Il presidente dello Ior, Ettore Gotti Tedeschi, ha lasciato l´incarico che gli era stato assegnato nell´ottobre del 2009. Da tempo nell´aria, la decisione è arrivata ieri nel corso del consiglio di sovrintendenza della Banca vaticana. Le ragioni sarebbero da collegare al braccio di ferro che da mesi Gotti Tedeschi aveva avviato con ambienti vaticani sull´applicazione della legge sulla trasparenza finanziaria per i contrasti…
Archivi
Russia, l’opposizione sceglie l'ostruzionismo all'italiana
Per l’italo-mania in Russia non c’è che l’imbarazzo della scelta. Finora su lusso, moda e cibo, il marchio tricolore rappresentava il massimo della sciccheria. Da oggi il bel paese potrà vantarsi di aver introdotto nella politica un po’ rigida e bacchettona della Federazione un nuovo codice di comportamento. Lo sciopero all’italiana. E questa volta Celentano non c’entra. Nell’ostruzionismo parlamentare…
Seminario Aises “Donna e nuovo umanesimo"
Guest speaker dell´evento sarà Maria Cannata, direttore generale del Debito pubblico, dipartimento del Tesoro, ministero dell’Economia e delle Finanze. La giornata si inserisce nell´ambito del corso di alta formazione Aises “Etica, finanza sviluppo”. Dopo il saluto di Flavio Felice, Pontificia Università lateranense e la relazione introduttiva di Valerio De Luca, presidente di Aises e direttore del corso, intervengono Daniela Condò,…
Perché la Grecia non deve uscire dall'euro
I saggi dell’economia globale lo dicono da sempre: per salvare l’euro ci vogliono misure radicali. Più di recente, l’Ocse ha invocato un firewall per l’Europa (un maxi fondo di salvataggio per governi e banche in crisi). Altri hanno invocato l’integrazione fiscale e finanziaria dell’eurozona, liberandosi dei membri più deboli come la Grecia, alle prese con una moneta (troppo) forte. Ma…
Parma, trova lavoro con Grillo: Direttore generale cercasi
"La Rete non deve lasciare soli i sindaci del MoVimento 5 Stelle. Tutto è avvenuto molto in fretta e c´è la necessità di ricoprire ruoli operativi. A Parma abbiamo bisogno di aiuto. Cerchiamo una persona con esperienza della gestione della macchina comunale per la carica di direttore generale al più presto. Incensurata, non legata ai partiti, di provata competenza". E´…
Lettera anarchica al Tempo: "Faremo massimo danno"
"Qui Kommando Bestia – Federazione anarchica informale". Inizia così la lettera arrivata ieri alla redazione del quotidiano romano ´Il Tempo´, scritta al computer e con l´indirizzo realizzato con un normografo da geometra, spedita tre giorni fa da Roma-Fiumicino. La missiva, rende noto il quotidiano, ora è al vaglio degli investigatori del nucleo investigativo dei carabinieri del comando provinciale di Roma e del…
Italia, ospite d’onore alla Fiera del libro di Madrid
Anche se “Tre metri sopra il cielo”, il romanzo cult del nuovo sindaco di Rosello è tra i 25 libri più venduti in Spagna nel 2011, la letteratura italiana contemporanea è più di Federico Moccia e Fabio Volo. E l’edizione di quest´anno della Fiera del Libro di Madrid ne è la prova. Dal 25 maggio al 10 giugno, il…
@masechi
Dunque si sono votati la possibilità di investire i soldi dei partiti in titoli di Stato Ue. Contributo elettorale speculativo. Sono pazzi
Cos'è successo (e cosa potrebbe succedere) a Patrasso
Da Atene Prima o poi sarebbe successo. Da ingenui pensare che un bubbone di queste proporzioni non sarebbe esploso con tutte le conseguenze sociali e politiche del caso. La Grecia trabocca di immigrati, la maggior parte dei quali in condizioni disumane. Afghani, nordafricani, thailandesi, coreani, cinesi. E i cittadini si ribellano, con la politica estrema che cavalca l´onda della…
Corleone si ferma per i funerali di Stato di Placido Rizzotto
Corleone, il paese in provincia di Palermo, si ferma oggi per ricordare Placido Rizzotto, il sindacalista ucciso dalla mafia nel 1948. A Rizzotto, il cui corpo è stato ritrovato soltanto pochi mesi fa, sono tributati funerali di Stato nella chiesa madre. Alle esequie hanno partecipato, oltre al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, i ministri Cancellieri e Di Paola, e il…