Skip to main content
Duque Nichi Vendola c´è. Il leader di Sel ha sciolto oggi le riserve e ha ufficializzato la sua corsa alle primarie di centro-sinistra. Lo ha fatto con un messaggio sul suo sito internet: “Per scacciare il fantasma del Monti bis e trasformare le primarie da ennesima faida di partito a occasione di svolta per il Paese, ci vediamo al Mav di Ercolano, sabato 6 ottobre alle 18. Accetto la sfida – conclude Vendola – per vincerla”.
 
Parole che suonano come atto di sfida a Monti, da una parte, e come rimprovero agli esponenti del Pd che sulle primarie stanno guerreggiando da mesi, dall´altra. E´ stata smentita quindi la voce che voleva Vendola fuori dai giochi per favorire la vittoria dell´attuale segretario Pd, Pierluigi Bersani, contro il giovane e inviso sfidante Matteo Renzi. Niente giochetti né favori ma alla fine la candidatura del presidente della Regione Puglia potrebbe rivelarsi davvero un regalo per il sindaco di Firenze. I voti che catturerà il leader di Sel potrebbero essere “rubati” a quelli preziosissimi di cui ha bisogno Bersani, indietro nei sondaggi, per vincere. Nel nuovo studio Emg, diffuso ieri da La7, il 19% degli italiani ha indicato come presidente del Consiglio Mario Monti, seguito da Renzi al 13% e da Bersani e Berlusconi ex aequo all´11%.
 
Il nome di Vendola si aggiunge alla folta schiera di pretendenti al trono che, ormai è assodato, non è più solo del Pd ma di tutto il centro sinistra. Fatti i candidati, ora non resta che fare le primarie. Sabato si terrà a Roma l´assemblea nazionale del Pd, che ha all´ordine del giorno il varo di nuove regole per le primarie. Le ipotesi della vigilia parlano di ventimila firme da raccogliere intorno a un nome per candidarsi; la consegna di una tessera elettorale di “sostenitore del centrosinistra” che dà diritto al voto; doppio turno, nel caso nessuno sfidante ottenesse il 50% dei consensi nella prima tornata delle primarie.
Ma nell´aria resta il dubbio: e se dopo tutti i giochi, alla fine arrivasse davvero il fantasma di un Monti bis?

Vendola alle primarie. Un regalo a Renzi?

Duque Nichi Vendola c´è. Il leader di Sel ha sciolto oggi le riserve e ha ufficializzato la sua corsa alle primarie di centro-sinistra. Lo ha fatto con un messaggio sul suo sito internet: "Per scacciare il fantasma del Monti bis e trasformare le primarie da ennesima faida di partito a occasione di svolta per il Paese, ci vediamo al Mav…

Ikea in versione Saudita: via le donne dal catalogo

Una famiglia felice nel suo bagno Ikea: l´immagine è classica e codificata e da anni appare sui cataloghi dell´azienda svedese in tutto il mondo. O quasi. Perché nella versione per l´Arabia Saudita la mamma è sparita e nel bagno restano solo i maschi. La giovane signora in pigiama accanto al figlioletto è stata espunta dall´immagine, in ossequio alle consuetudini saudite…

Intelligence economica e decisione politica

L’oggetto di studio del programma di ricerca Roi dell’Istituto Machiavelli è l’intelligence economico-finanziaria.   Attualmente non esiste una definizione universalmente riconosciuta di questa branca dell’intelligence, anzi molti mettono addirittura in dubbio la possibilità di definirne strumenti ed obiettivi in maniera chiara ed univoca. Spesso, però, questo scetticismo nasconde una volontà di non riconoscere l’importanza crescente che la materia economica e…

Così i banchieri d’affari francesi bocciano Bae/Eads

I due maggiori elementi di incertezza nella creazione di un colosso della difesa e dell’aerospazio, con la fusione tra Bae Systems e Eads, secondo gli analisti della banca d’affari Exane BNP Paribas, riguardano l’influenza governativa, che è al centro delle attuali trattative e il superamento del 50% del capitale di Eads da parte degli azionisti principali e del 9,4% delle…

La baruffa eolica sul Carbosulcis

Simone Togni, presidente di Anev, associazione nazionale energia del vento, in una conversazione con Formiche.net nega di aver denigrato in qualche modo l’iniziativa di Kite Gen, l’azienda che si propone di salvare le sorti di Carbosulcis grazie all’utilizzo di dispositivi in grado di catturare il vento producendo energia. “Sull’azienda – dice – non mi sono mai espresso”.   Il riferimento…

Proposta per Casini e Giannino: primarie subito (no Monti bis)

Monti bis? No, grazie. Pensiamo invece a primarie vere per un polo alternativo a Pd e Pdl. Il programma di Matteo Renzi è condivisibile ma sinistra e Cgil condizionerà sempre il Pd. Quindi Casini e Fini sciolgano davvero i rispettivi partiti e organizziamo primarie aperte. Pier Camillo Falasca, leader di ZeroPositivo, ha le idee chiare ma non nasconde resistenze, problemi…

Se Grillo dall'America non fa paura

Spesso ciò che spaventa da vicino, visto da un´altra prospettiva, fa sorridere. E´ la stessa sensazione che devono provare gli americani nel vedere con quanta paura l´Italia, e non solo, sta affrontando il fenomeno Beppe Grillo. Un articolo in prima pagina sul Washington Post ricostruisce la storia politica del comico genovese e la parabola di successo del suo Movimento Cinque…

Enti locali dissestati. Tutto il mondo è paese, anche negli Usa

Italia e Stati Uniti sono entrambe sotto ricatto, quello delle amministrazioni locali con conti dissestati e che dimostrano come tutto il mondo è paese, o meglio, paese fallito.   Molti enti locali negli Stati Uniti hanno infatti problemi di deficit e faticano a ripagare i debiti accumulati nel corso degli anni. Alla fine, si legge su Governing, qualcuno di essi…

Imprese 2.0, Barone (Methodos): social per parlare ai dipendenti

Il mondo dei social media assume sempre più rilevanza anche per le aziende, in primis per le divisioni che si occupano di comunicazione interna. Di questo si è parlato a Milano in un incontro per professionisti organizzato da Methodos e Duepuntozero Research. Tra i relatori l´ad di Methodos Filippo Muzi Falconi."Il mondo dei social media - ci ha spiegato -…

Le gesta di Er Batman finiscono in carcere

Arrestato per peculato Franco Fiorito, ex capogruppo Pdl al consiglio regionale del Lazio, dalla guardia di finanza su ordine del Gip del tribunale di Roma. La richiesta è stata fatta dal Pm Alberto Pioletti e dall´aggiunto Alberto Caperna.   Nell´ordinanza di custodia cautelare, l´accusa di peculato viene contestata in relazione all´utilizzo di fondi del partito a fini personali. Nel provvedimento,…

×

Iscriviti alla newsletter