Skip to main content
“La sua missione era registrare le sofferenze, le emozioni e i sacrifici sia degli americani che dei vietnamiti”. Queste la parole con cui la Associated Press, ha ricordato le parole Horst Fass pronunciate dal celebre fotoreporter quando nel 1965 vinse il Pulitzer.
 
Il leggendario fotografo di guerra tedesco, per oltre 50 anni al servizio dell´agenzia Associated Press e vincitore del premio Pulitzer in due occasioni, è morto giovedì all´età di 79 anni. Faas era conosciuto soprattutto per la sua copertura della guerra del Vietnam, negli anni tra il 1962 e il 1974.
 
Faas ci ha lasciato alcune delle fotografie più toccanti di quel conflitto. Indimenticabile quella che ritrae una bambina che fugge nuda mentre alle sue spalle è in corso un bombardamento con il napalm, così come molto nota l´immagine dell´esecuzione di un giovane vietnamita in mezzo a una strada, con un colpo di pistola alla tempia.
 
Il suo primo Pulitzer risale al 1965, proprio per la sua copertura della guerra in Vietnam, mentre  il secondo gli fu assegnato nel 1972 per un reportage su torture ed esecuzioni in Bangladesh, assieme a un altro fotografo, Michel Laurent.
 
v.c.

Addio a Horst Faas. Suoi gli scatti più toccanti del Vietnam

"La sua missione era registrare le sofferenze, le emozioni e i sacrifici sia degli americani che dei vietnamiti". Queste la parole con cui la Associated Press, ha ricordato le parole Horst Fass pronunciate dal celebre fotoreporter quando nel 1965 vinse il Pulitzer.   Il leggendario fotografo di guerra tedesco, per oltre 50 anni al servizio dell´agenzia Associated Press e vincitore…

Provenzano tenta il suicidio in carcere. Una messinscena?

Bernardo Provenzano, lo storico capo di Cosa nostra in manette dal 2006, ha cercato di soffocarsi due notti fa infilando la testa in un sacchetto di plastica. A sventare il proposito suicida del padrino corleonese, rinchiuso nel carcere di Parma, è stato un agente del gruppo operativo mobile che si è accorto, guardando il monitor che sorveglia 24 ore su…

Schaeuble: l'eurozona può sopportare l'uscita della Grecia

Secondo il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble i paesi dell´eurozona possono sopportare l´uscita della Grecia dalla moneta unica.   "Noi vogliamo che la Grecia resti nella zona euro. Ma è la Grecia che deve volerlo innanzitutto e che deve osservare i suoi doveri. Noi non possiamo obbligare nessuno. L´Europa non va a fondo così facilmente", ha risposto in un´intervista…

Europa in crisi?Obama: "Non ha preso le nostre misure"

Giovedì a Seattle il presidente Barack Obama, avvertendo che i problemi dell´Europa possono ancora contagiare gli Usa, ha affermato che se l´Europa soffre ancora delle conseguenze della crisi finanziaria è perché non ha adottato le misure per la ripresa degli Stati Uniti.     "L´Europa è sempre in una situazione difficile, in parte perché (i suoi dirigenti) non hanno preso le…

Auguri Presidente Napolitano!

Un "punto di riferimento sicuro", una figura "istituzionale" ma al tempo stesso "molto vicina ai cittadini e alle loro preoccupazioni". Il premier Mario Monti si rivolge così a Giorgio Napolitano, in un messaggio inviato in occasione del sesto anniversario dell´elezione a presidente della Repubblica, tra i tantissimi che sono arrivati al Quirinale.   "Sono passati sei anni da quando gli…

Quel che Draghi vuol fare non risolve i problemi

E’ noto che i mercati internazionali non hanno simpatia per il socialismo, ma temono ancor più i disordini sociali. Le prime reazioni all´elezione di François Hollande e ai disordini in Grecia sono in linea con questa sperimentata conoscenza. Non sappiamo quale sarà il modo in cui il nuovo presidente francese saprà conciliare rigore fiscale e crescita, ma quasi certamente si…

Partiti, tutte le novità del testo lunedì alla Camera

Dimezzamento del finanziamento pubblico ai partiti (anche di quelli in corso di liquidazione) ma anche diminuzione della platea di aventi diritto (solo quelli che hanno almeno un eletto in Parlamento, a Strasburgo o in Consiglio regionale). Obbligo di sottoporre i bilanci dei partiti al giudizio di società di revisione e controllo in mano a una Commissione ad hoc composta da…

Time incorona il blog di Beppe Grillo

Il blog di Beppe Grillo è fra i più popolari del pianeta. A sancirlo è il primo indice annuale dei blog stilato da Time.com, sito internet della storica rivista americana. Scavando nella rete fra milioni di blog, Time.com ha messo insieme i 25 migliori blog che spaziano dalla politica alla moda, fino allo shopping e allo sport. Fra mostri sacri…

Francia, licenziato per un tweet sulla compagna di Hollande

"A tutte le mie colleghe, scopate in modo utile, avete un´opportunità di diventare Premiere Dame di Francia": l´esplosivo tweet postato dal giornalista francese Pierre Salviac ieri, in riferimento alla futura Premiere Dame di Francia, la compagna di Francois Hollande, l´ex cronista politica Valerie Trierweiler, gli è costato il posto di lavoro.   Il messaggio del giornalista, esperto di rugby di…

"Margin Call": la crisi finanziaria arriva al cinema

Dal 18 maggio approda nei cinema italiani "Margin Call", il film ispirato al fallimento della Lehman Brothers, che narra le drammatiche 24 ore che diedero il via alla grande crisi finanziaria del 2008. Il regista, l´esordiente J.C. Chandor, figlio di un dirigente della Merrill Lynch, svela i dietro le quinte che portarono la banca di investimenti a vendere in poche…

×

Iscriviti alla newsletter