Skip to main content
E comunque i partiti hanno creato un altro ente. Per controllare se stessi. Roba da piangere #bastasoldiaipartiti

@giucruciani

E comunque i partiti hanno creato un altro ente. Per controllare se stessi. Roba da piangere #bastasoldiaipartiti

Paolo Bosusco è libero

Paolo Bosusco, rapito il 14 marzo scorso dai ribelli maoisti nello stato indiano dell´Orissa, è stato rilasciato. "Sono felice di essere libero. Sono stanco e ho bisogno di riposare", ha detto Bosusco all´agenzia di stampa Press Trust of India, dopo la sua liberazione.   Bosusco è stato preso in consegna dalla polizia indiana dopo essere uscito dalla foresta dove era…

Rimborsi ai partiti, accordo al ribasso

Obbligo di certificazione dei bilancio; creazione di una Commissione per la trasparenza e il controllo; tetto di 5mila euro per i finanziamenti anomini da parte di privati; investimenti solo in titoli pubblici italiani: sono queste le misure principali su cui Pdl, Pd e Terzo polo si sono accordati per cercare di stringere le maglie del finanziamento ai partiti. Un testo…

Finanziamento dei partiti, la decisione ai cittadini

La fiscalità sull’impresa ha bisogno di radicali modifiche. Dobbiamo pensare a una fiscalità che differisca il carico d’imposta dei primi anni di vita dell’impresa per darle modo di consolidarsi. Più in generale bisogna pensare ad una fiscalità che stimoli la crescita e lo sviluppo dell’impresa e al tempo stesso incoraggi la separazione dell’impresa dalla persona dell’imprenditore. Finché il reddito resta…

@pbersani

Ai candidati dico che confrontarsi coi cittadini è il nostro compito, anche quando hanno da dirci cose non gradevoli. #amministrative2012

Primo Levi, immagini di una storia

I giovani d’oggi? “Penso che siano più fortunati dei giovani di ieri, perché almeno temporaneamente vivono in un mondo in pace, perché hanno accesso tutti o quasi tutti alla cultura, non parlo solo della scuola, penso ad una edicola di giornali: si può scegliere di essere informati. C´è comunque una contropartita ed è la difficoltà gravissima a cui assistiamo adesso…

Quell’unica carta da giocarsi

Credo sia assurdo farsi dominare così tanto dall’andamento dello spread. Oggi A&G sul Corriere parlano di “unica carta che rimane da giocare (che) è quella della «spending review»”, come se il mondo crollasse se non la attuassimo subito, come se la strategia di rilancio di un paese passasse per singole mosse, per di più emergenziali. Ma no, dai. Il paese…

cina

Confindustria: Più mondo in Italia

Tornare a essere un Paese capace di attrarre investimenti esteri. Questa la missione che Confindustria intende lanciare in un convegno domani 12 aprile alle 14.30 all’Auditorium di Assolombarda a Milano, dall’eloquente titolo “Più mondo in Italia”.   Perché il nostro Paese non riesce ad essere una forte calamita di capitali esteri? E come invertire la tendenza? A queste domande proveranno…

L'Iran sospende esportazioni petrolio in Germania

L’Iran ha sospeso le sue esportazioni di petrolio verso la Germania e vietato le importazioni da 100 imprese dell’Unione europea, in risposta alle sanzioni petrolifere e bancarie imposte a Teheran dai 27. Lo hanno riportato questo mercoledì i media iraniani, quando mancano tre giorni alla ripresa dei negoziati nucleari.   “L´Iran ha interrotto le sue esportazioni in Germania, dopo l´adozione…

Agenda digitale, Passera: entro giugno pacchetto DigItalia

Arriverà entro giugno il pacchetto “DigItalia”. Ad annunciarlo il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, intervenendo al forum di Confindustria Digitale sull´agenda digitale italiana. Al centro del dibattito del primo “Italian Digital Agenda Annual Forum”, che ha visto la presenza del Commissario Europeo per l’Agenda Digitale Neelie Kroes e dei Ministri Corrado Passera e Francesco Profumo, vi sarà il modello di governance,…

×

Iscriviti alla newsletter