Che cos´è la passione? Quel fuoco che arde in un animo, che lo spinge a gesti clamorosi, che infiamma verba e pensieri, in nome di un interesse tanto diffuso quanto bello. Due delle più avvincenti passioni italiche si chiamano politica e calcio. Perché da sempre sinonimo di guance arrossate, di emozioni intense. Si prenda la “cavalcata” di una campagna elettorale,…
Archivi
@masechi
Non comanda la finanza, ma i popoli. La politica può andare in letargo, ma prima o poi torna. E ruggisce.
#Giornata mondiale del libro. Più rose e più libri
È il 23 aprile, la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Così ha dichiarato l’Unesco nel 1996. La scelta della giornata si deve alla coincidenza della morte in questa stessa data di Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Garcilaso de la Vega. Che poi è relativa vista la differenza di calendario, che è gregoriano in Spagna e giuliano…
Crack Parmalat: Tanzi condannato a 17 anni e 10 mesi in appello
L´ex patron di Parmalat Calisto Tanzi è stato condannato a 17 anni e 10 mesi nel processo in secondo grado dalla Corte d´Appello di Bologna per il crac da 14,5 miliardi. Rispetto quanto richiesto dal pg Alberto Candi nel primo grado (18 anni e 3 mesi) a Calisto Tanzi è stata ridotta di qualche mese la pena. Durante la lettura…
Sorpresa, applausi a Elsa Fornero in visita all'Alenia
Forse gli applausi non se li sarebbe immaginati neanche lei. Elsa Fornero, quando ha deciso di accettare l´invito rivoltole dagli operai della fabbrica Alenia, non ha avuto timori (o per i suoi critici scrupoli) di andare a spiegare la sua riforma a chi l´avversa di più, ovvero i membri della Fiom. Così stamattina, dopo un presidio fuori dalla fabbrica,…
Riccardi: "No a un nuovo partito dei cattolici"
"Con Todi i cattolici hanno espresso l´esigenza di un governo forte, consapevoli dell´emergenza che attanagliava il Paese. Ora non si può parlare dei cattolici come di una corrente che battezzerà un nuovo partito. Però i cattolici sono un patrimonio di idee e di energie con cui interagire. Di certo non sono un partito ma sono una rete radicata tra la…
Le Pen e Bayrou aghi della bilancia
* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Con una partecipazione importante che ha sfiorato l’80%, in Francia l’annunciato testa a testa tra Sarkozy ed Hollande si è risolto a favore del secondo: 28,63% contro 27,18%. Poco più di un punto percentuale che, nonostante la legittima soddisfazione del socialista dall’orrendo riporto, non decide alcunché. Per comprendere come sia complessa la situazione…
Vendola e gli “stati generali del futuro”
Continua la sfida a colpi di mirabolanti nomi (se siano progetti concreti o meno si vedrà) dei leader politici italiani. Dopo la “grande novità” della politica annunciata da Alfano e “il partito della nazione” di Casini, ecco “gli stati generali del futuro” di Vendola. Intervistato dal quotidiano La Stampa, il governatore della Puglia ha proposto a Bersani e Di…
25 aprile: l'Anpi in corteo, ma senza Alemanno e Polverini
Mancano solo due giorni al 25 aprile, ma l’atmosfera che circonda i preparativi per le cerimonie della Liberazione si tinge di un tono polemico. Questa volta tutto è nato dalla scelta dell’Anpi, l’associazione nazionale partigiani di Roma, di escludere dalla manifestazione di mercoledì, sia il sindaco Alemanno, sia il presidente della regione Renata Polverini. A comunicarlo è stato Mario…
Con le presidenziali francesi, Radio Londra rivive su twitter
"L´Olanda batte l´Ungheria 27 a 25"; "Meteo: 29 gradi ad Amsterdam, 25 a Budapest": così, giocando anche sul nome o l´origine dei candidati, migliaia di utenti internet hanno aggirato i divieti della legge francese diffondendo sui social network le stime di voto del primo turno delle presidenziali ottenute de numerosi media francofoni. Su twitter l´hashtag utilizzato è stato "RadioLondra"…