Skip to main content
La “soglia di attenzione” e “il senso di responsabilità” vanno mantenuti “vigili” di fronte al rischio della corruzione riportata dalle cronache di questi giorni: monsignor Rino Fisichella, presidente del Pontificio consiglio per la Nuova evangelizzazione, risponde così ai giornalisti che, nel corso di una conferenza stampa del movimento Rinnovamento nello spirito sui dieci comandamenti, gli domandano una valutazione dell´attualità alla luce del settimo comandamento, non rubare.
 
“Il cittadino è preoccupato” di vedere “casi di corruzione” compiuti “da istituzioni o persone che rivestono incarichi pubblici”, ha detto Fisichella, secondo il quale “in questo periodo la credibilità delle istituzioni viene a mancare con grave disagio della vita sociale” e va, pertanto, “recuperata”.
 
Il Rinnovamento nello spirito organizza a settembre prossimo l´evento ´10 piazze per 10 comandamenti´ in occasione del 40esimo anniversario della propria fondazione. A Palermo, Napoli, Bari, Milano, Torino, Cagliari, Roma (8 settembre), Firenze, Verona e Genova (15 settembre) e Bologna (29 settembre) verranno organizzati appuntamenti di preghiera, musica e danza attorno al tema dei singoli comandamenti. Il settimo, non rubare, sarà celebrato a Genova, città di cui è arcivescovo il presidente della Cei, card. Angelo Bagnasco.
 

Mons. Fisichella: i casi di corruzione preoccupano i cittadini

La "soglia di attenzione" e "il senso di responsabilità" vanno mantenuti "vigili" di fronte al rischio della corruzione riportata dalle cronache di questi giorni: monsignor Rino Fisichella, presidente del Pontificio consiglio per la Nuova evangelizzazione, risponde così ai giornalisti che, nel corso di una conferenza stampa del movimento Rinnovamento nello spirito sui dieci comandamenti, gli domandano una valutazione dell´attualità alla…

Vendola: secondo avviso di garanzia in due giorni

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *   Il sogno, la narrazione, l’orecchino, la Puglia d’avanguardia e che guarda al futuro. In un nome: Nichi Vendola.   Ma in questi giorni il Teatrino, lato sinistro del centro-sinistra, sta vedendo avvisi di garanzia che non ti aspetti, proprio al governatore della splendida regione “lunga lunga”.   Se ieri il fondatore della Fabbrica aveva…

Usa-America latina, verso la depenalizzazione delle droghe?

Barack Obama si aggiunge al resto dei leader di America per discutere per la prima volta di nuovi metodi per combattere il traffico di droghe. Questa volta c’è anche la depenalizzazione come una mossa disperata per ridurre la violenza, che sta bloccando la crescita economica, mettendo in difficoltà il progresso sociale e condizionando lo stato democratico della regione.   Questo tema,…

Le ragioni di una speranza

Sfiorita nel marciume la Margherita e in caduta libera la Lega anche il trio Albercas ( Alfano-Bersani-Casini), con la ridicola proposta di riforma della legge sul rimborso elettorale dei partiti, precipita nella considerazione dei cittadini. Anche il poetico governatore Vendola è entrato nell’occhio del ciclone dello scandalo sanitario pugliese e, dunque, anche a sinistra niente di nuovo.   Non se…

Sindacati in piazza: "Il governo trovi una soluzione"

"Il governo convochi un incontro con i sindacati per trovare una soluzione. Se non lo fa, continueremo a essere nelle piazze e continuerà la mobilitazione". Queste le parole con cui il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, ha concluso la manifestazione unitaria sugli esodati. "Non lasceremo i lavoratori per strada", ha aggiunto Camusso. La Cgil è "preoccupata" per "dove sta…

@tristemietitore

Per il #TerremotoPalermo valgono le solite regole di buon senso: alla prima scossa correte a mandare un tweet.

Wsj, Christine Lagarde elogia Monti: "veloce su riforme"

In una intervista al Wall Street Journal, pubblicata integralmente in versione filmata sul portale del quotidiano finanziario Usa,  la direttrice del Fondo monetario internazionale, Christine Lagarde ha elogiato il presidente del Consiglio Mario Monti, citandolo quale esempio in Europa sulla velocità di esecuzione delle riforme strutturali dell´economia, tra le quali "finalmente" c´è anche quella sul mercato del lavoro. Lagarde esclude che…

Corea del Nord, fallito il lancio del missile

La Corea del Nord ha riconosciuto il fallimento del lancio del missile e della messa in orbita del suo satellite di osservazione terrestre, deciso da Pyongyang per celebrare il centenario della nascita del fondatore della Repubblica popolare democratica di Corea, Kim Il-Sung, nato il 15 aprile e deceduto nel 1994.   “La Repubblica Popolare democratica della Corea ha lanciato il…

Pensioni e lavoro, i sindacati scendono in piazza a Roma

Sindacati in piazza a Roma per chiedere al governo "risposte sugli esodati". La manifestazione unitaria di Cgil, Cisl e Uil inizia alle 9.30 in piazza della Repubblica, con la partenza del corteo prevista per le 10. Una protesta proprio il giorno dopo che l´esecutivo ha stabilito in 65mila il numero dei lavoratori coinvolti. Cifra che ha suscitato la reazione negativa…

Terremoto, scossa a Palermo

Un terremoto di magnitudo 4.3 è avvenuto stamane alle 8.21 a 30 km circa al largo di Palermo, a metà strada tra Capaci e Ustica. Il sisma ha avuto origine a 15.3 chilometri di profondità ed è stato avvertito distintamente a Palermo e nei comuni limitrofi.   Dalle verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile, non…

×

Iscriviti alla newsletter