Alla luce dell´attentato a Roberto Adinolfi e delle minacce anarchiche a Equitalia, durante la riunione del Comitato Nazionale dell´Ordine e della Sicurezza Pubblica oggi al Viminale, è stato varato oggi il nuovo piano antiterrorismo. Come leggiamo in una nota del Viminale "il ministro dell´Interno Cancellieri ha confermato l´esigenza di mantenere alto il livello di attenzione e di vigilanza, rafforzando i dispositivi…
Archivi
Il plastico del nascondiglio di Bin Laden
Per la prima volta dal giorno dell´uccisione di Osama Bin Laden, ad inizio maggio 2011, l´intelligence degli Stati Uniti ha mostrato in pubblico il modello in scala del nascondiglio del leader di al Qaida ad Abbottabad, in Pakistan. Il modellino, che è esposto adesso in un corridorio del Pentagono, è stato utilizzato dalle forze speciali Usa per pianificare il blitz…
@FrancoBechis
Questa è la vergognosa dimostrazione di omertà che ieri il Senato ha offerto sul caso Lusi: porte chiuse, nessun resoconto...
@pbersani
Solo perseguendo i valori fondamentali di libertà e uguaglianza e rendendoli concreti potremo sconfiggeremo le discriminazioni #noomofobia
Accesso gratuito ai musei (europei) per una serata
L’arte non solo rappresenta il mondo ma può anche salvarlo. E a questo l’Europa ci vuole credere. Questo sabato 19 maggio si terrà la 4°edizione de “La notte dei musei” in diverse capitali del continente europeo. Dalle otto di sera alle due di notte, musei, aree archeologiche, spazi espositivi, case di cultura, palazzi storici e biblioteche comunali saranno aperti con…
Quello che (non) ho da record. E Saviano querela il Corriere
Ancora ascolti record per "Quello che (non) ho", il viaggio nelle parole di Fabio Fazio e Roberto Saviano su La7 ha chiuso ieri sera con il terzo e ultimo appuntamento totalizzando il 13,06% di share media con oltre 2,8 milioni di telespettatori, superando i risultati delle prime due puntate. I picchi della serata hanno superato i 4 milioni di telespettatori…
Francia, ecco la nuova squadra di governo guidata da Ayrault
Aveva promesso la parità fra uomini e donne al governo; e sono 17 le donne sui 34 nomi dell´esecutivo guidato da Jean Marc Ayrault come primo ministro, per il neopresidente francese Francois Hollande. Ma se la parità è formalmente rispettata, i posti di grosso calibro vanno quasi tutti a uomini e, fa notare Le Monde, ai fedelissimi di Hollande: così…
Coldiretti: in Italia la classe dirigente più vecchia d'Europa
In Italia non c´è spazio per i giovani. Questo quanto emerge dal primo report sull´età media della classe dirigente italiana nel tempo della crisi, presentato nel corso dell´Assemblea dei giovani della Coldiretti e realizzato in collaborazione con l´Università della Calabria. La classe dirigente italiana impegnata nella politica, nell´economia e nella pubblica amministrazione ha una età media di 59 anni, la…
Lusi: “Ecco a chi ho dato i soldi”. E Renzi lo sfida
Settanta mila euro dati a Matteo Renzi "suddivisi in tre fatture" rispetto ai 120 mila da lui richiesta. Tre mila euro al mese, poi diventati 5.500, a Enzo Bianco. E "somme ingenti" a Francesco Rutelli a ridosso delle competizioni elettorali. L´autodifesa notturna del senatore Luigi Lusi davanti alla Giunta per le immunità del Senato che deve esprimere il suo parere…
Quello che (non) ho, la nostra top five delle parole
Quello che non abbiamo ora è la prospettiva di una nuova serata in tv di Fabio Fazio e Roberto Saviano ma, come ha detto ieri Luciana Littizzetto con “basta”, questa parola vale anche per la fortunata trasmissione di La 7 “che è bella ma non può andare avanti fino allo sfinimento”. E nel day-after della tre giorni di parole,…