Un fantasma si aggira per la politica italiana. È costituito dalla ploriferazione incontrollata dello strumento del manifesto politico con cui nuovi movimenti e vecchi politici propongono al Paese, stremato dalla crisi, ricette salvifiche per una rinnovata stagione politica all’insegna della crescita e del buongoverno. Lo strumento del manifesto è antico nella storia politica, sociale e artistica dell’Occidente. Tramite il…
Archivi
Monti addolcisce un po' l'austerità
Taglio di un punto, a partire dall´anno prossimo, delle aliquote più basse dell´Irpef, dal 23 al 22% per lo scaglione fino a 15mila euro e dal 27 al 26% per quello fino a 28mila euro. Incremento dell´Iva limitato ad un punto: dal 10 all´11% e dal 21 al 22% a partire da luglio 2013. Queste le principali novità contenute nella…
Washington dubita della strategia della Bce
Silenzio sul governo. Indifferenza verso la battaglia elettorale in vista delle prossime elezioni. Oggi tutte la catene televisive, tutti i quotidiani del Pakistan hanno una sola apertura. L´attacco talebano contra una studentessa di 14 anni punita in questo modo per aver affermato il diritto allo studio, suo come di molte altre donne oppresse dal fanatismo religioso. E forse come mai prima oggi tra media pachistani…
Grilli presenta la legge di stabilità, tagli per 10 miliardi
L´obiettivo del governo è reperire tramite il ddl stabilità circa 10 miliardi: 6,5 per evitare l´aumento dell´Iva, il resto per le spese indifferibili e per mettere un po´ di risorse sul tavolo della produttività avviato con le parti sociali. E´ quanto avrebbe detto il ministro dell´Economia Vittorio Grilli all´incontro con le autonomie locali sul ddl stabilità, secondo quanto riferiscono fonti…
Sorpresa, il liberista Monti approva la Tobin Tax di sinistra
L´Italia ha detto sì alla cooperazione rafforzata sulla Tobin Tax in Europa. La tassa potrà ora diventare realtà e Bruxelles metterà a punto la proposta, che sarà pronta per l´Eurogruppo di novembre. Quella dell´Italia in Lussemburgo “è stata una decisione non facile, maturata negli ultimi giorni”, ha precisato l´ambasciatore presso la Ue, Nelli Feroci. No invece dalla Gran Bretagna ma…
L'architettura al servizio del popolo in mostra alla Triennale
Architettura e arte al servizio del popolo. L´eredità delle grandi infrastrutture del Novecento è per molta parte in questo incontro mai accaduto prima nella Storia e che ora è al centro della mostra "Architettura nel mondo", alla Triennale di Milano fino al 10 febbraio."Il 900 è più di qualunque altra epoca il secolo delle infrastrutture. Non che prima non ci…
Ci sarò anch’io alle giornate degli Outsider!
Mentre leggo su Libero che Berlusconi farà un “passo indietro”, cercando di unire tutti i moderati d’Italia al fine di sponsorizzare il Monti-bis alle prossime elezioni politiche, vi svelo la notizia – fresca fresca – che io, giovane Alfiere della politica (http://www.danieleurciuolo.com), insieme ad altri, interverrò durante le giornate degli Outsider, che si terranno il 13 e 14 ottobre a…
Elogio montezemoliano delle parole di Berlusconi
Da alcuni mesi, in occasione di miei commenti e interventi pubblici, suggerivo ai leader del polo liberale di aiutare Silvio Berlusconi a ritirarsi a vita privata. L’atteggiamento del Cavaliere, le confidenze di molti amici esponenti del suo partito, oltre a una dose di sano realismo mi avevano indotto a considerare percorribile questa strada. L’obiettivo? Evitare che troppe frammentazioni che si…
Addio Brics, è giunta l'ora dei Mist
Una nuova etichetta si avventura nella sfida di rilanciare l’economia mondiale. Sono i Mist, la sigla che raggruppa il Messico, l’Indonesia, la Corea del Sud e la Turchia. Dopo dieci anni dalla nascita dei Brics (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) anche i Mist cercano la riattivazione degli investimenti a favore della crescita economica mondiale. Con molte potenzialità ma altrettanti…
YouTube va alla guerra dei canali tv
YouTube di Google va all’attacco della tv tradizionale e sta diffondendo in tutto il mondo un programma che potrebbe fruttare milioni di dollari alle compagnie di media e alla celebrities per la produzione di contenuti professionali per il sito di video, con lo scopo di attrarre sempre più dollari di pubblicità. La società, si legge sul Wall Street Journal…