Skip to main content
Il Fatto Quotidiano di oggi lo chiama “Lo spot del Colle per Monti”. Ieri, nella giornata dell’uscita di scena di Silvio Berlusconi, dall’Aja è arrivato l’auspicio del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per il post-elezioni del 2013: serve “un governo stabile e non diviso”, ha detto il capo dello Stato, e il voto di aprile “tenga anche conto della importantissima esperienza di un anno portato avanti dal governo Monti”.
 
Tenere da conto Monti? Sembravano parole già sentite. Ma certo… Erano il ritornello del rap che il 23 maggio scorso cantava il direttore del Foglio Giuliano Ferrara. Cuffie alle orecchie e occhiali da sole, l’Elefantino intonava “Tienimi da conto Monti” in un video indirizzato al Cavaliere postato sul sito del Foglio e che poi ha fatto il giro della rete.
 
Oggi, cinque mesi dopo, quella canzoncina simpatica che aveva suscitato tanti sorrisi assume l’autorevolezza di un invito che giunge dalla più alta carica dello Stato. Quando si dice l’universalità della musica. E nel caso di ieri, non sarà rap, ma il messaggio, forte e chiaro, è arrivato lo stesso.

Il rap montiano di Ferrara tradotto dal Quirinale

Il Fatto Quotidiano di oggi lo chiama “Lo spot del Colle per Monti”. Ieri, nella giornata dell’uscita di scena di Silvio Berlusconi, dall’Aja è arrivato l’auspicio del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per il post-elezioni del 2013: serve "un governo stabile e non diviso”, ha detto il capo dello Stato, e il voto di aprile "tenga anche conto della importantissima…

La lettera del prof. Savona agli amici tedeschi e italiani

Cari amici italiani, temo non vi rendiate conto della gravità della situazione che spinge giorno dopo giorno l’Italia sul sentiero del sottosviluppo economico e della crisi sociale. Al contesto mondiale di crescente concorrenza, si aggiungono gli effetti della natura monetaria non ottimale dell’euro e di una ancor più rigida politica fiscale impostaci dall’UE e da noi accettata sotto l’assillo dell’emergenza,…

Il corpus moderato

Il cadavere politico di Berlusconi è ancora caldo - sempre ammesso che di cadavere si tratti - e Daniela Garnero, in arte Santanchè, iscrive per prima il suo nome a quello che già a fine giornata sarà un nutrito gruppo di potenziali e aspiranti competitori alle primarie Pdl.   Si candida per fare che? Ma ovviamente per "guidare il fronte…

Eco-logia di Internet

Si moltiplicano, da tempo, le polemiche su Internet. In particolare fa impressione un intervento di Umberto Eco, antico estimatore dei flussi del postmodern e delle loro possibilità, sulla mancanza di gerarchia nelle fonti del web. L’articolo, prendendo spunto dagli strafalcioni di alcuni studenti universitari, esamina il problema del “caos” delle informazioni nell’enorme dimensione della rete. Secondo Eco, perfino una voce…

Punti di forza e criticità delle reti intelligenti

Lo sviluppo di un modello di business per le reti intelligenti è un processo di lungo termine che richiede una stretta collaborazione e un forte impegno di tutte le parti interessate: operatori di settore; imprese di Information Technology (IT); autorità di regolamentazione; utilizzatori finali. Nei paesi sviluppati, uno dei principali fattori di sviluppo delle smart grid è rappresentato dalla crescente…

Berlusconi: «Primarie Pdl 16 dicembre»

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *   Improvvisamente le primarie nel Pdl. Berlusconi ha annunciato che si faranno il 16 dicembre.   Dopo mesi ed anni di dispotismo, decisioni prese e rimangiate, Rubi e processi vari, ennesima boutade del nostro Silvione nazionale.   Il Cav. deve averci riflettuto su molto ed aver capito che le primarie potrebbero essere l’unico metodo per…

Numeri e mire del nuovo colosso russo Rosneft

Contrasti fino al divorzio. Iniziata di fatto nel 1997 tra diffidenze e peripezie, la difficile cooperazione tra Bp e un gruppo di oligarchi russi prende la forma Tnk-Bp nel 2003. Quando Mikhail Friedman convince il boss di Bp, lord John Brown, a un passo pieno di conseguenze. Quella che sarà ben presto la terza compagnia petrolifera del paese, nasce come…

×

Iscriviti alla newsletter