L´ultima grande apparizione è stata a Kiev per protestare contro gli europei di calcio. Subito dopo un breve stunt in cui Femen, il collettivo femminista noto al mondo per le manifestazioni in topless, ha segato una gigantesca croce di legno del centro della capitale ucraina per denunciare l´ingiustizia dell´incarcerazione del gruppo punk russo Pussy Riot. Poi il silenzio. Almeno fino…
Archivi
Parigi preme nel merger Bae/Eads per non finire all’angolo
La Francia sta premendo per avere una quota consistente nel gruppo della difesa e dell’aerospazio che nascerebbe dalla fusione della franco-tedesca Eads con la britannica Bae, facendo crescere i timori londinesi che una tale richiesta possa minacciare il buon esito delle trattative. Fonti di Berlino e Londra vicine all’operazione, si legge sul Financial Times, sostengono che Parigi voglia tenere…
Ecco perché in Italia sono tutti pazzi per l'iPhone5
Le cifre del nuovo melafonino hanno colpito in molti, Codacons in primis, che si è scagliato contro i listini italiani dell’iPhone5 decisi dalla Apple, i quali risulterebbero i più cari d`Europa. Rispetto a Germania e Francia, ad esempio, agli utenti italiani verrebbero richiesti 50 euro in più per tutte le versioni del telefonino. Una differenza di prezzo che - secondo…
Un ponderato sostegno a Barack
La campagna elettorale per la presidenza degli Stati Uniti è entrata ormai nel rush finale. E, com’è consuetudine dopo la fine del “secolo breve”, i concreti temi sociali saranno determinanti. La politica interna, insomma, la farà nuovamente da padrona a novembre, spingendo il 3% dei votanti incerti da una parte o dall’altra. Le distinzioni programmatiche sono nette, almeno nelle…
La rivoluzione scolastica del Costa Rica: ipad al posto dei libri
Le dinamiche scolastiche in Costa Rica stanno cambiando. Pilota del nuovo corso è il collegio privato "Lincoln" di Heredia che ha deciso di sostituire libri e quaderni con un Ipad. Anche perché studiare la geografia con le mappe di Google Earth non ha alcun paragone rispetto allo sfogliare le carte geografiche degli atlanti tradizionali.La mutazione epocale è cominciata in agosto…
Perché Bo Xilai è stato espulso dal Partito comunista cinese
Bo Xilai è stato espulso dal Partito comunista cinese. L´ex astro nascente della politica cinese, si legge nel comunicato dell´agenzia Xinhua, è accusato di corruzione, abuso di potere, (non meglio precisate colpe riguardo l´omicidio dell´uomo d´affari britannico Neil Heywood), corruzione e relazioni sessuali sconvenienti. Comportamenti che “hanno avuto ripercussioni e danneggiato la reputazione del Partito e dello Stato”. Dalle…
Il ricatto anti-industriale. Il caso di Civitavecchia
Ci mancava Pietro Tidei ad aggiungere un pizzico di follia al manicomio Italia. Il sindaco di Civitavecchia, ex deputato Pd, ha minacciato di emettere un´ordinanza per chiudere la centrale Enel di Torrevaldaliga Nord, alla periferia della città da lui amministrata. La ragione? Inquina: le polveri emesse dalla combustione del carbone rappresentano un pericolo per la salute dei suoi cittadini ed…
Cresce la fronda ipermontiana nel Pd di Bersani
C’è la linea ufficiale del Pd, quella del segretario Pierluigi Bersani, contraria all’ipotesi di un Monti bis evocata ieri dallo stesso presidente del Consiglio di un Monti bis: "Mario Monti è una risorsa del Paese. Ma se vuole continuare senza maggioranza politica, gli dico che non è possibile”, ha detto Bersani. Una posizione condivisa, e questo fa notizia, dal…
Le Fiamme Gialle invadono le Regioni
Dopo il Lazio, ora tocca al Piemonte? O all´Emilia Romagna? Sono state aperte due indagini conoscitive per entrambe le Regioni. Una quindicina di uomini della Guardia di Finanza ha fatto un blitz negli uffici dei gruppi politici del Consiglio Regionale del Piemonte per acquisire documentazione relativa alle spese degli stessi gruppi. L´acquisizione avviene nell´ambito di un´indagine conoscitiva avviata nei…
Cdm: Start-up e digitale slittano al 4 ottobre
Il pacchetto Crescita, in Consiglio dei ministri questa mattina, 28 settembre, aveva tra i suoi punti all’ordine del giorno quello di promuovere innovazione, ricerca tecnologica e Agenda digitale, e dunque stimoli per le Start-up. Ma come riportato da una nota di Palazzo Chigi, "in considerazione di concomitanti impegni internazionali del presidente Monti e di ministri", il Cdm ha esaminato…