Skip to main content
L´Unione Europea probabilmente non sarà il locomotore dell´economia globale ma certamente può e deve essere il faro mondiale sui diritti civili. Il caso di Yulia Tymoschenko – l´ex primo ministro dell´Ucraina, detenuta in carcere dopo un processo ed accuse assai dubbie – merita un sussulto di coscienza da parte dei governanti europei.
 
Prima l´expresidente della Camera, Pier Ferdinando Casini, e poi l´ex presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, hanno anticipato l´eventualità di boicottare gli Europei 2012 se da Kiev non giungerà una risposta diciviltà. L´altro giorno è intervenuta la Cancelliera tedesca AngelaMerkel ed oggi il presidente ceco Klaus.
 
Al governo italiano chiediamo di aggiungere ufficialmente la sua voce a quelle di Casini e di Berlusconi. Nella nostra Europa non c´è da ridurre solo lo spread dei titoli di Stato ma anche quello delle libertà. La questione di Yulia è un chiarissimo paradigma dell´impegno che abbiamo dinanzi.

Yulia Tymoshenko: un caso di coscienza

L´Unione Europea probabilmente non sarà il locomotore dell´economia globale ma certamente può e deve essere il faro mondiale sui diritti civili. Il caso di Yulia Tymoschenko – l´ex primo ministro dell´Ucraina, detenuta in carcere dopo un processo ed accuse assai dubbie – merita un sussulto di coscienza da parte dei governanti europei.   Prima l´expresidente della Camera, Pier Ferdinando Casini,…

#Salvaiciclisti, approvato piano di ciclabilità per Roma

La manifestazione Salvaiciclisti svolta a Roma lo scorso fine settimana ha già dato i suoi primi – e importanti - frutti. Il sindaco Gianni Alemanno ha approvato il piano della ciclabilità per la città di Roma. “Abbiamo tardato due anni per il piano della ciclabilità per l´ostruzionismo dell´opposizione. Ora è passato e l´attueremo”, ha dichiarato il sindaco su Twitter.  …

Perché tornare all’impegno con e nella DC

Qualche travagliato giornalista, da sempre impegnato nel caravanserraglio dei puri e duri, ha accolto con i prevedibili stanchi pregiudizi l’avvenuta ricostituzione degli organi della Democrazia Cristiana . Dopo il consiglio nazionale del 30 marzo scorso si è riunita il 27 aprile la Direzione nazionale della DC sulla base di un’ampia e condivisa relazione del segretario politico, Gianni Fontana, cui è…

Elezioni in Venezuela, alla ricerca di un sostituto di Chávez

“Il presidente ha il cancro. Non è poca cosa e qualsiasi conflitto si può scatenare”. Un’affermazione ovvia che però, detta dal coordinatore della campagna elettorale di Hugo Chávez, Wilmar Castri, rappresenta un punto di svolta nello scenario politico venezuelano. Dichiarazioni ufficiale che confermano per la prima volta la gravità del tumore maligno che da giugno del 2011 colpisce Hugo Chávez.…

Il valore inestimabile... della cultura

 “I quaedisti distruggono la statua dell’angelo protettore di Timbuktu – Secondo l’Unesco è a rischio l’intero patrimonio della leggendaria città del Mali: opere d’arte e manoscritti di inestimabile valore”. E’ il titolo a pag. 3 del Corriere della Sera di oggi. L’allerta viene dato perché sono a rischio opere di “inestimabile valore” e non già perché si tratta di capolavori…

Grillo contro tutti: "La mafia non uccide, la crisi sì"

Beppe Grillo continua a colpire, questa volta da Palermo. Ieri pomeriggio il comico genovese è sceso nel capoluogo siciliano per presentare ai cittadini il candidato sindaco per il Movimento 5 Stelle, Riccardo Nuti, e come sempre accade nei suoi comizi non ha risparmiato nessuno. Dai politici, definiti "morti ormai liquefatti in una diarrea politica e in centinaia di liste civiche", ai…

Tymoshenko, Mekel:“libera o boicotteremo gli Europei"

Lo stato di salute di Yulia Tymoshenko è peggiorato e adesso è l’Ue a mobilitarsi per l’ex capo del governo. Il cancelliere Angela Merkel ha fatto sapere di essere intenzionata a boicottare gli Europei di calcio in Ucraina e Polonia, se prima non verrà liberata.   In un nuovo appello i sostenitori della leader dell´opposizione riferiscono che il suo stato…

Tagli alle spese, il rapporto Giarda al Consiglio dei ministri

L´argomento principe del Consiglio dei Ministri di oggi sarà il rapporto sulla spending review della Pubblica amministrazione messo a punto dal ministro per i Rapporti con il Parlamento Piero Giarda Il rapporto che il ministro presenterà ai colleghi sarà la base per la discussione sui possibili tagli ai costi, necessari per recuperare qualche miliardo da utilizzare per rilanciare la crescita.…

×

Iscriviti alla newsletter