Skip to main content
Accidenti, quella frase del Presidente Napolitano: “togliamo il marcio dai partiti!”… Una constatazione e un´indicazione. Fulminanti.

@StefanoBoeri

Accidenti, quella frase del Presidente Napolitano: "togliamo il marcio dai partiti!"... Una constatazione e un´indicazione. Fulminanti.

Verso una smart politics

I giovani sono i “change agents”, gli agenti del cambiamento, per questo bisogna starli a sentire. E non c´è modo migliore per farlo che attraverso la rete. Parola di Lee Rainie, direttore del Pew Research Center che, tiene a precisare “non è un think tank ma un fact tank”, cioè non è portatore di pensieri e opinioni ma di analisi reali…

Cresce il significato della valuta cinese

Secondo HSBC, entro il 2020 la Cina liberalizzerà completamente il corso dello yuan. Lo ha sottolineato Bernhard Esser, analista capo di Trinkaus & Burckhardt, controllata tedesca dell’istituto londinese. “L’apertura andrà avanti anche se l’esecutivo cinese ritiene ancora poco sviluppato il mercato dei propri capitali” ha fatto presente l’economista in una conferenza stampa a Francoforte. Una strategia questa dettata dalla costante…

Russia, Medvedev lascia il Cremlino

Il presidente russo uscente, considerato dai suoi detrattori "un´anatra zoppa", in un´intervista con i principali canali tv,  si è congedato dalla presidenza. Cremlino addio quindi. O arrivederci, se - come ha detto oggi Dmitri Medvedev - il tandem con Vladimir Putin funzionerà "ancora a lungo". Medvedev ha confermato che farà il capo del partito-fardello Russia Unita, fiaccato dagli scandali, da…

La corruzione non si presenti alle elezioni

L’Italia derubata e colpita al cuore guarda insieme a tanti altri europei alle elezioni francesi. Ma l’Italia assassinata dai giornali e dal cemento dovrebbe provare a guardare anche alla Spagna. Un articolo de El Pais, pubblicato il 10 aprile sembra assomigliare a un qualsiasi articolo italiano, o forse no. Senza alcuna remora, il quotidiano spagnolo ripercorre tutti i partiti protagonisti…

Istat: un pensionato su 10 riceve meno di 500 euro al mese

In Italia oltre un pensionato su dieci riceve meno di 500 euro al mese e quasi uno su tre ha un assegno tra i 500 e i 1.000 euro mensili. A rilevarlo è l´Istat nel report sui trattamenti pensionistici relativi al 2010 sottolineando come oltre una donna su due percepisce una pensione inferiore ai mille euro al mese.   Secondo…

Bruxelles, Monti: la crescita come priorità

Il premier, Mario Monti, oggi a Bruxelles allo European Business Summit, ha affermato che l´Europa deve perseguire con decisione delle politiche di crescita, non solo attraverso le riforme strutturali, ma anche salvaguardando gli investimenti produttivi che creano domanda e generano crescita per il futuro.   L´Italia è stato tra i primi Paesi europei a "mettere in alto nell´agenda il tema…

Duemila volte "Porta a Porta"

Questa sera Porta a porta andrà in onda con la sua trasmissione numero 2000. A comunicare il lieto evento è la stessa redazione che da qualche giorno ha lanciato per i fedelissimi un appello sui social network. “Giovedi 26 aprile Porta a Porta festeggia 2000 puntate Quali sono i momenti di questi ultimi 16 anni di Porta a Porta che…

@GiovanniCocconi

Per dire, nessun retroscena aveva raccontato il lavoro diplomatico tra Roma e Berlino

Svelato il mistero delle Iene sulla spesa in Parlamento

Svelato il mistero della spesa al Parlamento. Mercoledì scorso un servizio delle Iene aveva mostrato sconcertanti immagini che ritraevano due persone con camice bianco che uscivano dall´ingresso posteriore della Camera dei deputati con quattro buste di viveri. A chi era destinata quella spesa a domicilio targato Camera dei deputati? Ieri la popolare trasmissione di Italia Uno ha risposto a questa…

×

Iscriviti alla newsletter