Skip to main content
Mahmud al Sarsak, il calciatore internazionale palestinese in sciopero della fame da 92 giorni per denunciare la sua detenzione in Israele, ha raggiunto questo lunedì un accordo per mettere fine alla sua protesta in cambio della sua libertà.
 
L’informazione è stata confermata dal presidente del Club dei Prigionieri Palestinesi, Qadura Fares. Al Sarsak, il cui caso è arrivato settimana scorso alla FIFA per una richiesta urgente, sarà scarcerato il prossimo 10 luglio. Era sotto “detenzione amministrativa”, una figura legale che permette ai tribunali militari israeliani di fermare le persone anche se non ci sono motivazioni, sostenendo che le prove sono segrete.
 
Il giocatore firmò un documento nella prigione di Ramle, nel sudest di Tel Aviv, e le autorità penitenziarie hanno chiesto che ingerisse qualche alimento alla loro presenza per confermarlo. Lui ha scelto di mangiare un pezzo di cioccolata, secondo quanto ha indicato l’avvocato Mohamad Yaberein e ha riportato l’agenzia palestinese “Maan”.
 
Il calciatore, 25 anni, è stato arrestato in Israele nel 2009 mentre abbandonava Gaza in direzione Cisgiordania per giocare una partita con il club Balata, per il quale lavorava. Organizzazioni di diritti umani e i suoi familiari hanno avvertito che dopo 92 giorni senza mangiare il ragazzo rischiava di perdere la vita.
 
A 14 anni, Mahmud al Sarsak era diventato il calciatore più giovane della prima divisione cominciando nella squadra del campo di rifugiati di Rafah a sud di Gaza. Per Sahar Francis, direttrice di una ong, la carriera di Al Sarsak è distrutta ed è poco probabile che potrà tornare a giocare in maniera professionale.

Chi è Mahmud al Sarsak, il calciatore palestinese presto libero

Mahmud al Sarsak, il calciatore internazionale palestinese in sciopero della fame da 92 giorni per denunciare la sua detenzione in Israele, ha raggiunto questo lunedì un accordo per mettere fine alla sua protesta in cambio della sua libertà.   L’informazione è stata confermata dal presidente del Club dei Prigionieri Palestinesi, Qadura Fares. Al Sarsak, il cui caso è arrivato settimana…

Cos'è l'Instrumentum laboris

Tra il rischio di un cristianesimo indebolito proprio nei paesi di antica evangelizzazione e la prospettiva di altre fedi, a partire dall´islam, che invece si espandono, il Vaticano ha pubblicato oggi l´´Instrumentum laboris´, ossia le linee-guida della prossima assemblea del sinodo dei vescovi che si terrà a Roma dal 7 al 28 ottobre prossimo sul tema ´La nuova evangelizzazione per…

Fazio torna all'Ariston. E nel 2013 Sanremo diventa pop

Nel 2013 il testimone del Festival di Sanremo torna a Fabio Fazio. Il conduttore di «Che tempo che fa» raccoglie così l’eredità di Gianni Morandi e torna a guidare la kermesse musicale di Rai 1. Ma per Fazio non sarà un debutto ma la sua terza edizione, dopo quelle guidate nel 1999 e nel 2000. A confermare la notizia è…

Dilma e il dramma della dittatura

Il Presidente Dilma Rousseff ha ancora problemi di masticazione a causa dello spostamento della mascella causato dalle torture subite sotto il regime militare in Brasile (1964-1985). Era il 1970, e l’attuale Capo di Stato aveva 22 anni, quando Dilma venne arrestata e imprigionata per tre anni a Rio de Janeiro, San Paolo e Belo Horizonte, dove a 16 anni aveva…

@MaxBernardini

Palinsesti Rai: una classe dirigente modesta attaccata a un nazionalpopolare che non sa incrementare e ignara del nuovo che non sa trovare

Italia-Irlanda e la metafora del Paese

Nessun biscotto. L´Italia vince 2 a 0 contro l´Irlanda combattente fino all´ultimo minuto di Trapattoni e la Spagna segna un gol contro la Croazia che ci regala il passaggio ai quarti di finale. Un risultato che infonde speranza ed entusiasmo a un´intera nazione. Così tra Europei ed Europa il passo, anzi il passaggio, è breve.   Nell´editoriale di prima pagina, Giuseppe…

Allerta caldo per gli sfollati. Arrivano i condizionatori

In Emilia Romagna il sisma continua a non dare tregua. Sei scosse si sono succedute nella notte, la più forte, di magnitudo 3.2, è stata registrata dall´Istituto di geofisica e vulcanologia (Ingv) due minuti dopo la mezzanotte, con epicentro tra le province di Modena e Mantova, con profondita´ 6.5 km. Le altre scosse, avvenute sino alle sei circa del mattino, hanno avuto…

Ecco Surface, il tablet Microsoft che sfida Apple

Microsoft propone una novità fino a questo momento insospettata: Surface, un tablet, anzi due. Presentato ad un ristretto gruppo di giornalisti selezionati in uno studios di Hollywood, Surface è quindi un tablet con capacità analoghe a quelli prodotti da Apple e dai suoi concorrenti Android, ma anche un altro che incarna in un form-factor differente le caratteristiche hardware fin qui…

Lo scontro tra Coca-cola e il sindaco di New York

E´ scontro tra Coca-Cola e il sindaco di New York Michael Bloomberg. L´amministratore delegato del colosso Usa, Muhtar Kent, ha infatti respinto l´accusa che la celebre bevanda sia responsabile dell´aumento dei casi di obesità negli Stati Uniti, in risposta all´iniziativa di Bloomberg di limitare il consumo di bibite troppo zuccherate.   "Si tratta di una questione importante e complicata a…

Grecia, governo possibile. Ma il paese collassa

Da Atene Mentre i partiti giocano a nascondino e tentano di comporre un governo per cui hanno già da domenica sera i numeri (129 seggi di Nea Dimokratia e i 33 del Pasok), il paese collassa. Nell’ultimo fine settimana molti ospedali greci hanno dovuto chiedere in prestito ad altri nosocomi garze e materiale per curare gli ammalati. Una criticità che…

×

Iscriviti alla newsletter