Skip to main content
L’arte non solo rappresenta il mondo ma può anche salvarlo. E a questo l’Europa ci vuole credere. Questo sabato 19 maggio si terrà la 4°edizione de “La notte dei musei” in diverse capitali del continente europeo. Dalle otto di sera alle due di notte, musei, aree archeologiche, spazi espositivi, case di cultura, palazzi storici e biblioteche comunali saranno aperti con ingresso gratuito. Un’iniziativa che cerca di coinvolgere i giovani all’offerte culturali. Per l’occasione sono previsti concerti, mostre tematiche e visite guidate.
 
L’idea è nata nel 2005 in Francia e poi si è sparsa in 40 paesi dell’Europa. Questa volta “La notte dei musei” ha il patrocinio dell´Unesco e del Consiglio d’Europa e coinvolge non solo le grandi capitali ma anche piccole paesini. Da Roma a Londra, passando per Lisbona, Sofia e Francoforte.
 
A Roma ci saranno 79 eventi. Per conoscere le strutture che saranno aperte basta consultare il sito web del Ministero dei Beni culturali o il sito de “La notte dei musei”. Per sapere invece come si svolge c’è il sito nuitdesmusees.culture.fr e in Inghilterra culture24.org.uk

Accesso gratuito ai musei (europei) per una serata

L’arte non solo rappresenta il mondo ma può anche salvarlo. E a questo l’Europa ci vuole credere. Questo sabato 19 maggio si terrà la 4°edizione de “La notte dei musei” in diverse capitali del continente europeo. Dalle otto di sera alle due di notte, musei, aree archeologiche, spazi espositivi, case di cultura, palazzi storici e biblioteche comunali saranno aperti con…

Quello che (non) ho da record. E Saviano querela il Corriere

Ancora ascolti record per "Quello che (non) ho", il viaggio nelle parole di Fabio Fazio e Roberto Saviano su La7 ha chiuso ieri sera con il terzo e ultimo appuntamento totalizzando il 13,06% di share media con oltre 2,8 milioni di telespettatori, superando i risultati delle prime due puntate. I picchi della serata hanno superato i 4 milioni di telespettatori…

Francia, ecco la nuova squadra di governo guidata da Ayrault

Aveva promesso la parità fra uomini e donne al governo; e sono 17 le donne sui 34 nomi dell´esecutivo guidato da Jean Marc Ayrault come primo ministro, per il neopresidente francese Francois Hollande. Ma se la parità è formalmente rispettata, i posti di grosso calibro vanno quasi tutti a uomini e, fa notare Le Monde, ai fedelissimi di Hollande: così…

Coldiretti: in Italia la classe dirigente più vecchia d'Europa

In Italia non c´è spazio per i giovani. Questo quanto emerge dal primo report sull´età media della classe dirigente italiana nel tempo della crisi, presentato nel corso dell´Assemblea dei giovani della Coldiretti e realizzato in collaborazione con l´Università della Calabria. La classe dirigente italiana impegnata nella politica, nell´economia e nella pubblica amministrazione ha una età media di 59 anni, la…

Lusi: “Ecco a chi ho dato i soldi”. E Renzi lo sfida

Settanta mila euro dati a Matteo Renzi "suddivisi in tre fatture" rispetto ai 120 mila da lui richiesta. Tre mila euro al mese, poi diventati 5.500, a Enzo Bianco. E "somme ingenti" a Francesco Rutelli a ridosso delle competizioni elettorali. L´autodifesa notturna del senatore Luigi Lusi davanti alla Giunta per le immunità del Senato che deve esprimere il suo parere…

Quello che (non) ho, la nostra top five delle parole

Quello che non abbiamo ora è la prospettiva di una nuova serata in tv di Fabio Fazio e Roberto Saviano ma, come ha detto ieri Luciana Littizzetto con “basta”, questa parola vale anche per la fortunata trasmissione di La 7 “che è bella ma non può andare avanti fino allo sfinimento”.   E nel day-after della tre giorni di parole,…

Come funziona Knowlegde Graph, la ricerca semantica di Google

Immagina di cercare una parola su un motore di ricerca che sa esattamente cosa vuoi dire e darti esattamente quello che vuoi. Il suo motto è “things, not strings” (cose, non stringhe), il suo nome Knowlegde Graph (letteralmente grafico di conoscenza). È la nuova ricerca semantica di Google, che cambia così l’esperienza di ricerca di ognuno di noi.   Giunto…

Il premier greco Pikramenos nomina il nuovo governo ad interim

Il premier ad interim greco, Panayiotis Pikramenos, ha nominato il nuovo esecutivo composto da 16 ministri - in gran parte tecnici - e che avrà come compito principale quello di preparare le elezioni politiche del 17 giugno. Dopo il giuramento ci sarà la seduta inaugurale del Parlamento uscito dalle elezioni politiche del 6 maggio scorso, estremamente frammentato e che non…

La "paghetta" di 5 mila euro al mese di Umberto Bossi ai figli

Umberto Bossi è indagato per truffa ai danni dello Stato pari a 18 milioni nell´ambito dell´inchiesta sulle presunte distrazioni dei fondi della Lega. Il Senatur risponderà in qualità di legale rappresentante del partito, che firma i rendiconti che avviano l´iter dell´erogazione dei rimborsi.   Sono indagati anche i suoi figli Riccardo e Renzo (che è in vacanza in Marocco), per…

Colombia, ritorna l’incubo del terrorismo

Torna l’ombra del terrore in Colombia. L’esplosione di una bomba questo martedì ha provocato due morti e 41 feriti al nord di Bogotà. L’attentato è stato contro l’ex ministro degli Interni Fernando Londoño Hoyos. Le due vittime sono un uomo della scorta e l’autista di Londoño Hoyos, un ferreo critico dell’organizzazione Fuerzas Armadas Revolucionarias de Colombia (Farc).   I feriti sono…

×

Iscriviti alla newsletter