Skip to main content
Eccola la grande novità annunciata nelle scorse settimane dal Alfano e Berlusconi. È l´elezione diretta del presidente della repubblica. Nel corso di una conferenza stampa al Senato, i due hanno presentato la proposta che prenderà la forma di un emendamento del Pdl al testo per le riforme istituzionali e dovrebbe approdare la prossima settimana in Senato. Durante la discussione sulle riforme tra maggioranza e opposizione “a noi è venuto il desiderio di approfondire quello di cui da trent´anni si parla, ossia la possibilità che siano i cittadini a decidere con i loro voti chi debba essere il presidente della Repubblica”, ha spiegato Berlusconi “per dare al Paese la possibilità di incidere anche con le primarie per la scelta” del presidente e del “programma”. “Abbiamo deciso di compiere questo gesto ardito”, lanciando l´elezione diretta del capo dello Stato, e la proposta è rivolta “alla maggioranza e all´opposizione”, ha proseguito.
 
“Vogliamo continuare a essere nella situazione di Atene, un Paese ingovernabile, o di Parigi in cui in pochi giorni i cittadini hanno visto formarsi un governo, andare il Presidente a rappresentare con Francia e Germania, e poi al G8 con Obama? La risposta è ovvia”.
“Quanto alla legge elettorale, siamo a disposizione e dico agli amici della opposizione che se dovessero accettare la profonda innovazione della architettura istituzionale che proponiamo saremmo disponibili a seguirli sulle loro idee anche sul sistema elettorale”, ha aggiunto Berlusconi. “Noi intendiamo proporre il modello francese con il doppio turno”, ha sottolineato.
 
“L´Italia ha bisogno di modernizzarsi e noi siamo qui per questo, per proporre la più grande modernizzazione del sistema italiano”, “noi diciamo con chiarezza che la cosiddetta Seconda Repubblica non ha realizzato le sue promesse e dobbiamo fondare la Terza Repubblica”. Ha detto dal canto suo il segretario del Pdl, Angelino Alfano.
Alfano è anche caduto in un eloquente lapsus: “Come dice il presidente della Repubblica… volevo dire il presidente Berlusconi”. A riguardo, sulla sua candidatura al Quirinale, Berlusconi ha risposto: “Farò quello che mi chiederà il Popolo delle Libertà”. “Non è una mia ambizione personale ma ci sono delle responsabilità che non si possono ignorare”, ha aggiunto l´ex premier che ha confermato invece di non volersi candidare a presidente del Consiglio
Alfano ha anticipato: “Nelle prossime settimane terremo un altro incontro pubblico in cui annunceremo le proposte per la Federazione per l´Italia”. Mentre sull´ipotesi sciogliemento del Pdl, il Cavaliere ha chiarito: “l Pdl non si scioglie né si divide. È saldo e compatto e io resterò in campo come presidente del Pdl. L´ultimo sondaggio ci indica al 23,6%”.

Berlusconi e Alfano lanciano il presidenzialismo

Eccola la grande novità annunciata nelle scorse settimane dal Alfano e Berlusconi. È l´elezione diretta del presidente della repubblica. Nel corso di una conferenza stampa al Senato, i due hanno presentato la proposta che prenderà la forma di un emendamento del Pdl al testo per le riforme istituzionali e dovrebbe approdare la prossima settimana in Senato. Durante la discussione sulle…

Il caso Tavolazzi a Parma

C´è un nome dietro la prima frizione tra i “grillini” di Parma e il leader del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo. È quello di Valentino Tavolazzi, consigliere comunale di Ferrara, espulso dal M5S a marzo e che invece è indicato tra i favoriti a ricoprire la carica del direttore generale del Comune di Parma sotto la guida del nuovo sindaco…

Assonime: 20 proposte al governo per sostenere la crescita

Il presidente di Assonime, Luigi Abete, ha inviato al presidente del Consiglio, Mario Monti, al ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera, al ministro per il Rapporti con il Parlamento, Piero Giarda, e al Vice Ministro dell`Economia e delle Finanze, Vittorio Grilli, il documento approvato il 17 maggio scorso dal Consiglio Direttivo dell`Associazione contenente "20 proposizioni per migliorare il settore pubblico…

Narcotraffico, è guerra in Messico

Le due più importanti organizzazioni criminali del Messico sono impegnate da mesi in una guerra senza esclusione di colpi, che si è ulteriormente inasprita nelle ultime settimane con una strategia di propaganda e intimidazioni che ha fatto decine di vittime, per la maggior parte innocenti.   Da una parte c’è il giovane e già potentissimo cartello di Los Zetas, nato…

Marò fuori dal carcere. In corso il trasferimento a kochi

Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due fucilieri del Reggimento San Marco in stato d´arresto in India con l´accusa di avere ucciso due pescatori locali il 15 febbraio scorso, hanno lasciato oggi il carcere di Trivandrum e sono in viaggio di trasferimento verso la Borstal School di Kochi, residenza in cui rimarranno in attesa degli sviluppi del processo a loro…

@claudiocerasa

Dimezzare finanziamento pubblico non è fare giustizia. Il finanziamento è una truffa (ricordate referendum?) e semmai oggi è una truffa metà

Il piano di Montezemolo: "sostituirsi al Cavaliere"

"Ci sarà una lista Montezemolo alle prossime elezioni politiche. Lista trasversale: riformista e liberale. Non una nuova Forza Italia ma certo attenta ai voti in libertà dei moderati traditi dal ventennio berlusconiano. Perché è quello l´elettore che va conquistato: sostituirsi al Cavaliere". Inizia  così il pezzo su ´Repubblica´ che dedicato all´annuncio del "piano e dei candidati della lista Montezemolo".   Secondo…

Il premier Monti in tv: giovani più disponibili al cambiamento

Al governo si continua a discutere di occupazione. E se da una parte il presidente del Consiglio Mario Monti promette un impegno per i giovani, annunciando la disponibilità di otto miliardi di euro di fondi europei da destinare all´occupazione giovanile, il ministro del Lavoro Elsa Fornero rilancia la possibilità dei licenziamenti nella P.a.   Fermo restando che "quello dei dipendenti…

L'Egitto dopo-Mubarak vede in testa i Fratelli Musulmani

Giovedì alle 21 si sono chiusi regolarmente i seggi per le prime elezioni presidenziali in Egitto dopo le dimissioni di Hosni Mubarak: lo hanno annunciato fonti governative, precisando che le operazioni per lo spoglio delle schede hanno già avuto inizio. Secondo indiscrezioni, basate dai primissimi risultati arrivati dai seggi, sarebbe in testa il candidato dei Fratelli Musulmani, Mohammed Morsi. Dato il…

×

Iscriviti alla newsletter