Parlare di sviluppo economico, ambientale e sociale significa, oggi più che mai, prendere in considerazione le città come elemento di analisi e di intervento. La qualifica di città intelligente spetta pertanto a quegli agglomerati urbani che attivano politiche in grado di farle diventare “efficienti e sostenibili” sotto diversi aspetti: energia e ambiente, mobilità, tecnologie della comunicazione, politiche sociali. Ciò che…
Archivi
Arrestato il "corvo" del Vaticano: è il maggiordomo del Papa?
È in stato di arresto l’uomo operante in Vaticano, individuato dalla Gendarmeria come in possesso di documenti riservati. “È Paolo Gabriele, aiutante di camera della famiglia pontificia”, riferiscono indiscrezioni dalla Santa Sede. Il presunto “Corvo” è ora a disposizione del promotore di giustizia vaticano, Nicola Picardi. Lo ha reso noto il vice direttore della Sala Stampa, padre Ciro Bendettini. Era…
Esempi virtuosi (da imitare)
Innovazione diffusa, sinergia tra amministrazione locale, imprese e mondo della ricerca, miglioramento costante della qualità della vita e dei servizi: le smart cities stanno gradualmente cambiando il paradigma nelle politiche urbane di numerosi Paesi europei, favorendo l’emergere di nuove modalità di interazione tra cittadini e servizi pubblici e più in generale un approccio totalmente nuovo verso l’utilizzo delle tecnologie del…
Valli: Cosa c'è dietro la sfiducia di Ettore Gotti Tedeschi
Ettore Gotti Tedeschi è sempre stato in prima linea in quanto a gestioni di trasparenza. Per questo la vicenda della sfiducia del Consiglio di sovrintendenza dell’Istituto per le Opere di Religioni è inspiegabile. Queste sono le considerazioni del vaticanista Aldo Maria Valli. “Il professore Gotti Tedeschi era impegnato nell’opera di trasparenza allo Ior non solo per adeguare l’istituto alle…
...o almeno ingegnose
Le città sono ormai il luogo delle opportunità e dei problemi della contemporaneità. L’aspetto forse più caratterizzante delle città italiane è il loro cuore antico, il centro storico e il patrimonio culturale diffuso: più che un limite verso la loro modernizzazione, questa specificità è invece una straordinaria occasione per una forte caratterizzazione identitaria. Una forte identità è un fattore…
Evoluzioni intelligenti
C’è un’isola in cui gli abitanti sono dotati di display che contabilizzano produzione, consumi, costi legati all’energia; produzione distribuita di energia rinnovabile, edifici a bassi consumi energetici e smart grid come reti di connessione. Investimenti ingenti da parte di un “consorzio” di decine di imprese, università, governo compreso, che testano e sviluppano tecnologie. Investimenti tra il 2009 e il 2013:…
Facebook Camera, la nuova app in stile Instagram
Con Facebook Camera, caricare e visualizzare immagini in mobilità, sarà un gioco da ragazzi! L’applicazione, che il gruppo ha rilasciato su App Store, mette a disposizione dell’utenza un modo del tutto nuovo e veloce di caricare le fotografie scattate con il proprio smartphone, con tanto di effetti speciali Instagram-style, e migliorare la visualizzazione delle fotografie stesse e quelle dei propri…
Berlusconi e Alfano lanciano il presidenzialismo
Eccola la grande novità annunciata nelle scorse settimane dal Alfano e Berlusconi. È l´elezione diretta del presidente della repubblica. Nel corso di una conferenza stampa al Senato, i due hanno presentato la proposta che prenderà la forma di un emendamento del Pdl al testo per le riforme istituzionali e dovrebbe approdare la prossima settimana in Senato. Durante la discussione sulle…
Il caso Tavolazzi a Parma
C´è un nome dietro la prima frizione tra i “grillini” di Parma e il leader del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo. È quello di Valentino Tavolazzi, consigliere comunale di Ferrara, espulso dal M5S a marzo e che invece è indicato tra i favoriti a ricoprire la carica del direttore generale del Comune di Parma sotto la guida del nuovo sindaco…