Attaccando il quartier generale delle forze di sicurezza i ribelli hanno centrato la sala dei bottoni del regime. Il quarto giorno dell’offensiva contro la capitale è anche quello che segna il…

Ecco il lavoro del futuro: coworking, cobaby, community

In America è diventata ormai la regola, ma in Italia da poco si stanno compiendo i primi passi. Si chiama Coworking , un nuovo stile di lavoro che prevede la condivisione degli spazi. E già, come prevedibile la crisi ci ha messo lo zampino. Lavorare insieme sicuramente comporta un taglio di costi fissi notevole per l’azienda. Ma il coworking può…

Il mito (da sfatare) della web democracy

Oggi il governo dell’opinione pubblica sembra superato dall’idea che possa esistere una specie di “governo della rete”, evidentemente non alieno a quei fenomeni di webpopulism di cui ha scritto ampiamente Emiliana De Blasio in un libro che ha realizzato insieme a me, a Micheal Higgins e a Matthew Hibberd.   L’idea della democrazia della rete è una sorta di superamento…

Italia da record: pressione fiscale al 55%

L´Italia può vantare un triste primato: quello della pressione fiscale effettiva più alta al mondo oltre che la maggiore della propria storia economica. È al 55%. Lo rileva un rapporto del Centro studi di Confcommercio Sulle determinanti dell´economia sommersa. Confcommercio stima infatti che in Italia la pressione fiscale apparente nel 2012 è pari al 45,2% del Pil, tra le più…

@chiarelettere

"Mi ucciderà la mafia, ma saranno altri che mi faranno uccidere, la mafia mi ucciderà quando altri lo consentiranno." #PaoloBorsellino

Il 2013 secondo Bersani

Il segretario del Pd Pier Luigi Bersani, in un´intervista al ´Corriere della Sera´ suggerisce di concentrarsi sul Paese, mettendo da parte gli interrogativi sul dopo-Monti ("E dopo Monti cosa succede?") e predisponendo un percorso e una competizione: centrodestra contro centrosinistra. “Proporrò con le primarie un´offerta di partecipazione per la scelta del leader. E avanzerò una proposta di serietà e rigore…

Tutti i colori (delle giacche) delle Merkel

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *   La Merkel spesso è vista come un leader grigio e freddo. Almeno a giudicare dai suoi abiti, non si direbbe che tale considerazione sia così giusta.   Un graphic designer olandese, Noortje van Eekelen, ha pensato messo in fila qualcosa come novanta giacche della Cancelliera: seppure sia il suo capo di abbigliamento di ordinanza,…

In via d’Amelio, ricordando Paolo Borsellino

Da Palermo Venti anni fa veniva ucciso Paolo Borsellino, nella ormai tristemente nota via Mariano D’Amelio. Con lui persero la vita anche Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina. Unico sopravvissuto in quella strage fu Antonino Vullo, il quale venne ferito mentre parcheggiava una delle autovetture di scorta al magistrato. Era il 19 luglio…

×

Iscriviti alla newsletter