Skip to main content
C´è un nome ora per il killer di Brindisi. A riportare la notizia è il Corriere del Mezzogiorno. Secondo il quotidiano, a tradire l´uomo sarebbe stata la mano offesa, chiaramente visibile nel video di fronte alla scuola.
 
Il presunto attentatore della scuola Morvillo-Falcone è stato identificato ed è ora ricercato. Sembra manchi da casa da due giorni. Il fratello è stato portato in questura per essere interrogato. Nel corso dell´interrogatorio l´hanno fermato: l´accusa è strage.

Brindisi, identificato il killer

C´è un nome ora per il killer di Brindisi. A riportare la notizia è il Corriere del Mezzogiorno. Secondo il quotidiano, a tradire l´uomo sarebbe stata la mano offesa, chiaramente visibile nel video di fronte alla scuola.   Il presunto attentatore della scuola Morvillo-Falcone è stato identificato ed è ora ricercato. Sembra manchi da casa da due giorni. Il fratello…

Come funziona So.cl, il nuovo social network di Microsoft

Microsoft fa il suo debutto nel campo dei social network. La sua creatura si chiama So.cl, ed è ancora in fase "beta",  accessibile però a chiunque voglia iscriversi. Progettato nel 2009 dal gruppo FuSe (Future Social Experience) il ramo ricerche social di Microsoft, So.cl è stato sperimentato all’interno dell’università di Washington, della Syracuse e della NewYorkUniversity, con il preciso scopo di…

Il denaro virtuale che domina il mondo

Esistono oggi alcuni “credo”, a matrice quasi religiosa, che governano il mondo e che hanno i loro devoti sacerdoti, i quali anche di fronte alle evidenze contrarie dell´attuale depressione economica, continuano a predicarne le virtù. Tra questi quello più fallimentare, come ormai è noto, è il credo del libero mercato che si autoregola, e della selvaggia deregolamentazione della finanza collegata…

Smart Defence, la Nato alla ricerca del proprio futuro

Smart Defence. È questo il concetto alla base della futura strategia Nato. Lo ha sottolineato Barack Obama aprendo il vertice dell’Alleanza atlantica a Chicago. Secondo il presidente Usa la struttura transatlantica dovrà diventare un “moltiplicatore delle forze” dei paesi membri, per raggiungere obiettivi impossibili per i singoli stati.   La Casa Bianca ritiene che gli anni trascorsi dalla fondazione dell’alleanza…

Urge per l'Italia piano B per un'uscita ordinata dall'euro

L’incontro tra la Merkel e Hollande non sembra aver rasserenato gli animi sulla possibilità che la politica fiscale europea cambi registro. Parrebbe che Monti sia rientrato rabbuiato da Bruxelles. Neanche la notizia che la Grecia è in cattive acque sembra spaventare la Germania, che resta la maggiore beneficiaria dell´euro così com´è, in quanto le sue esportazioni godono di un rapporto…

#NoNato, l'altra Chicago in corteo. Scontri con la polizia

Al grido di “NoNato”, un fiume colorato di migliaia di persone ha invaso le strade di Chicago. Manifestano contro la Nato (nella città è in corso il vertice dell`Alleanza), la guerra in Afghanistan, il surriscaldamento globale e la graduale erosione dei diritti sindacali. La protesta, una delle più grandi nella storia della città dell`Illinois, è arrivata fino alla "zona rossa",…

Quando (ri)nascono i fiori

Interessante studio di 2 studiosi italiani ed una statunitense basato su quasi 17000 interviste a scienziati di 16 paesi nel campo della biologia, chimica, ingegneria dei materiali e infine delle scienze ambientali, volto a conoscere le ragioni delle loro eventuali “fughe” quali cervelli ambiti nel mondo e la loro eventuale voglia di tornare.   Sono dati che paiono smentire alcuni…

Ballottaggi, si vota fino alle 15 in 118 Comuni

Urne aperte fino alle 15 nei 118 Comuni italiani chaimati a eleggere oggi i loro sindaci, nel secondo turno di ballottaggio di elezioni comunali. Si tratta dei Comuni che non sono riusciti a eleggere il loro nuovo primo cittadino nella prima tornata elettorale di due settimane fa. In tutto gli elettori chiamati al voto nelle diverse regioni sono oltre 4…

Al via il vertice Nato

È in corso a Chicago il summit della Nato, il primo che gli Stati Uniti ospitano dal 1999. Come previsto, le tematiche afgane - il piano per il passaggio di poteri, il ritiro di tutte le truppe combattenti entro il 2014, il sostegno al Governo di Kabul nell`addestramento della polizia afgana e la mano tesa mentre l`avvicendamento prende forma - hanno tenuto…

La moda si mobilita #permelissa

Tutto parte da un tweet. “Melissa e i suoi compagni e compagne studiavano Moda e amavano la moda: può la Moda italiana fare qualcosa per ricordare questi ragazzi?” L´idea del giornalista Gianni Riotta viene subito raccolta su twitter e potrebbe diventare presto realtà.   È lui stesso a raccontarlo oggi sulla Stampa. Lavinia Biagiotti e Maria Luisa Trussardi hanno risposto…

×

Iscriviti alla newsletter