Inizia ufficialmente la campagna elettorale 2012 di Barack Obama. Il Presidente americano terrà i suoi primi comizi ufficiali il 5 maggio in Ohio e Virginia, due Stati ritenuti cruciali per ottenere la rielezione. Stando a quanto precisato dai responsabili della campagna, i due raduni si terranno a Columbus, in Ohio, e a Richmond, in Virginia. In una email, il responsabile della campagna…
Archivi
#ijf12, a Perugia il festival del giornalismo 2012 è social
Per il sesto anno consecutivo Perugia torna ad essere la capitale del giornalismo. È partita ieri la VI edizione del Festival Internazionale, la kermesse ideata da Arianna Ciccone e Christopher Potter, che fino a domenica proporrà oltre 200 eventi a ingresso libero, con più di 450 speaker da tutto il mondo e 200 volontari provenienti da 27 paesi, per discutere…
@DeBortoliF
La Costituzione e´ nata dalla Resistenza e dalla liberazione. E´ la carta di tutti. Ricordarlo, magari più di una volta l´anno, non e´ male.
New York in 870mila scatti. Ma il sito va in tilt
L´amore del mondo per New York City si nota anche dai dettagli. Circa 870mila fotografie della Grande Mela sono state messe a disposizione del grande pubblico su internet, raccontando così i 160 anni di storia della Città per eccellenza. E in poche ore, boom di contatti fino a mandare il sito www.nyc.gov/records completamente in tilt. Da ieri e ancora questa…
Napolitano difende i partiti e boccia la demagogia
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ieri a Pesaro per i festeggiamenti per il 25 Aprile, ha lanciato un appello al rinnovamento dei partiti, necessario per fermare l´avanzata della ´demagogia´, dell´antipolitica. Il capo dello Stato ha evidenziato la necessità di una nuova legge elettorale e di arrivare alla conclusione naturale della legislatura, escludendo quindi il voto ad ottobre. I partiti…
L'appello di Mario Draghi: le tasse non bastano
Il presidente della Banca centrale, Mario Draghi, in un´audizione al Parlamento europeo, ha segnalato che per l´eurozona resta un quadro di evidente "incertezza". Dall´inizio dell´anno la situazione dei mercati infatti "è migliorata", ma ora i governi europei devono essere "più ambiziosi" per riuscire a rilanciare la crescita. Per Draghi l´eurozona adesso ha bisogno di misure strutturali per far ripartire…
Going soli
Vivere da soli non fa più paura. Negli anni Novanta il termine “single” veniva utilizzato per darsi un tono ed esorcizzare il timore e i pregiudizi che abitare con nessun altro a parte se stessi poteva suscitare nel pensiero degli altri e nelle nostre sovrastrutture mentali. Alla tv c´erano Carrie e le sue amiche di Sex & the City libere…
@antoniopolito1
l´idea di fare i picchetti sindacali davanti ai negozi il 25 aprile per impedirne l´apertura è da trogloditi. e poi vogliono la crescita?
Una scossa fiscale. Ecco come
Qualora il tasso di evasione italiano si allineasse con quello medio europeo e il risultante “tesoretto”, corrispondente a 54 miliardi di euro, fosse interamente impiegato per ridurre le tre principali imposte dirette, in proporzione al loro rispettivo peso attuale sulle entrate complessive, l’aliquota media dell’Irpef potrebbe scendere dal 26,9% al 20,9%, quella dell’Ires dal 27,5% al 21,4%, quella dell’Irap dal…
Arriva l'ok del Senato al decreto fiscale. Ecco le novità
Con 228 voti favorevoli e 29 contrari, il decreto fiscale oggi ha ottenuto il via libera definitivo del Senato e diventerà legge. Con la fiducia di palazzo Madama, la sedicesima all´esecutivo Monti, arriva il disco verde definitivo al decreto con le semplificazioni fiscali e il pacchetto anti-evasione. Dopo la firma del Capo dello Stato il provvedimento sarà legge. Numerose le…