Skip to main content
Al grido di “NoNato”, un fiume colorato di migliaia di persone ha invaso le strade di Chicago. Manifestano contro la Nato (nella città è in corso il vertice dell`Alleanza), la guerra in Afghanistan, il surriscaldamento globale e la graduale erosione dei diritti sindacali. La protesta, una delle più grandi nella storia della città dell`Illinois, è arrivata fino alla “zona rossa”, la parte attorno al McCormick Place, il centro congressi che ospita il summit della Nato. Il corteo si è concluso con alcuni scontri tra polizia e manifestanti, che avevano cercato di forzare lo sbarramento dei poliziotti. Alcune persone sono rimaste ferite, colpite dai manganelli dei poliziotti, nella zona tra Michigan Avenue e 22nd Avenue, come confermano le immagini di svariate televisioni, tra cui Cnn, e l`onda di commenti di sdegno su Twitter #NoNato.
 
Mentre i leader dei Paesi membri dell`Alleanza discutevano di Afghanistan, scudo missilistico europeo e altri temi di sicurezza internazionale, il corteo è partito a mezzogiorno scortato da poliziotti a cavallo e in bici e guidato dal reverendo Jesse Jackson. La tensione era alta, dopo che durante la settimana sono stati arrestati 18 attivisti e che la polizia ha arrestato tre uomini accusati di voler preparare delle bombe Molotov da lanciare al quartier generale della campagna elettorale del presidente degli Stati Uniti Barack Obama. Altre due persone sono state arrestate con l`accusa di terrorismo.
 
La folla era composta soprattutto da persone che avevano poco a che fare con le tematiche affrontate nel 25esimo summit ufficiale dell`alleanza creata nel 1949. Accanto a attivisti per la pace e no global, c`erano infatti persone che protestavano contro la finanza, dai manifestanti di Occupy Chicago a quelli di Occupy Wall Street. Per Jason Schraufnagel “la Nato è uno strumento per tenere i poveri poveri e i ricchi ricchi, è il braccio armato dell`uno per cento”.

#NoNato, l'altra Chicago in corteo. Scontri con la polizia

Al grido di “NoNato”, un fiume colorato di migliaia di persone ha invaso le strade di Chicago. Manifestano contro la Nato (nella città è in corso il vertice dell`Alleanza), la guerra in Afghanistan, il surriscaldamento globale e la graduale erosione dei diritti sindacali. La protesta, una delle più grandi nella storia della città dell`Illinois, è arrivata fino alla "zona rossa",…

Quando (ri)nascono i fiori

Interessante studio di 2 studiosi italiani ed una statunitense basato su quasi 17000 interviste a scienziati di 16 paesi nel campo della biologia, chimica, ingegneria dei materiali e infine delle scienze ambientali, volto a conoscere le ragioni delle loro eventuali “fughe” quali cervelli ambiti nel mondo e la loro eventuale voglia di tornare.   Sono dati che paiono smentire alcuni…

Ballottaggi, si vota fino alle 15 in 118 Comuni

Urne aperte fino alle 15 nei 118 Comuni italiani chaimati a eleggere oggi i loro sindaci, nel secondo turno di ballottaggio di elezioni comunali. Si tratta dei Comuni che non sono riusciti a eleggere il loro nuovo primo cittadino nella prima tornata elettorale di due settimane fa. In tutto gli elettori chiamati al voto nelle diverse regioni sono oltre 4…

Al via il vertice Nato

È in corso a Chicago il summit della Nato, il primo che gli Stati Uniti ospitano dal 1999. Come previsto, le tematiche afgane - il piano per il passaggio di poteri, il ritiro di tutte le truppe combattenti entro il 2014, il sostegno al Governo di Kabul nell`addestramento della polizia afgana e la mano tesa mentre l`avvicendamento prende forma - hanno tenuto…

La moda si mobilita #permelissa

Tutto parte da un tweet. “Melissa e i suoi compagni e compagne studiavano Moda e amavano la moda: può la Moda italiana fare qualcosa per ricordare questi ragazzi?” L´idea del giornalista Gianni Riotta viene subito raccolta su twitter e potrebbe diventare presto realtà.   È lui stesso a raccontarlo oggi sulla Stampa. Lavinia Biagiotti e Maria Luisa Trussardi hanno risposto…

L'ultimo saluto a Melissa. La scuola riapre tra le lacrime

Oggi i funerali di Melissa Bassi, la studentessa 16enne morta nell´esplosione di sabato davanti all´Istituto professionale Morvillo Falcone, di Brindisi. La cerimonia si svolgerà alle 16.30 nella Chiesa Madre di Mesagne. Alle esequie parteciperà anche il premier Mario Monti, rientrato anticipatamente dagli Stati Uniti dove ha partecipato al G8 e al vertice Nato.   Intanto le compagne di Melissa sono rientrate…

Delude lo sbarco in borsa di Facebook

Lo sbarco in Borsa più atteso dell´anno non è proprio andato come previsto. L´amministratore delegato del Nasdaq ha espresso imbarazzo per il malfunzionamento sulla prima seduta di contrattazioni di Facebook, a quello che venerdì scorso è stato lo sbarco in Borsa più atteso dell´anno. Il debutto ha così riservato frustrazioni irritanti per diversi investitori, concludendosi peraltro con una performance decisamente deludente…

@fcavalera

#Cameron dice ai greci di votare per restare in Europa ma vuole #Londra fuori! Il bello della politica...

Quasi 5mila gli sfollati in Emilia

Sono oltre 200 i volontari delle organizzazioni nazionali impegnati nei luoghi del sisma che ha colpito l´Emilia Romagna, che operano nell´ambito del sistema regionale, cui si aggiungono i circa 200 volontari della Croce rossa italiana e le centinaia di volontari delle associazioni locali. Nelle prossime ore, spiega la protezione civile nell´aggiornamento sulla situazione, è atteso l´arrivo di numerosi volontari provenienti…

Chi è il killer di Brindisi

Si continua a lavorare sull´identikit del killer della scuola, ripreso da una telecamera mentre preme il telecomando. Esperti del Ros e dello Sco intanto sono all´opera e, incrociando le immagini del video del chiosco di panini davanti alla scuola e alcune testimonianze, gli investigatori stanno lavorando su un primo identikit dell´uomo che avrebbe fatto esplodere tre ordigni davanti all´Istituto Morvillo…

×

Iscriviti alla newsletter